• Latest
  • Trending
  • All
Biblioteca Comunale “Pietro De Nava”

Incontri FAI al tramonto: da Rhegion a Reggio tra storia e miti

2 Luglio 2018
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Incontri FAI al tramonto: da Rhegion a Reggio tra storia e miti

by gic
2 Luglio 2018
in Città
0
Biblioteca Comunale “Pietro De Nava”

Biblioteca Comunale “Pietro De Nava”

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sarà il Mediterraneo, declinato nelle sue sfumature storiche e culturali di ieri e di oggi, il perno attorno al quale prenderanno vita gli “Incontri FAI al tramonto 2018”. Quattro appuntamenti, ideati e realizzati dal Gruppo Fai Giovani di Reggio Calabria, attraverso i quali sondare il Mare Nostrum quale ricca “via d’acqua” sulla quale si sono incontrati nei secoli – e continuano ad incrociarsi – miti, saperi, persone e storie.
Gli incontri si terranno presso il giardino della Villa De Nava antica Biblioteca Comunale di Reggio Calabria – in via Demetrio Tripepi – e sono realizzati in collaborazione con il Settore Cultura dell’amministrazione comunale.

Ecco allora il programma degli “Incontri FAI al tramonto: da Rhegion a Reggio tra storia e miti” 2018.

– Giovedì 5 luglio ore 18 – Saverio Pazzano: “Il Mediterraneo mondo di molti mari e di molte genti”. Saverio Pazzano è nato il 30 gennaio 1979 a Reggio Calabria, dove vive e lavora come insegnante. Suoi racconti sono stati pubblicati inRacconti del Sude Senza Zucchero. Con la raccolta di raccontiLo Stretto di paglia ha vinto ilpremio Anassilaos Opera Prima. Dopo il suo primo romanzo,La corsa dell’ultima estate (Laruffa, Rc 2011), si ripropone ai lettori con Beltempo ( Storie ,sabbiarossa ED, RC 2014).

– Giovedì 12 luglio ore 18 – Fabio Cuzzola: “Approdi, passaggi, frontiere: storie di fuggitivi e sperduti”. Fabio Cuzzola è nato a Reggio Calabria nel 1968. Insegna al liceo classico di Cittanova. Ha cominciato a dedicarsi alla ricerca storica nella seconda metà degli anni novanta, pubblicando Cinque anarchici del Sud. Una storia negata – Città del Sole Edizioni, 2001- dal quale è stata tratta l’opera teatrale ’70 volte Sud.

– Giovedì 13 settembre ore 18 – Daniele Castrizio: “Reggio e il mare tra porto e fortezze”. Daniele Castrizio, profondo conoscitore del mondo antico e bizantino e professore associato di Numismatica presso l’Università degli Studi di Messina. Ha partecipato agli scavi archeologici ad Antinoe in Egitto. Ha pubblicato numerosi articoli e saggi, tra cui “I Bronzi di Riace. Ipotesi ricostruttiva” e collabora come antichista con varie emittenti televisive nazionali.

 Giovedì 20 settembre ore 18 – Orlando Sorgonà: “Il canale di Poseidon. Un viaggio tra i miti e le leggende dello Stretto”. Orlando Sorgonà è docente di Lettere, storico, studioso dedito ad una meticolosa ricerca archivistica e di testimonianze orali,ricercatore instancabile e grande cultore della storia calabrese.

Tags: biblioteca comunalefaireggio calabriaVilla De Nava
Share209Tweet130Send
Previous Post

Il Comune di Reggio Calabria lancia il contest fotografico dell’estate su Instagram

Next Post

Reggio Calabria. Al via gli spazi itineranti di socialità “Salotti urbani” del Csv

Next Post
Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari

Reggio Calabria. Al via gli spazi itineranti di socialità "Salotti urbani" del Csv

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.