• Latest
  • Trending
  • All
Arpacal

Balneazione. In Calabria conforme il 98% delle analisi dell’Arpacal

6 Luglio 2018
Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

27 Novembre 2023
L’arte di essere Tom Waits

L’arte di essere Tom Waits

26 Novembre 2023
seo

SEO Local per le aziende: cos’è e quali sono i vantaggi

23 Novembre 2023
Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

22 Novembre 2023
L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

22 Novembre 2023
Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

22 Novembre 2023
Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

22 Novembre 2023
I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

22 Novembre 2023
MArRC Sospensione attività culturali del Museo

App e audioguide ora disponibili al MArRC

22 Novembre 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

I servizi di Hermes varcano i confini comunali: in corso attività di supporto al Comune di Taormina

22 Novembre 2023
Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

22 Novembre 2023
Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà

A Palazzo Alvaro sottoscritta la preintesa sulla nuova piattaforma del Contratto Collettivo decentrato integrativo per i dipendenti della Città Metropolitana

22 Novembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
martedì, Novembre 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Balneazione. In Calabria conforme il 98% delle analisi dell’Arpacal

by
6 Luglio 2018
in Catanzaro
0
Arpacal

Arpacal

Catanzaro. Sono 1847 i campionamenti effettuati dai tecnici dei Servizi Acque dei Dipartimenti Provinciali dell’Arpacal in questo primo trimestre di campagna di balneazione 2018; e 3694 sono le determinazioni microbiologiche ottenute analizzando i due parametri previsti dalla normativa di settore.
Di questo corposo numero di campioni prelevati, solo 27, cioè circa il 2% del totale, sono risultati non conformi ai valori limite previsti dalla normativa vigente.
Per un tratto di costa, quello vibonese nello specifico, i prelievi di campioni sono stati sospesi sino a lunedì prossimo a causa delle avverse condizioni meteo che hanno interessato nei giorni scorsi quell’area. E’ questo un primo bilancio delle attività che l’Arpacal sta svolgendo per la consueta campagna annuale di monitoraggio delle acque di balneazione, che ha avuto inizio ad aprile e si concluderà a settembre.
Per l’anno in corso saranno sottoposte a controllo 629 aree che rappresentano ben il 94% della costa calabrese pari a circa 715 Km; per il restante 6% della costa, sul quale insistono porti, foci di fiumi, zone industriali o zone militari, la normativa non prevede alcun tipo di controllo perché aree dove la balneazione non è autorizzata.
Coerentemente con quanto stabilito dalla normativa, i risultati del monitoraggio sono pubblicati sul “Portale Acque” del Ministero della Salute all’indirizzo www.portaleacque.salute.gov.it il cui banner della pagina web è presente anche sul sito ufficiale di Arpacal www.arpacal.it.
I punti non conformi hanno riguardato alcune aree della provincia di Reggio Calabria, in particolare nella zona antistante lo specchio acqueo di Reggio centro, mentre il tratto di costa compreso tra il Circolo velico ed il lido l’Oasi rispetta i parametri previsti dalla normativa.
In coerenza con i dati analitici raccolti anche in questa stagione 2018, lascia assolutamente ben sperare il trend dei punti che sono al momento vietati alla balneazione.
Ad esempio, per Reggio Calabria, il circolo Nautico, che al momento è giudicato di qualità scarsa e temporaneamente vietato alla balneazione, i dati analitici di maggio e giugno 2018, sono ben al di sotto dei limiti fissati dalla normativa: 38 su 200 per gli Enterococchi , 72 su 500 per l’Escherichia coli sono i dati aggiornati al giugno scorso.
Lo stesso dicasi per il punto denominato Oasi, che è balneabile con acqua di qualità buona: 5 su 200 per Enterococchi, 8 su 500 per Escherichia coli. Oppure il punto denominato Lido Caponera, balneabile di qualità buona, con 34 su 200 di Enterococchi, e 84 su 500 per Escherichia coli. Se il trend dovesse continuare con questi risultati, ci sarebbero tutte le condizioni per chiedere in futuro una rivalutazione del giudizio di balneabilità dei punti che interessano la città di Reggio Calabria.
Altre criticità sono state riscontrate in prossimità del depuratore di Brancaleone e della foce del fiume Mesima, sia sul versante reggino e sia quello vibonese.
Tali zone da tempo sono oggetto di particolare interesse e in classe di qualità “scarsa”; nella provincia di Vibo Valentia, a Pizzo si è registrato un inquinamento di breve durata nel mese di maggio risolto in pochi giorni; nella provincia di Crotone si sono rilevati valori non conformi in prossimità del fiume Neto; mentre nella provincia di Cosenza le criticità maggiori si sono verificate in alcune aree ricadenti nei comuni di Amantea, Belvedere Marittimo, Corigliano (la zona del canale Salice), Fuscaldo, Paola, Praia a Mare, San Lucido, Scalea e Villapiana, per effetto della loro prossimità a canaloni di scolo, fiumare e/o torrenti o per malfunzionamenti ai depuratori costieri.
Si specifica che alcuni punti di prelievo, rappresentativi di aree adibite alla balneazione, che, ribadiamo, devono ricadere nelle zone a maggior afflusso di bagnanti, per problematiche tecniche di sistema, appaiono disallineati rispetto la cartografia visibile dagli utenti, pertanto personale tecnico Arpacal e del Dipartimento Ambiente della Regione Calabria sta provvedendo ad una rettifica delle incongruenze rilevate.
In particolare a seguito di segnalazioni esterne e su richiesta della Direzione Scientifica, il Dipartimento Ambiente, in collaborazione con il Ministero della Salute e Arpacal, sta provvedendo alla rimodulazione delle aree adibite alla balneazione.
Il personale dei Servizi Acque dei Dipartimenti provinciali Arpacal è spesso coinvolto in attività straordinarie che prevedono campionamenti aggiuntivi che esulano dai controlli di routine previsti dalla normativa vigente sulle “Acque di Balneazione”. Pertanto, su richiesta delle Autorità preposte al controllo (Guardia Costiera, NOE etc), per far fronte a criticità che vengono riscontrate durante i sopralluoghi e i controlli routinari, vengono annualmente effettuate analisi su diverse matrici ambientali quali schiume, sabbie, acque di foci dei fiumi etc. Il report di sintesi delle attività straordinarie è in fase di elaborazione e verrà pubblicato a fine stagione.
Le criticità riscontrate, comunque, hanno riguardato colorazione anomala delle acque, presenza di schiume in concomitanza delle ore di maggior irraggiamento solare o in prossimità di alcune foci di fiume, nonché presenza di rifiuti.

Tags: analisiarpacalbalneazioneCalabriareggio calabria
I Walk The Line

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In