• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Bombino

Ecomafie. Bombino (Epna): «Dal rapporto Legambiente quadro difficile ma migliorato»

10 Luglio 2018
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Ecomafie. Bombino (Epna): «Dal rapporto Legambiente quadro difficile ma migliorato»

Coi Comuni aspromontani sottoscritto patto di legalità

by newz
10 Luglio 2018
in Provincia
0
Giuseppe Bombino

Giuseppe Bombino

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Bisogna dare grande risalto ai dati del 2017 per evidenziare i risultati dell’azione delle forze dell’ordine e delle autorità preposte al controllo, che oggi si muovono in un quadro normativo più efficace e rinnovato. Con un Rapporto frutto di opera laboriosa e precisa, Legambiente ci consegna un quadro ancora difficile ma certamente migliorato presentando, al contempo, alcune proposte particolarmente utili per prevenire e combattere ‘gli ecoreati’ in modalità ancor più stringente e tutelare, altres’, le Aree Protette italiane”. Così all’agenzia Dire il presidente dell’Ente Parco d’Aspromonte, Giuseppe Bombino, commentando il rapporto 2018 sulle Ecomafie elaborato da Legambiente e presentato ieri alla Camera dei deputati. “D’altra parte – aggiunge Bombino – il Procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero De Raho, ha evidenziato come vi sia una potente connessione tra ecoreati e corruzione, anche nelle pubbliche amministrazioni. Circostanze, queste, che ha condotto a numerosi scioglimenti di Comuni soprattutto nelle aree geografiche del Paese dove più radicata è la presenza della criminalità organizzata”. Diventa quindi fondamentale dotarsi di strumenti, anche volontari, che integrino “la già efficace normativa anticorruzione. A tale proposito – conclude Bombino – voglio ricordare che di recente il Parco, la Prefettura ed i 37 comuni che costituiscono la sua Comunità, hanno siglato un importante Protocollo di legalità”. Nel Rapporto di Legambiente, il presidente del Parco Nazionale dell’Aspromonte è citato più volte nel capitolo Ambientalisti sotto scorta, per le numerose intimidazioni subite dal 2014 ad oggi quali i recapiti di buste con proiettili, l’invio di una testa mozzata di capretto, lettere minatorie e messaggi di morte con le misure di una cassa da morto.

Tags: federico cafiero de rahoGiuseppe BombinoLegambienteParco nazionale d'Aspromontereggio calabria
Share209Tweet129Send
Previous Post

Pulizia della piscina senza cloro, è possibile?

Next Post

Il ministro dell’Interno Matteo Salvini tra beni confiscati alla ‘ndrangheta e selfie coi migranti

Next Post
Il ministro dell’Interno Matteo Salvini tra beni confiscati alla ‘ndrangheta e selfie coi migranti

Il ministro dell'Interno Matteo Salvini tra beni confiscati alla 'ndrangheta e selfie coi migranti

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.