• Latest
  • Trending
  • All
Presentazione iniziativa "Spiagge pulite"

Locri presenta l’iniziativa “Spiagge pulite”

16 Luglio 2018
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Locri presenta l’iniziativa “Spiagge pulite”

by newz
16 Luglio 2018
in Provincia
0
Presentazione iniziativa "Spiagge pulite"

Presentazione iniziativa "Spiagge pulite"

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Locri (Reggio Calabria). “Spiagge pulite” è l’ultima importante iniziativa messa in cantiere dall’Amministrazione comunale di Locri in tema di Educazione e salvaguardia ambientale. Nel corso della conferenza stampa tenutasi questa mattina presso la Sala consiliare del Palazzo municipale, il Sindaco della Città, Giovanni Calabrese, ed il vice sindaco, Raffaele Sainato, assessore alle politiche ambientali, hanno illustrato un progetto volto a promuovere e garantire una tutela effettiva ed immediata delle spiagge e dei litorali, in collaborazione con la Società Nazionale di Salvamento e con l’associazione ambientalista Verdi Ambiente e Società (VAS), nonché con l’ausilio indispensabile delle forze di polizia municipale. Presenti anche il Comandante della polizia locale, Giuseppe Larosa, gli assessori alle attività produttive, Anna Baldessarro, all’istruzione e alla cultura, Anna Sofia, il Presidente delle associazioni di volontariato, Giuseppe Pelle ed una delegazione delle guardie giurate volontarie, esperte in zoofilia ambientale. Il Sindaco della Città ha ribadito la ferma volontà di portare avanti una politica del fare, attenta e vicina ai bisogni del territorio, rimarcando come la vicenda della chiazza schiumosa galleggiante nei giorni scorsi nelle acque del mare locrese, sia il risultato di aggregati mucillaginosi e non di impurità attribuibili alla inefficienza degli impianti di depurazione. “Credo fermamente che queste azioni volte alla tutela delle nostre spiagge e quindi del territorio che abbiamo il dovere di salvaguardare – ha aggiunto il vice sindaco, Raffaele Sainato – oltre a rappresentare un gesto di civiltà, siano un obiettivo da centrare, come amministrazione comunale ed una responsabilità personale, come assessore all’ambiente, ma anche collettiva, di tutti noi cittadini. La crescita di un paese ricomincia dall’attenzione verso un territorio e quella di una città sul mare, come Locri, passa necessariamente attraverso la tutela delle spiagge, del settore turistico e dell’educazione al rispetto dell’Ambiente. In quest’ottica, e soltanto come extrema ratio, abbiamo previsto un sistema di vigilanza delle guardie volontarie, che in diversi momenti del giorno e della notte, garantiranno una presenza rassicurante, volta a sanzionare le abitudini dannose ed incoraggiare il rispetto di quegli atteggiamenti corretti che dovrebbero già fare parte in maniera naturale di ciascuno di noi. Un servizio in più per i cittadini, per il quale abbiamo trovato copertura finanziaria, la quale vada a coprire le spese vive che le associazioni dovranno affrontare.” Del medesimo avviso, il Presidente Giuseppe Pelle, il quale ha denunciato la cattiva abitudine dei bagnanti di lasciare sulla spiaggia rifiuti inquinanti e pericolosi, come bottiglie di vetro, lattine, materiali plastici di vario genere, auspicando il diffondersi di quei principi di sensibilità ed educazione ambientale che tanto gioverebbero alla nostra terra e proponendo come vincente il binomio associazionismo/salvaguardia del territorio. Una risposta anche al fenomeno infelice del randagismo e della responsabilizzazione delle persone incaricate della custodia degli animali domestici. Un servizio ad hoc, prosegue il vice sindaco, annunciando che a breve verrà data pubblicazione del relativo calendario con i giorni e le località individuate, anche per la gestione dei rifiuti ingombranti, da gestire in loco attraverso dei punti di raccolta itineranti al posto delle classiche isole ecologiche. Un modo nuovo per combattere la moda dell’abbandono selvaggio dei rifiuti, specialmente nel periodo estivo, quando si intensifica la produzione dei rifiuti e non sempre il cittadino dispone dei mezzi adeguati per trasporto sino all’isola ecologica, la quale anche sta per essere messa in funzione. L’assessore all’ambiente ha quindi annunciato la programmazione di alcuni appuntamenti interamente dedicati alla tematica della tutela del territorio, da svolgersi durante il periodo estivo in concomitanza della Festa della Birra, con la finalità di sensibilizzare ed informare i cittadini sulle principali iniziative anche in materia di raccolta differenziata dei rifiuti, divenuta ormai una necessità impellente per portare la Città di Locri al passo con gli altri paesi. “Locri è di tutti i cittadini – ha concluso il vice sindaco – e la tutela dell’Ambiente è l’aspetto preponderante di una politica seria ed attenta. Attraverso l’Ambiente passa tutto, il turismo, la salute nostra e dei nostri figli, le attività produttive. Siamo consapevoli come in un ambiente pulito si viva meglio, in tutti i sensi, per tale ragione si intuisce l’importanza di questa campagna di pulizia delle spiagge e del mare. Perchè è vero che noi ereditiamo molte problematiche, ma sarebbe un grave errore non cercare di porvi rimedio per lasciare ai nostri figli un città all’altezza delle loro aspettative.”

Tags: anna baldessarroGiovanni Calabresegiuseppe larosaGiuseppe PellelocriRaffaele Sainatospiagge pulite
Share213Tweet132Send
Previous Post

Nuova commessa per Hitachi Reggio Calabria

Next Post

Laghi di Sibari, lettera aperta di Greco a Oliverio sulla condizione del Canale dello Stombi

Next Post
Orlandino Greco

Laghi di Sibari, lettera aperta di Greco a Oliverio sulla condizione del Canale dello Stombi

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.