• Latest
  • Trending
  • All
  • Vibo Valentia
  • Cosenza
  • Catanzaro
  • Crotone
  • Reggio Calabria
L'automobile di Antonino Laganà travolta dalla frana

Morte Antonino Laganà, il j’accuse della famiglia: «Ingiusta assoluzione dei Dirigenti Tecnici del Comune di Reggio Calabria»

18 Luglio 2018
Nastro di lutto

La Lega Navale Italiana RC Sud piange la scomparsa del suo consigliere Filippo Zema

16 Febbraio 2019
Nastro di lutto

Il cordoglio del sindaco Falcomatà per la scomparsa del Pediatra Filippo Zema

16 Febbraio 2019
Nastro di lutto

Addio a Filippo Zema. Il messaggio di cordoglio del presidente Delfino

16 Febbraio 2019
Incendio nella baraccopoli di San Ferdinando. Rinvenuto un corpo carbonizzato: le foto del rogo

Incendio nella baraccopoli di San Ferdinando. Rinvenuto un corpo carbonizzato: le foto del rogo

16 Febbraio 2019
La riunione del Cosp a San Ferdinando

Morto un senegalese nell’incendio della baraccopoli di San Ferdinando: riunito il Cosp

16 Febbraio 2019
Giuseppe Scopelliti

Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

16 Febbraio 2019
Tommaso Costa

‘Ndrangheta. Notificata in carcere a Tommaso Costa ordinanza di custodia cautelare per omicidio Figliomeni del 1988

16 Febbraio 2019
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
  • Disclaimer
domenica, Febbraio 17, 2019
Newz.it
  • Home
  • Reggio Calabria
    • All
    • Città
    • Cronaca
    • Politica
    • Primo Piano
    • Provincia
    • Sport
    Nastro di lutto

    La Lega Navale Italiana RC Sud piange la scomparsa del suo consigliere Filippo Zema

    Nastro di lutto

    Il cordoglio del sindaco Falcomatà per la scomparsa del Pediatra Filippo Zema

    Nastro di lutto

    Addio a Filippo Zema. Il messaggio di cordoglio del presidente Delfino

    Incendio nella baraccopoli di San Ferdinando. Rinvenuto un corpo carbonizzato: le foto del rogo

    Incendio nella baraccopoli di San Ferdinando. Rinvenuto un corpo carbonizzato: le foto del rogo

    La riunione del Cosp a San Ferdinando

    Morto un senegalese nell’incendio della baraccopoli di San Ferdinando: riunito il Cosp

    Giuseppe Scopelliti

    Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    Tommaso Costa

    ‘Ndrangheta. Notificata in carcere a Tommaso Costa ordinanza di custodia cautelare per omicidio Figliomeni del 1988

    Un’autovettura e una barca in fiamme

    Incendio nella baraccopoli di San Ferdinando: un morto (VIDEO)

    Pauroso incidente stradale nella notte: auto “atterra” in piazza Mino Reitano (FOTO)

    Pauroso incidente stradale nella notte: auto “atterra” in piazza Mino Reitano (FOTO)

    Rifiuti ad Arghillà

    Emergenza rifiuti ad Arghillà: il Coordinamento di quartiere chiede intervento del ministro dell’Ambiente

    Trending Tags

    • Calabria
      • All
      • CAL
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Vibo Valentia
      Petilia Policastro. Cuccioli di cane in un burrone, salvati dai Vigili del Fuoco

      Petilia Policastro. Cuccioli di cane in un burrone, salvati dai Vigili del Fuoco

      Castrovillari. Topi in scuola: protesta delle mamme

      Castrovillari. Topi in scuola: protesta delle mamme

      Movimento 5 stelle

      Vertice Asp Cosenza. Sapia e Nesci (M5s) auspicano “conversione” di Oliverio: «Ha tre proposte di Cotticelli e Schael»

      Furto di legna nel Parco della Sila. Carabinieri Forestali denunciano due uomini

      Furto di legna nel Parco della Sila. Carabinieri Forestali denunciano due uomini

      Pianopoli. Scoperta cava abusiva di inerti

      Pianopoli. Cava abusiva di inerti sequestrata dai Carabinieri

      Carabinieri

      Lamezia Terme. San Valentino violento: arrestato giovane marocchino

      Dipignano. Autovettura furgonata telecomunicazioni si ribalta in un cortile privato tra le abitazioni

      Dipignano. Autovettura furgonata telecomunicazioni si ribalta in un cortile privato tra le abitazioni

      Francesco Rizzo

      Il luogotenente Francesco Rizzo è il nuovo comandante della Stazione Carabinieri di Rende

      Maltempo: in provincia di Crotone numerosi interventi dei Carabinieri

      Maltempo: in provincia di Crotone numerosi interventi dei Carabinieri

      La legge è uguale per tutti

      Crotone. Cade l’accusa di corruzione per il maresciallo dei Carabinieri

      • Regione Calabria
        La Calabria dei Borghi in mostra a Bruxelles

        La Calabria dei Borghi in mostra a Bruxelles

        Sanità

        Sanità e tempi di pagamento: Calabria peggiore d’Italia

        Laura Ferrara

        Fondi UE, Ferrara (M5s): «In Calabria siamo alle solite. Spesi 160 milioni in pochi giorni ma non è dato sapere quali progetti sono stati certificati»

        Mattia e Marziale

        Minori. Marziale incontra il neo Garante della Città Metropolitana

        Pasqua (OP) chiede l’istituzione di una commissione per l’emergenza occupazionale

        Calabria. Due sedute del Consiglio regionale programmate a febbraio

        Giuseppe Pedà

        Portale cartografico Regione Calabria. Pedà soddisfatto per ripristino funzionalità

        Giuseppe D'Ippolito

        Calabria, D’Ippolito (M5S): «In arrivo oltre 12 milioni per la manutenzione di strade e scuole»

        Claudio Parente

        “La via maestra di FI e CdL per l’autonomia della Calabria”, mozione di Claudio Parente

        Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

        Calabria. III Commissione sanità: discriminazioni e premio studi economici

        Pino Rotta

        Calabria. Il Corecom traccia il bilancio del 2018

    • Italia
      • All
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Campania
      • Economia
      • Emilia Romagna
      • Esteri
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Motori
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto
      Vigili del Fuoco

      Esplosione in casa ad Avezzano: 2 feriti estratti dalle macerie

      Nave Alghero

      Marina Militare. Cacciamine Alghero individua ordigno bellico al largo di Trapani

      Carabinieri a Vulcano

      Abusivismo edilizio sull’isola di Vulcano: Carabinieri denunciano 6 persone

      Carabinieri

      ‘Ndrangheta in Veneto: i dettagli sui 7 arresti dell’operazione Terry

      Operazioni “Konta Korion” e “Parola d’onore”: i nomi e le foto di tutti gli arrestati

      Catania. Operazione Città Blindata: tutti i dettagli, nomi, foto e video dei 16 arresti

      Carabinieri Gazzella

      ‘Ndrangheta. Blitz dei Carabinieri del Ros in Veneto: 7 arresti e 20 perquisizioni

      Carabinieri e Polizia

      Catania. Operazione Città Blindata, disarticolato clan mafioso: 16 arresti

      Polizia Stradale

      Catania. Arnesi da scasso in auto: Polizia Stradale denuncia padre e figlio

      Denuncia per violenza di genere

      Catania. Viola due volte nella stessa giornata il divieto di avvicinamento: ex marito arrestato dalla Polizia

    • Lettere
      Demolizione ex ristorante Fata Morgana foto 1

      Demolizione ex ristorante “Fata Morgana” a Gallico Marina: mancato smaltimento amianto?

      Un albero cade su due auto in sosta in viale Europa

      Stanza 101: «Piovono alberi su Reggio Calabria, chi pagherà?»

      rubinetto

      Disservizi idrici a Rosario Valanidi, un gruppo di cittadini segnala forti disagi

      Il coraggio di chiudere il centro storico al traffico (almeno durante la festa della Madonna della Consolazione)

      L'automobile di Antonino Laganà travolta dalla frana

      Morte Antonino Laganà, il j’accuse della famiglia: «Ingiusta assoluzione dei Dirigenti Tecnici del Comune di Reggio Calabria»

      Sanità

      Assistenza sanitaria: i calabresi figli di un dio minore

      Mastelli della raccolta differenziata porta a porta

      Raccolta differenziata. L’Associazione E.C.O. Kerò: «Il servizio funziona perfettamente»

      Antonino Carlo Fazio

      Riconoscimento status vittima del dovere per Cosimo Fazio. Il j’accuse del figlio contro il Ministero dell’Interno

      Filippo Pollifroni

      Alfie. Il disprezzo dell’Associazione Don Milani per l’ostinazione “anti-curativa” delle istituzioni inglesi

    • Meteo
      pioggia parabrezza

      Maltempo. Pioggia, temporali e venti forti in arrivo al Sud

      Maltempo: neve al nord, temporali e venti di burrasca al centro-nord

      Arena dello Stretto maltempo

      Maltempo. Venti forti fino a burrasca su Sardegna, Sicilia e Calabria. Allerta gialla in 5 regioni

      Maltempo: allerta per venti forti su gran parte del Paese

      Maltempo: temporali e venti di burrasca al Centro-Sud

      Maltempo: allerta per neve in Abruzzo e venti forti sul resto del Paese

      Maltempo. Ancora venti di burrasca, piogge e neve al centro-sud

      Mareggiata

      Maltempo: venti di burrasca al Centro-Sud

      Maltempo, temporale, fulmini

      Maltempo: temporali al Centro Sud. Allerta gialla su cinque regioni

      Maltempo, temporale, fulmini

      Maltempo: allerta arancione in Basilicata e in Calabria

      Maltempo, temporale, fulmini

      Meteo. Temporali e venti di burrasca in arrivo sulle regioni centro-meridionali

    • Rubriche
      • All
      • Ambiente
      • Aziende
      • Cinema
      • Comunicane
      • Fisco e pensioni
      • Lavoro
      • Lex
      • Libri
      • Salute
      • Tecnologia
      • Urbanistica
      • Viaggi e turismo
      Gambarie d'Aspromonte pista da sci

      Piste sciistiche, la Calabria regina del Meridione

      Decesso giovane madre a Polistena: interrogazione di Nesci (M5s), chiede sicurezza nascite

      Lavoro. Per i papà 5 giorni di congedo

      gioiello

      Regalo di San Valentino: un gioiello per lei è sempre il top

      clinica villa mafalda l'importanza della lotta all'obesita

      Clinica Villa Mafalda, l’importanza della lotta all’obesità

      Come si è evoluta l’industria musicale al tempo dello streaming

      Come si è evoluta l’industria musicale al tempo dello streaming

      cancelli residenziali

      Differenze tra cancelli automatici a battente e scorrevoli

      I pasticcieri

      La Pasticceria Boccaccio presenta “Il canto delle sirene”

      noleggio barche croazia

      La Croazia: cosa vedere in barca in questo paradiso terrestre

      Corsi di Inglese

      Corsi di Inglese via Skype

      Bohemian Rhapsody

      Bohemian Rhapsody… lo spettacolo continua

      Trending Tags

      • Video
        • All
        • Video Bizzarri
        Arrestato a Rose il latitante Francesco Strangio di San Luca: i dettagli della cattura (foto e video)

        Arrestato a Rose il latitante Francesco Strangio di San Luca: i dettagli della cattura (foto e video)

        Operazioni “Konta Korion” e “Parola d’onore”: i nomi e le foto di tutti gli arrestati

        Catania. Operazione Città Blindata: tutti i dettagli, nomi, foto e video dei 16 arresti

        Carabinieri del Nas

        Carabinieri Nas sequestrano struttura sanitaria a Reggio Calabria

        Arnesi da scasso

        Volanti arrestano 3 georgiani e sventano furto in abitazione a Reggio Calabria

        New collection dello stilista calabrese Gianni Sapone

        New collection dello stilista calabrese Gianni Sapone

        Carabinieri denunciano 20 persone per assenteismo all’Asp di Serra San Bruno

        Carabinieri denunciano 20 persone per assenteismo all’Asp di Serra San Bruno

        Giuseppe Battaglia

        I Carabinieri presentano Calendario Storico e Agenda Storica 2019

        Salvini ravviva fiamma e depone corona a Yad Vashem

        Shoah. Salvini ravviva fiamma e depone corona a Yad Vashem

        Palermo. Mafia, operazione Cupola 2.0: 46 fermati, tutti i nomi foto e dettagli

        Palermo. Mafia, operazione Cupola 2.0: 46 fermati, tutti i nomi foto e dettagli

        Trending Tags

        No Result
        View All Result
        Newz.it
        No Result
        View All Result
        Home Reggio Calabria Città

        Morte Antonino Laganà, il j’accuse della famiglia: «Ingiusta assoluzione dei Dirigenti Tecnici del Comune di Reggio Calabria»

        by newz
        18 Luglio 2018
        in Città, Lettere
        0
        L'automobile di Antonino Laganà travolta dalla frana

        L'automobile di Antonino Laganà travolta dalla frana

        530
        SHARES
        1.5k
        VIEWS
        Condividi su FacebookCondividi su Twitter

        Reggio Calabria. Il 17 luglio 2018 presso il Tribunale di Reggio Calabria, a distanza di 7 anni, 4 mesi e 16 giorni, si è tenuta l’udienza di discussione e la lettura del dispositivo della sentenza da parte del giudice Dr.ssa Brugnara in relazione al procedimento diretto ad accertare la sussistenza di responsabilità per la tragica morte del Sig. Laganà Antonino, cittadino reggino deceduto il 1/03/2011 in località Pietrabianca – tratto di strada che congiunge i due paesi della periferia Villa San Giuseppe e Pettogallico – a seguito degli eventi franosi scaturiti dalle piogge verificatisi su tutto il territorio reggino con ingenti danni nelle zone centrali e periferiche.
        Nel procedimento penale, conclusosi con una ingiusta assoluzione, sono stati chiamati a rispondere dei reati di omicidio colposo e negligenza i dirigenti dell’Ufficio Tecnico del Comune di Reggio Calabria l’Architetto Marcello Cammera e l’Ingegnere Pasquale Crucitti.
        La famiglia Laganà, quale costituita parte civile nel procedimento a carico dei due dirigenti del Comune, a seguito della sentenza di assoluzione ritenuta non giusta, irrispettosa ed irresponsabile, con grande amarezza, dolore e sdegno vuole richiamare l’attenzione di tutta la cittadinanza locale e nazionale evidenziando il comportamento superficiale ed indifferente delle istituzioni reggine, in particolare della Magistratura, la quale, non ha riconosciuto la prevedibilità dell’evento e la negligenza dei responsabili di una morte attualmente ripetibile anche con maggiore violenza, viste le precarie e gravi condizioni in cui versano attualmente la strada in oggetto e la maggior parte delle strade di una città definita a beffa dei cittadini ” Metropolitana”.

        Tutto l’iter giudiziario, sin dalle fasi preliminari è stato caratterizzato da una assurda superficialità e carenza di indagini in relazione alla verifica e all’accertamento delle responsabilità in capo a coloro che avrebbero dovuto ricevere le segnalazioni o le denunce – fatte peraltro dai cittadini in data antecedente alla morte del Sig. Antonino Laganà e regolarmente protocollate presso gli uffici comunali – ma che a detta dei dirigenti dell’ufficio tecnico non sono mai arrivate sulla loro scrivania.
        Superficialità che ha indirizzato il procedimento al nulla, quasi a voler sostenere ed imputare da un lato la morte del povero Antonino Laganà al frutto della fatalità e di un destino ingrato, dall’altro all’impossibilità, non vera, da parte del Comune di fare interventi di controllo e manutenzione delle strade vista la vastità del territorio reggino e la mancanza di fondi economici sufficienti alla realizzazione delle opere di contenimento.

        Nel corso del processo penale, di contro, la famiglia Laganà avvalendosi della perizia e degli studi condotti dal consulente tecnico di parte Dr. Geologo Ernesto Bellomo e delle testimonianze di alcuni cittadini che avevano denunciato il pericolo dei luoghi in date antecedenti al 1 marzo 2011, ha dimostrato in maniera oggettiva e scientifica la prevedibilità dell’evento, la problematica del dissesto idrogeologico degli anni precedenti l’evento stesso e successivi fino ai giorni d’oggi, il gravissimo stato di rischio frane e smottamenti, il piano degli interventi che dovevano essere attuati dal Comune attraverso i suoi uffici tecnici competenti con la costruzione di semplici briglie di contenimento che avrebbero trattenuto il materiale franoso ed infine, l’economicità della realizzazione degli stessi.
        Il geologo ha dimostrato inoltre – per mezzo dei rilievi in loco e dei dati pluviometrici a partire dagli anni ‘50 fino ad oggi e relativi sia alla zona del decesso, sia a tutto il comprensorio dell’VIII circoscrizione – che non si può parlare più di eventi eccezionali, imprevedibili e riferibili solo al periodo invernale, ma che il rischio di frane e smottamenti che periodicamente si verificano con frequenze aumentate negli ultimi anni, derivano dalla assoluta mancanza di interventi sulla strada da parte delle figure proprietarie della strada stessa – nel caso specifico di esclusiva competenza del Comune di Reggio Calabria e dei suoi uffici tecnici – che hanno in aggiunta il compito e il dovere di effettuare sopralluoghi e di segnalare ad altri organi competenti le criticità del proprio territorio al fine di riconoscerle, individuarle e collocarle come zone a rischio idrogeologico soggette quindi a monitoraggio e manutenzione.
        Attività quest’ultime che non risultano mai essere state svolte precedentemente al 1 marzo 2011.

        Nonostante tutte le evidenze emerse di palese responsabilità degli uffici tecnici comunali, la Procura di Reggio Calabria non ha avallato le tesi della parte civile ma al contrario, smentendo se stessa, ha richiesto l’assoluzione degli imputati da lei stessa chiamati in causa quali responsabili dei reati ascritti volendo quasi addebitare alle parti civili l’onere di ricercare ulteriori figure e/o enti responsabili.
        Contestualmente alla mancanza da parte della magistratura di tutela del decesso di un cittadino e dei diritti dei suoi congiunti, la famiglia Laganà vuole ancora sottolineare l’inesistente presenza – sin dall’immediato tragico evento – di istituzioni, associazioni, liberi cittadini che precedentemente, contestualmente e successivamente all’evento si sono esposti e tutt’ora si espongono ogni qual volta il maltempo perversa sulla nostra città istituendo comitati territoriali, associazioni a difesa del territorio e dei diritti della cittadinanza solo ed esclusivamente per scopi personali e di visibilità, non certo per difendere l’incolumità e i diritti di un territorio e di chi ci vive.
        Tali fatiscenti figure, che nell’immediatezza dell’evento tragico del Sig. Laganà Antonino hanno cercato l’attenzione dei media, all’atto dell’assunzione di responsabilità di una rappresentanza, testimonianza e vicinanza alla famiglia in sede processuale a difesa di un loro concittadino, hanno la maggior parte assunto un comportamento omertoso rinnegando quanto dichiarato pubblicamente a mezzo stampa, attraverso interviste, articoli che invero la parte civile ha provveduto e depositato agli atti della magistratura.
        Per non parlare delle figure politiche operanti all’epoca dei fatti – totalmente assenti non solo sotto l’aspetto di vicinanza e solidarietà (valori cardine della governabilità di un paese e di una convivenza civile), ma soprattutto inesistenti nel dovere istituzionale di dare delle immediate e celeri risposte alla famiglia Laganà.
        Risposte promesse ma mai arrivate, fatte anche dal Sindaco dell’epoca facente funzione ed espresse pubblicamente alla presenza della famiglia Laganà a distanza di 15 giorni dal decesso durante un incontro tenutosi a Sambatello dal Comitato cittadino Pro-Sambatello, istituitosi proprio in quel periodo per le gravi condizioni e criticità in cui versavano le periferie reggine tra cui i territori di tutta l’VIII circoscrizione (Salice, Rosali, Catona, Gallico, Villa san Giuseppe , Pettogallico , Sambatello) e tutti gli altri comuni limitrofi.
        Territori facilmente individuabili per ciò che concerne il rischio idrogeologico e raggiungibili con qualsiasi mezzo – vista anche la presenza del trasporto pubblico comunale Atam – per effettuare opportuni e tempestivi sopralluoghi da parte delle figure che operano all’interno e per conto dell’ufficio tecnico del Comune e che hanno compiti di controllo dello stato geologico, programmazione degli interventi e manutenzione dei territori.
        Ed ancora tutte le figure politico-istituzionali che si sono susseguite e alternate nel corso di questi anni 7 lunghi anni che hanno ignorato una simile morte lasciandola nel silenzio e nell’indifferenza.

        Per tutti questi motivi la famiglia Laganà si ritiene profondamente indignata e addolorata sottolineando che l’attuale sentenza non è un’offesa solo personale ma una offesa alla dignità di una persona che non c’è più e che non ha modo di esprimere il proprio dissenso, una sconfitta per tutto il territorio reggino e calabrese nonché una grave irresponsabilità da parte della Magistratura nei confronti dei cittadini attualmente residenti nei territori a rischio e soggetti quindi alla probabilità accertata scientificamente del ripetersi di eventi piovosi e franosi.
        Una triste, vile e vergognosa vicenda giudiziaria che scrive le pagine più brutte della storia e delle sorti del territorio reggino che ancora oggi purtroppo vede morire i suoi cittadini per negligenza ed indifferenza delle istituzioni.

        Con estrema indignazione
        La famiglia Laganà

        Frana uccide un pensionato a Pettogallico, le immagini dei soccorsi

        Tags: Antonino LaganàassoluzioneMarcello CammeraPasquale CrucittiPettogallicoPietrabiancaprocessoreggio calabriaVilla San Giuseppe
        Share213Tweet132Share53
        • Trending
        • Comments
        • Latest
        Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

        Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

        9 Giugno 2018
        Caso Fallara. Giuseppe Scopelliti in Appello condannato a 5 anni, sconto di pena anche ai tre revisori dei conti

        Caso Fallara, le motivazioni della Cassazione: «Giuseppe Scopelliti ideatore delle falsificazioni»

        20 Luglio 2018
        Omicidio ad Arghillà: ucciso Francesco Catalano

        Omicidio ad Arghillà: ucciso Francesco Catalano

        14 Febbraio 2019
        Giuseppe Scopelliti

        Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

        16 Febbraio 2019
        Operazione “Car Dream”: GdF spezza presunta “catena di sant’Antonio”, sequestrato sito web Dexcar

        Operazione “Car Dream”: GdF spezza presunta “catena di sant’Antonio”, sequestrato sito web Dexcar

        11
        Giuseppe Raffa

        Vota il Sondaggio. La Provincia diventa Città Metropolitana, il presidente Raffa si deve dimettere?

        5

        Terremoto in Pollino. Domenico Naccari: “Il Governo incarichi Giampaolo Giuliani”

        4
        Vota il sondaggio: Chiude a Pellaro il Centro Ace di medicina solidale

        Vota il sondaggio: Chiude a Pellaro il Centro Ace di medicina solidale

        3
        Nastro di lutto

        La Lega Navale Italiana RC Sud piange la scomparsa del suo consigliere Filippo Zema

        16 Febbraio 2019
        Nastro di lutto

        Il cordoglio del sindaco Falcomatà per la scomparsa del Pediatra Filippo Zema

        16 Febbraio 2019
        Nastro di lutto

        Addio a Filippo Zema. Il messaggio di cordoglio del presidente Delfino

        16 Febbraio 2019
        Incendio nella baraccopoli di San Ferdinando. Rinvenuto un corpo carbonizzato: le foto del rogo

        Incendio nella baraccopoli di San Ferdinando. Rinvenuto un corpo carbonizzato: le foto del rogo

        16 Febbraio 2019
        • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

          Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

          15333 shares
          Share 11446 Tweet 1620
        • Caso Fallara, le motivazioni della Cassazione: «Giuseppe Scopelliti ideatore delle falsificazioni»

          4082 shares
          Share 1999 Tweet 868
        • Omicidio ad Arghillà: ucciso Francesco Catalano

          2647 shares
          Share 1059 Tweet 662
        • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

          2641 shares
          Share 1056 Tweet 660
        • Violenza sessuale su ragazza 16enne a Villa San Giovanni: Carabinieri arrestano 27enne

          2094 shares
          Share 838 Tweet 524
        Newz.it

        Copyright © 2001-2018 Newz.it

        Navigate Site

        • About
        • Advertise
        • Privacy & Policy
        • Contact
        • Disclaimer

        Follow Us

        No Result
        View All Result
        • Home
        • Reggio Calabria
          • Cronaca
          • Città
          • Politica
          • Provincia
          • Sport
        • Calabria
          • Catanzaro
          • Cosenza
          • Crotone
          • Vibo Valentia
          • Regione Calabria
        • Italia
        • Lettere
        • Meteo
        • Rubriche
        • Video
        • Info
          • Contattaci
          • Disclaimer
          • Google
          • Privacy

        Copyright © 2001-2018 Newz.it

        Login to your account below

        Forgotten Password?

        Fill the forms bellow to register

        All fields are required. Log In

        Retrieve your password

        Please enter your username or email address to reset your password.

        Log In
        Utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Cliccando su OK o continuando la navigazione presti il consenso all'uso di tutti i cookie.OkMaggiori informazioni