• Latest
  • Trending
  • All
Villa San Giovanni. Controlli dei Carabinieri nel “ponte” del 1° maggio

Scilla. ‘Ndrangheta, Carabinieri sequestrano beni a Domenico e Rocco Nasone

20 Luglio 2018
Dipartimento di Agraria: approvato il progetto “VR@Geoparks”

Dipartimento di Agraria: approvato il progetto “VR@Geoparks”

23 Aprile 2021
Rinnovato il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti

Rinnovato il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti

23 Aprile 2021
Murales per il 25 aprile: costeranno alle casse pubbliche ben 210 mila euro

Murales per il 25 aprile: costeranno alle casse pubbliche ben 210 mila euro

23 Aprile 2021
Sequestrate dalla Guardia Costiera 3 discariche a Corigliano Rossano e Cariati

Sequestrate dalla Guardia Costiera 3 discariche a Corigliano Rossano e Cariati

23 Aprile 2021
Rinnovato il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti

Proseguono i lavori per i due grandi murales di Largo Botteghelle

22 Aprile 2021
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Scilla. ‘Ndrangheta, Carabinieri sequestrano beni a Domenico e Rocco Nasone

by newz
20 Luglio 2018
in Cronaca
0
Villa San Giovanni. Controlli dei Carabinieri nel “ponte” del 1° maggio
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Scilla (Reggio Calabria). Nei giorni scorsi personale del Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria ha eseguito un decreto di sequestro di beni attribuiti a Domenico Nasone cl. 69 e Rocco Nasone cl.74. Domenico Nasone è figlio di Giuseppe Nasone cl. 38, capo storico dell’omonima cosca egemone in Scilla, ucciso in un agguato di mafia nel settembre del 1987, ed è legato da strettissimi vincoli di parentela con altri soggetti, già condannati in via definitiva per il delitto di associazione di tipo mafioso.
Coinvolto in diversi procedimenti penali, Domenico Nasone è gravato da pesanti condanne passate in giudicato. È stato infatti condannato nell’ambito dell’operazione “Cyrano” per tentata estorsione aggravata e detenzione illegale di armi e munizioni, oltre che successivamente per violazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale applicata nel 1999 per 3 anni.
Rocco Nasone, invece, è stato recentemente coinvolto nel procedimento penale cd. “Alba di Scilla” in cui è stato condannato in primo grado a 12 anni di reclusione in quanto appartenente alla cosca “Nasone-Gaietti” di Scilla.
A conclusione del procedimento di prevenzione, oggi sono stati sequestrati a Domenico Nasone 2 abitazioni, 2 fabbricati adibiti a deposito, conti correnti, libretti di deposito al portatore, contratti di acquisto di titoli di stato, azioni, obbligazioni, certificati di deposito, assicurazioni, società assicurative e società di intermediazione mobiliare per un totale complessivo di 500 mila euro circa. A Rocco Nasone, invece, sono stati sequestrati rapporti bancari e polizze assicurative per un totale di 150 mila euro.

Tags: 'ndranghetadomenico nasoneoperazione alba di scillaoperazione cyranorocco nasonescillasequestro
Share261Tweet162Send
Previous Post

Atam. Mediazione in Prefettura tra Comune, Azienda e Sindacati

Next Post

Calabria. Bando personale Turismo all’attenzione della Commissione regionale contro la ‘ndrangheta

Next Post
Arturo Bova

Calabria. Bando personale Turismo all'attenzione della Commissione regionale contro la 'ndrangheta

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.