• Latest
  • Trending
  • All
Elicottero della Guardia di Finanza

Tiriolo. Guardia di Finanza sequestra 400 piante di cannabis e 30 kg di semi

20 Luglio 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Tiriolo. Guardia di Finanza sequestra 400 piante di cannabis e 30 kg di semi

by newz
20 Luglio 2018
in Catanzaro
0
Elicottero della Guardia di Finanza

Elicottero della Guardia di Finanza

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Tiriolo (Catanzaro). Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di prevenzione e repressione del traffico e dello spaccio di sostanze stupefacenti, disposta dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, in questo periodo di maggiore affluenza turistica, i finanzieri del gruppo di Catanzaro hanno proceduto al sequestro di una estesa piantagione di cannabis. Infatti, nel corso di una perlustrazione aerea da parte dell’elicottero “Volpe 306” del reparto operativo aereonavale di Vibo Valentia, è stato possibile individuare una zona, situata sul costone roccioso di Tiriolo (CZ), sulla quale si estendevano 3 floride piantagioni di canapa. I finanzieri del gruppo di Catanzaro, coadiuvati dal comparto aeronavale di Vibo Valentia, hanno individuato nei pressi di un torrente, affluente del fiume Corace, in territorio tiriolese, ben 400 piante di cannabis dislocate in terrazzamenti creati ad hoc ed inseriti in una fitta vegetazione, appositamente lasciata crescere per occultare l’illecita coltivazione e, grazie alle contestuali perquisizioni domiciliari, è stato possibile sequestrare anche 30 kg di semi monoici e dioici di cannabis.
Nonostante le impervie condizioni dell’area boschiva, i militari delle fiamme gialle hanno realizzato un varco tale da poter raggiungere la riva del torrente che interseca due ripidi costoni montuosi per riuscire così a giungere sul luogo delle illecite coltivazioni. Le piante venivano irrigate attraverso un sistema artigianale ma molto efficace, mediante l’utilizzo di un motore a scoppio, atto a pompare l’acqua lungo tutto l’argine del torrente ed un lungo tubo di gomma. Dalle condizioni generali delle piante, di altezza media compresa tra 1 e 2 metri, per la maggior parte dotate di gambi robusti e foglie larghe, si presume che dalle stesse si sarebbe potuto ottenere un quantitativo di circa 400 kg di stupefacente che, introdotto nel mercato, avrebbe prodotto illeciti ricavi per circa 2 milioni di euro. Accertata la proprietà dei terreni presso i quali sorgeva la coltivazione di cannabis, i militari hanno proceduto al deferimento di due soggetti alla locale autorità giudiziaria, continuando le ulteriori attività investigative finalizzate all’individuazione di altri soggetti coinvolti nell’illecita condotta.

Tags: cannabisguardia di finanzasemisequestrotiriolo
Share234Tweet144Send
Previous Post

Corsi di seduzione: perché frequentarli?

Next Post

Welfare in Calabria. Federica Roccisano: «Se la politica guarda il dito e non la luna»

Next Post
Federica Roccisano

Welfare in Calabria. Federica Roccisano: «Se la politica guarda il dito e non la luna»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.