• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Dissesto idrogeologico in Calabria. Nicolò (FdI): “Situazione allarmante”

27 Luglio 2018
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Dissesto idrogeologico in Calabria. Nicolò (FdI): “Situazione allarmante”

by
27 Luglio 2018
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Reggio Calabria. “Il nuovo rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia recentemente pubblicato dall’Ispra in ordine all’aggiornamento della mappa nazionale del rischio idrogeologico, nonché i dati pubblicati in merito alla presenza di edifici scolastici collocati in zona sismica, descrive una situazione allarmante che impone una attenta riflessione in una logica volta a garantire un’antisismicità certificata ed aggiornata delle scuole calabresi e una pianificazione regionale diretta ad arginare il paventato rischio di dissesto idrogeologico del territorio regionale”.
E’ quanto afferma in una nota il Consigliere Regionale Alessandro Nicolò. “Tali criticità e la richiesta di interventi adeguati in un’ottica preventiva, sono stati più volte da me evidenziati attraverso numerosi atti: un’interrogazione del 31 agosto 2016 (n. 206) in ordine al Piano di prevenzione del rischio sismico, e con la mozione n. 65 di settembre 2016, con la quale si chiedeva espressamente una seduta dell’Assemblea ad hoc mirata alla verifica dell’operatività della nostra rete organizzativa, al fine di incentivare l’adozione di interventi specifici e di idonee misure antisismiche”.
“La risoluzione di tale atavica problematica – prosegue Alessandro Nicolò – non è più rinviabile poiché finora sono stati prodotti interventi non di prevenzione, ma di soccorso al verificarsi di eventi catastrofici”.
“Da una verifica effettuata dalla Giunta regionale e dai comuni calabresi, per quanto concerne soltanto il comprensorio reggino, sono ben 246 gli edifici scolastici su 426 scuole, a risultare ubicate in zone ad alto rischio sismico, senza un collaudo statico-dinamico, oppure non dichiarato. Un dato a dir poco preoccupante, stante l’andamento ciclico dei sismi in provincia di Reggio Calabria, che devono imporre con celerità soluzioni e provvedimenti.
Che dire poi del dato secondo cui il 100% dei comuni calabresi è esposto al rischio idrogeologico a causa anche del cambiamento delle condizioni del clima? Le azioni poste in essere fino ad oggi dal Governo regionale non risultano adeguate a fronteggiare questa emergenza, contrassegnate, come sono, da un’estrema lentezza, carenza di risorse, interventi a macchia di leopardo, che cozzano contro le esigenze della sicurezza delle persone e dei beni.
Sul territorio ed il suo utilizzo – conclude Alessandro Nicolò – la maggioranza di centrosinistra alla guida della Regione, nonostante l’iniezione negli assessorati di punta di tecnici di fiducia del presidente Oliverio, ha finora eluso ogni tentativo di una discussione franca ed approfondita in Consiglio regionale, vista come momento di confronto tra opinioni anche diverse, per cristallizzare con chiarezza e con il massimo possibile di unità, scelte tali da potere finalmente affrontare le politiche del territorio in maniera analitica e prospettica, prevenendo il verificarsi di fenomeni naturali distruttivi, certamente più mitigabili negli effetti negativi con opportune iniziative concertate con il sistema degli enti locali, con i corpi decentrati dello Stato e del mondo delle professioni”.

Tags: alessandro nicolòallarmedissesto idrogeologicoScuolesituazione
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In