Reggio Calabria. Convocato dal Prefetto Michele di Bari si è svolto, il 26 luglio scorso, presso il Palazzo del Governo un incontro con una delegazione dell’AVIS composta dal Consigliere nazionale Domenico Nisticò, dal Vice Presidente Vicario, Paolo Marcianò, dalla Consigliera provinciale Vanna Micalizzi e dalla Presidente dell’AVIS comunale, Myriam Calipari.
L’incontro, tenutosi anche in adesione a una recente direttiva del Ministero dell’Interno, è stato finalizzato all’individuazione di azioni condivise per incentivare la raccolta di sangue e a spingere la coscienza civica verso la disponibilità al dono. Nel corso della riunione i rappresentanti dell’AVIS hanno illustrato le iniziative avviate e quelle in corso di programmazione per promuovere la cultura della solidarietà e della donazione continuativa e volontaria di sangue tra la popolazione e soprattutto tra i giovani.
E’ stato posto l’accento, in particolare, sull’emergenza di disponibilità di plasma che si palesa durante l’estate, nonostante i continui appelli alle donazioni che provengono dai presidi ospedalieri e dall’Associazione stessa. Si è convenuto, pertanto, proprio per far fronte all’incessante fabbisogno di sangue e allo stato emergenziale della stagione estiva, che la Prefettura svolgerà un’azione di sensibilizzazione sul territorio metropolitano attraverso il coinvolgimento delle Istituzioni, e in specie degli Enti locali e delle Forze di Polizia, che già offrono un incondizionato apporto nel campo della donazione, per potenziare la raccolta di sangue ed emocomponenti necessari alla comunità.
Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco
Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...
Read more