• Latest
  • Trending
  • All
La presentazione del ParkBUS 2018 con il presidente dell'Ente Parco Bombino

Parco Aspromonte. Presentato il programma “Park Bus 2018”

1 Agosto 2018
Cane dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ispezioni delle Unità Cinofile Antiveleno dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

27 Maggio 2022
A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

27 Maggio 2022
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Parco Aspromonte. Presentato il programma “Park Bus 2018”

by
1 Agosto 2018
in Provincia
0
La presentazione del ParkBUS 2018 con il presidente dell'Ente Parco Bombino

La presentazione del ParkBUS 2018 con il presidente dell'Ente Parco Bombino

Reggio Calabria. Dal Mare alla Montagna a bordo degli eco-pulmini del Parco dell’Aspromonte, accompagnati dalla professionalità e dalle conoscenze delle Guide Ufficiali. Presentata questa mattina l’edizione 2018 del “Parkbus Aspromonte”, iniziativa ormai diventata un “classico” della stagione estiva. Grazie all’impegno dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, in collaborazione con l’Associazione delle Guide Ufficiali del Parco e il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, fino al 15 settembre sono previste escursioni mozzafiato nei luoghi più affascinanti del Parco dell’Aspromonte.
I percorsi valorizzano il “Geoparco Aspromonte”, ma anche la forte identità culturale, naturalistica e tradizionale della montagna reggina: dopo la prima escursioni odierna, si riparte il 4 agosto con le “Stelle greche: notturna a Gallicianò e Roccaforte”; poi il 6 Monte Tre Pizzi e Gerace; l’8 Bova – Rocca del Drako e Caldaie del latte; l’11 “Antichi alberi, antiche vie: monte Perre e Precacore”; il 13 Gambarie – cascate Maesano – Montalto; il 16 “La valle delle grandi pietre: Pietra Cappa”; il 18 “Cammino della fede: Santuario Madonna di Polsi”; il 20 Monte Tre Pizzi – Gerace”; il 22 Bova – Rocca del Drako e Caldaie del latte; il 24 “Il sapere delle mani: San Giorgio Morgeto”; il 27 Gambarie – cascate Maesano – Montalto e il 29 monte Tre Pizzi – Gerace. Per settembre si inizia il primo del mese con “Valli preistoriche: cascate Mundu e Galasia”; il 3 Bova – Rocca del Drako e Caldaie del Latte; il 5 Gambarie – cascate Maesano – Montalto; l’8 birdwatching sui piani d’Aspromonte; il 10 Monte Tre Pizzi – Gerace, il 12 Bova – Rocca del Drako e Caldaie del Latte e il 15 “Tramonto sullo Stretto: notturna a Gambarie”.
E’ possibile prenotare le escursioni e richiedere informazioni presso i tre infopoint del Parco dell’Aspromonte attivi per la stagione estiva: presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, a Gambarie in piazza Mangeruca e a Bova (Porta del Parco – Infopoint Geopark) o, in alternativa, contattando i canali social dell’Associazione Guide Ufficiali del PNA e del Parco dell’Aspromonte.
“Grazie all’impegno e alla volontà del Parco – ha spiegato Luca Lombardi Presidente dell’Associazione delle Guide Ufficiali del PNA, presente insieme alle altre Guide, Demi D’Arrigo, Giuseppe Martino e Lillo Gioffrè – per la stagione 2018 l’offerta delle escursioni è ampliata così da poter dare spazio ad altri luoghi e particolarità da visitare. Vogliamo veicolare ulteriormente l’immagine di un Aspromonte senza frontiere e di una Calabria che riesce ad inglobare in un unicum emozioni legate alla cultura, alla storia, alla natura partendo dalla costa ed arrivando alle montagne”.
“Abbiamo voluto e potuto garantire continuità al progetto Parkbus – ha rimarcato il presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, Giuseppe Bombino – grazie anche alla sensibilità dimostrata nei confronti dell’iniziativa da Carmelo Malacrino, direttore del Museo. Questa idea nasce per coniugare gli aspetti più alti della nostra terra: la natura e la cultura. Due dimensioni sulle quali conviene investire per creare un unico attrattore che sia capace di generare una sintesi tra la montagna e la costa, ovvero i poli che identificano e contraddistinguono il nostro territorio.
L’esperienza che anche quest’anno viene portata avanti e anzi potenziata – ha concluso Bombino – è, inoltre, testimonianza di un altro aspetto: cioè che attorno ai valori della conservazione e dell’elevazione delle caratteristiche del paesaggio, è possibile creare opportunità. Il programma delle escursioni che saranno effettuate con l’ausilio delle nostre preparatissime Guide è molto nutrito e assicura un approccio circolare a queste nostre peculiarità, poichè vede camminare, insieme, ciò che ci ha regalato il mare, di cui massima espressione sono i Bronzi di Riace, e le tangibili emozioni che ci dona la montagna”.

Tags: aspromontemaremontagnaparco aspromontePark Busprogramma
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In