• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria: Castello Aragonese

Presentato al Castello Aragonese il libro di Pasquale Sgrò “Nessun dorma… fuori”

10 Agosto 2018
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Presentato al Castello Aragonese il libro di Pasquale Sgrò “Nessun dorma… fuori”

by newz
10 Agosto 2018
in Città
0
Reggio Calabria: Castello Aragonese

Reggio Calabria: Castello Aragonese

Reggio Calabria. Mercoledì 8 Agosto si è svolta la presentazione dell’ultimo libro di Pasquale Sgrò “Nessun dorma… fuori” presso il Castello Aragonese di Reggio Calabria. L’evento è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Motta San Giovanni, la Città di Reggio Calabria e la Città Metropolitana di Reggio Calabria. E’ intervenuto Riccardo Mauro, Vicesindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, il quale ha informato che, come Amministrazione, già siano state messe in campo delle iniziative per rafforzare la cultura della sicurezza. L’Amministrazione metropolitana, sensibile e lungimirante, ha posto le basi per consolidare quel senso di civiltà che ogni comunità dovrebbe possedere. Pasquale Sgrò, ideatore di questo personaggio brillante e semplice allo stesso tempo, l’Ispettore Felicino, ci ha regalato e ci regala numerosi spunti di riflessione per osservare con occhi più attenti i luoghi ma anche le circostanze che potrebbero mettere in periocolo la sicurezza. Attraverso le indagini condotte dall’Ispettore, l’autore ha iniziato a costruire e fortificare la cultura del “vivere in sicurezza”, mediante l’acquisizione di alcuni accorgimenti. Attraverso la lettura delle “Storie a colori” dell’Ispettore Felicino, anche i piccoli lettori si avvicinano a questo tema di fondamentale importanza. Numerose sono le scuole che, partendo proprio dai racconti delle indagini condotte dall’Ispettore, hanno offerto uno spunto di riflessione ai piccoli lettori. Anche l’Istituto Comprensivo di Motta San Giovanni ha intrapreso questo percorso che si è concretizzato nel sopralluogo in alcuni luoghi che i “giovani ispettori” hanno ritenuto fondamentali: la scuola, alcune attività commerciali, il Castello di Santo Niceto e il Parco del Minatore. La visita a questi luoghi ha avuto solo la pretesa di far riflettere su eventuali criticità. L’Ispettore Felicino si è ritrovato anche ad indagare sull’omicidio raccontato in “Nessun dorma…fuori”. Come tutti gli scritti di Pasquale Sgrò, nella storia emergono alcuni temi sociali che rendono ancor più interessante ed appassionante la lettura del testo. L’autore tocca tematiche sociali ritenendo che queste incidano sullo svolgimento dell’attività lavorativa, quasi come fossero connesse fra loro. L’autore ha focalizzato l’attenzione proprio sulla sua scelta di risolvere i casi di incidenti sul posto di lavoro, avvalendosi di un team di esperti, ciascuno con competenze differenti. La scelta trova il suo fondamento in un messaggio di estrema importanza che vuole lanciare: la necessità di collaborare per raggiungere un obiettivo, tralasciando pregiudizi e rivalità sterili. L’ispettore Felicino fornisce molti spunti di riflessione ai lettori: è questa la forza dei testi scritti da Pasquale Sgrò! L’evento si è concluso con l’intervento di Giovanni Verduci, sindaco del Comune di Motta San Giovanni, il quale ha ritenuto da sempre meritevoli di attenzione le tematiche affrontate dall’Ispettore Felicino, tematiche che dovrebbero diventare bagaglio di ogni singolo cittadino. Infatti la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo sancisce che “ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della propria persona”.

Tags: Castello Aragonesemotta san giovanniPasquale Sgròreggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In