• Latest
  • Trending
  • All
Nuccio Pizzimenti

Alloggi popolari. Nuccio Pizzimenti (FI): «Tsunami Falcomatà, 4 domande al sindaco»

13 Agosto 2018
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
Commissariato di Gioia Tauro

Sospeso un medico del SUEM 118 di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

24 Marzo 2023
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Alloggi popolari. Nuccio Pizzimenti (FI): «Tsunami Falcomatà, 4 domande al sindaco»

by newz
13 Agosto 2018
in Città
0
Nuccio Pizzimenti

Nuccio Pizzimenti

Reggio Calabria. «Il fenomeno degli alloggi popolari, che denominiamo “Tsunami politico Falcomatà”, che abusa degli abusivi (probabilmente per strategia per fini elettorali?) non procedendo al censimento, è un segnale inquietante anche verso i cittadini che aspirano ad avere un alloggio, la situazione in essere non è più accettabile, pertanto non può essere prorogata all’infinito». È quanto dichiara Nuccio Pizzimenti, dirigente del Coordinamento Provinciale Enti – Locali di Forza Italia, Città Metropolitana di Reggio Calabria. Ecco di seguito le domande riservate da Pizzimenti al Sindaco Giuseppe Falcomatà:
1 – al posto della Commissione preposta, perché non si è proceduto ad una trasparente e rapida procedura informatica attraverso banca dati, vedi legge regionale n. 32/96?
2 – Come mai non si è proceduto sugli alloggi confiscati, all’assegnazione a case popolari ?
3 – Gira voce che il delegato del settore e alcuni esperti abbiano chiesto un tavolo tecnico con le associazioni e gli amministratori, però questa operazione manda il Sindaco in un cortocircuito amministrativo, per quale motivo?
4 – Perché per l’anno 2017, non sono stati spesi 1.300.000 euro destinati alla manutenzione degli alloggi popolari, che sono fatiscenti?

Domande che pesano come macigni per il Sindaco Falcomatà, messo sempre più nell’angolo da parte di Nuccio Pizzimenti, che in questi giorni ha interpretato come messaggi di supporto le dichiarazioni di 2 autorevoli esponenti del Partito Democratico, Antonino Castorina, capogruppo al Comune di Reggio Calabria e Antonio Malara, segretario di sezione. Spiega l’azzurro: «I cittadini attendono da anni di avere una dignità abitativa, ultimamente è piuttosto ricorrente come visto in questi giorni dal delegato Giovanni Minniti prorogare i problemi all’infinito, non risparmiando onde anomale di illogica politica, un maremoto politico di magnitudo 9.5 con epicentro su Palazzo San. Giorgio, che ci dovrebbe portare al voto anticipato, per avere una nuova guida per iniziare a risolvere i problemi». Rincara la dose Pizzimenti: «Il quadro della situazione è allarmante, vi sono molte famiglie che stanno abusivamente in alloggi pericolanti, perché il settore è totalmente bloccato – continua l’esponente di Forza Italia – le uniche parole comunicate alla popolazione, sono che bisogna andare fieri, perché in mezzo alle difficoltà stiamo riportando tutto alla normalità – spiega Pizzimenti – la normalità per loro sono 8 famiglie che sono state assegnate in graduatoria dal 2005 ad oggi. Promettere ogni giorno la famigerata task-force per il censimento. E 11 mln di euro del decreto Reggio finalizzati per la costruzione di nuovi alloggi che sono stati destinati ad opere pubbliche. Va ricordato che per l’assegnazione degli Alloggi di Edilizia sociale in Emergenza abitativa si possono attingere nella disponibilità gli alloggi ERP ai sensi dell’art. 31, L.R. 32/1996 – vedi anche Art. 9 Regolamento Comunale approvato con delibera del Consiglio Comunale n.1 del 25 Gennaio 2018. Ma a causa di un non efficiente Regolamento approvato (25.01.2018) dall’Amministrazione Comunale, che prevede la formazione di una Commissione, che dopo 8 mesi non è stata ancora costituita, per tanto le domande presentate, tra cui anche quelle delle famiglie sotto sfratto, non sono state prese in considerazioni per la valutazione di merito». «Per la situazione di stallo – conclude Nuccio Pizzimenti – molte case popolari restano nella disponibilità di assegnatari che non hanno più i requisiti legati al bisogno, mentre altrettante famiglie in condizioni di disagio economico ed di locazione continuano a non avere assegnato un alloggio. La Politica di Falcomatà è priva di sensibilità sui bisogni primari dei cittadini, tutto ciò crea sofferenza e sconcerto. Attendiamo le risposte del Sindaco».

Tags: alloggi popolariGiuseppe FalcomatàNuccio Pizzimentireggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In