• Latest
  • Trending
  • All
Spettacoli. Palizzi incorona l’attore cosentino Peppino Mazzotta

Spettacoli. Palizzi incorona l’attore cosentino Peppino Mazzotta

13 Agosto 2018
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
Commissariato di Gioia Tauro

Sospeso un medico del SUEM 118 di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

24 Marzo 2023
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Spettacoli. Palizzi incorona l’attore cosentino Peppino Mazzotta

by
13 Agosto 2018
in Provincia
0
Spettacoli. Palizzi incorona l’attore cosentino Peppino Mazzotta

Palizzi (Reggio Calabria). Tutto esaurito a Piazza dei Martiri per il quinto e ultimo atto della IV edizione del “Palizzi International Film Festival – retrospettiva metropolitana”. Sul red carpet circondato da una folla entusiasta hanno sfilato in passerella personalità del mondo del cinema, dello spettacolo, della letteratura, dello sport, della fotografia e del giornalismo. Piatto forte della serata, condotta in tandem da Sandro Vergato e Vasilica Gavrilas Burlacu, la consegna dell’ambìto premio “Caretta Caretta” all’attore cosentino Peppino Mazzotta, protagonista del film “Anime nere” e della fiction di Rai 1 “Il commissario Montalbano”. Un premio sempre più marchio identificativo della manifestazione, creato dal maestro orafo Gerardo Sacco in onore della tartaruga marina che depone le uova sulla spiaggia di Palizzi. È  stato il sindaco Walter Scerbo ad omaggiare Mazzotta, applaudito a più riprese dal pubblico palizzese.

Premio “Caretta Caretta” e non solo. Altri i riconoscimenti assegnati. Ad Aldo Mantineo, caposervizio della redazione reggina di Gazzetta del Sud, è stato consegnato il premio giornalistico “Gigi Malafarina” (a premiarlo sono stati Rosamaria e Walter, figli del compianto giornalista sidernese), mentre il presidente del Coni Calabria Maurizio Condipodero e il presidente dell’associazione culturale “Le Muse” Giuseppe Livoti sono stati insigniti del premo “Gogol – l’oscar del sorriso” a cura dell’ambasciatrice del sorriso in Calabria Menia Cutrupi.

Spazio poi alla proiezione dei cortometraggi vincitori del concorso cinematografico, grande novità di quest’edizione del Festival. Nella categoria “Social”, quella votata dal pubblico, ha vinto il corto “Scritte sulla sabbia” di Silvia Monga, che tratta temi forti come l’abbandono degli animali e la violenza sulle donne; in quella “Internazionale” si è imposto “Uccia” della coppia Elena Starace e Marco Renda, in cui la rinuncia alla vendetta prevale in nome della vita; nella sezione “Satira” ha trionfato “Io odio Shakespeare” di Anna Mila Stella, parodia della maledizione tanto cara al drammaturgo d’oltremanica. Estremamente qualitativa la giuria delle due ultime categorie di concorso, formata dai registi Gianfranco Lazotti e Salvatore Romano, dal fotografo Enzo Bellina e dal presidente Gigi Miseferi. E proprio Miseferi ha strappato applausi a scena aperta, entusiasmando il pubblico con un divertente sketch sulle abitudini dei reggini. La serata era stata aperta dal fotografo messinese Franco Maricchiolo, che in ben 27 viaggi negli Stati Uniti ha immortalato i più grandi italo/americani della storia, fra i quali Al Pacino, Robert De Niro, Martin Scorsese e tanti altri.

Per la rubrica “Profumo di libri”, curata dal prof. Peppe Livoti, è stato presentato “Trilogia gioachimita” di Adriana Toman. Un libro che racchiude i testi di tre rappresentazioni teatrali dedicate ad altrettanti momenti salienti della vita dell’abate Gioacchino da Fiore. Uno spaccato di storia in cui viene sottolineato con forza il ruolo della donna in vari periodi storici.

È calato così il sipario sulla IV edizione del Piff, organizzato dall’associazione culturale “La Fenice” di Stefano Baldrini in collaborazione con il Comune di Palizzi, il Parco Nazionale d’Aspromonte e l’assessorato regionale al Turismo, sotto la direzione artistica di Giacomo Battaglia. Quest’ultimo, autentico “motore” del Festival, non ha preso parte alle cinque serate per i noti problemi di salute, ma è come se fosse stato presente. L’affetto dimostratogli da tutti e i continui incoraggiamenti, accompagnati dall’auspicio di rivederlo sul palco nel 2019, sono stati la testimonianza più eloquente dell’egregio lavoro intrapreso dal popolare e amatissimo attore reggino, portato avanti con dedizione dalla sorella Angela. La conduzione del festival quest’anno è stata affidata al duo siculo/romeno composto da Sandro Vergato e Vasilica Gavrilas Burlacu, dimostratosi affiatato e all’altezza del ruolo fin dalla prima serata. Così come all’altezza è stata l’amministrazione comunale, capace di rendere il Festival un evento storicizzato, sempre più fiore all’occhiello degli appuntamenti culturali calabresi e punto di riferimento dell’estate reggina. Senza dimenticare il prezioso apporto di chi è rimasto dietro le quinte a lavorare nell’ombra, muovendo silenziosamente i fili della macchina organizzativa.

L’appuntamento con la V edizione del PIFF è rinnovato al 2019. Con Giacomo Battaglia, e questo è l’augurio di tutti, nuovamente al timone della manifestazione.

Tags: Aldo Mantineogigi miseferiGiuseppe LivotiMaurizio CondipoderoPeppino Mazzotta
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In