• Latest
  • Trending
  • All
Vacche sacre nella Piana di Gioia Tauro: da gennaio ad agosto catturati 183 bovini

Vacche sacre nella Piana di Gioia Tauro: da gennaio ad agosto catturati 183 bovini

14 Agosto 2018
Cane dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ispezioni delle Unità Cinofile Antiveleno dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

27 Maggio 2022
A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

27 Maggio 2022
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Vacche sacre nella Piana di Gioia Tauro: da gennaio ad agosto catturati 183 bovini

by newz
14 Agosto 2018
in Cronaca
0
Vacche sacre nella Piana di Gioia Tauro: da gennaio ad agosto catturati 183 bovini

Il prefetto e i vertici delle forze dell'ordine

Reggio Calabria. Il fenomeno degli animali vaganti ha assunto in questa provincia caratteri di particolare complessità perché si tratta di un problema annoso, che interessa le zone interne della Piana di Gioia Tauro, tra Cittanova, Terranova Sappo Minulio, Molochio, San Giorgio Morgeto, Polistena, Taurianova, e della Locride, tra Santo Stefano in Aspromonte, San Roberto e Reggio Calabria.
A causa dei ripetuti danni alle colture e delle frequenti situazioni di rischio per la sicurezza stradale e per l’incolumità pubblica provocati da migliaia di bovini vaganti, la Prefettura ha pianificato diverse iniziative operative su tali territori ai fini del contrasto al fenomeno, peraltro assurto negli anni a emblema delle prevaricazioni esercitate da famiglie di ‘ndrangheta.
Presso la Questura di Reggio Calabria si è insediato un Gruppo tecnico interforze, partecipato anche dai Sindaci dei Comuni interessati e deputato al coordinamento tecnico delle attività programmate.
Sono stati effettuati: attività di controllo interforze del territorio in funzione preventiva e di vigilanza; accertamenti ex art. 672 c.p. nei confronti delle aziende zootecniche e degli impianti di allevamento; mirate operazioni di individuazione, narcotizzazione e cattura dei bovini, nonché di profilassi sanitaria e di sicurezza della filiera agroalimentare, mediante l’impiego di unità interforze composte oltre che da Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, anche da personale della Polizia Metropolitana e del Dipartimento Veterinario dell’Asp di Reggio Calabria e con il contributo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte.
Si sono tenute riunioni di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica in Cittanova, durante le quali sono state evidenziate le competenze dei sindaci in materia di tutela della pubblica incolumità, richiamando la necessità dell’adozione da parte dei medesimi dei previsti ordinamenti.
Dal primo gennaio fino al 9 agosto 2018 sono stati eseguiti, nei territori di Cittanova, Molochio, Taurianova e Terranova Sappo Minulio, 37 servizi interforze, finalizzati alla cattura dei bovini vaganti. Sono stati catturati e sottoposti a controllo sanitario 183 bovini, per i quali i sindaci competenti hanno dovuto emettere ordinanza di abbattimento (in prevalenza tori al fine di interrompere i cicli riproduttivi).
Il dato è emerso nel corso della conferenza stampa tenuta stamani dal Prefetto di Reggio Calabria Michele Di Bari. Al termine della conferenza, il sindaco di Cittanova, Francesco Cosentino, ha consegnato a nome della propria e anche delle altre amministrazioni comunali coinvolte (Cittanova, Molochio, Taurianova e Terranova Sappo Minulio) e dell’Ente Parco d’Aspromonte (Cosentino ha ricordato l’impegno di Giuseppe Bombino, fino a pochi giorni fa presidente del Parco dell’Aspromonte), una targa ricordo al Prefetto con la seguente motivazione: “A sua eccellenza il prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari, per avere creato e pianificato e coordinato l’efficace strategia di contrasto al fenomeno delle cosiddette vacche sacre. La complessa e vasta opera interistituzionale segnata da importanti ed evidenti risultati ha già restituito alla comunità di questo distretto territoriale l’irrinunciabile affermazione del presidio di legalità che la squadra Stato ha inverato laddove con pluridecennale ed inaccettabile superbia la ‘ndrangheta imponeva ancora i simboli e i codici della sua presenza”.

Il prefetto e i vertici delle forze dell’ordine

Tags: francesco cosentinoGiuseppe Bombinomichele di barireggio calabriavacche sacre
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In