• Latest
  • Trending
  • All
Mastelli della raccolta differenziata porta a porta

Raccolta differenziata. Laganà (Mns) riepiloga tutti i punti di dissenso sul servizio porta a porta

16 Agosto 2018
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
Commissariato di Gioia Tauro

Sospeso un medico del SUEM 118 di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

24 Marzo 2023
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Raccolta differenziata. Laganà (Mns) riepiloga tutti i punti di dissenso sul servizio porta a porta

by newz
16 Agosto 2018
in Città
0
Mastelli della raccolta differenziata porta a porta

Mastelli della raccolta differenziata porta a porta

Reggio Calabria. Per essere ancora più chiari, ed evitare che qualcuno fraintenda, mentre si discute, mi tocca chiarire alcuni passaggi che riguardano il dissenso della popolazione rispetto alla raccolta differenziata porta a porta.
1) siamo tutti convinti che i rifiuti vanno differenziati.
2) Critichiamo e siamo contrari a questo tipo di differenziata, che prevede l’esposizione di pattumiere e sacchetti davanti ai portoni di casa per molte ore, e questo è causato dall’esiguo numero di mezzi e uomini dell’AVR.
3) Siamo altresì contrari perché la raccolta di umido ed indifferenziato non avviene tutti i giorni ed è inammissibile trattenere in casa quel tipo di rifiuto per più di alcune ore.
4) L’esposizione fuori dal portone di pattumiere e sacchetti in molte vie di Reggio è impossibile per la ristrettezza dei marciapiedi, per l’assenza di marciapiedi, per la rapidità di alcune discese/salite.
5) Chiediamo che l’Amministrazione torni indietro sulla decisione di rimuovere i cassonetti stradali della differenziata, e dare la possibilità a tutti quei cittadini che non si possono adeguare a questi ritmi di poter usufruire, comunque, del servizio.
6) chiediamo quindi che si interrompa definitivamente questo atteggiamento di scontro con i cittadini che ha portato la nostra città a diventare una discarica pubblica con enormi conseguenze dal punto di vista dell’immagine per i turisti, della vivibilità e credibilità nelle Istituzioni per i residenti.
7) Chiediamo all’Amministrazione Comunale di essere vigile controllore rispetto all’operato del servizio offerto dall’azienda AVR, affinché fughi tutte le ipotesi relative ad una mancata, effettiva, differenziazione dei rifiuti, così come paventato da video, articoli e post apparsi di recente sui social.
8) Chiediamo all’Amministrazione Comunale di rivedere la tassazione sui rifiuti, posto che la raccolta differenziata effettuata in questi anni ( secondo le statistiche pubblicate finora) ha contribuito a ridurre le spese a carico dell’Ente.
9) Invitiamo l’Amministrazione Comunale a prendere in seria considerazione la possibilità di trovare una soluzione accomodante nei riguardi di quei cittadini che (carte e certificazioni alla mano) non sono nelle condizioni economiche di far fronte alle spese relative alla tassazione sui rifiuti con relativi arretrati non pagati. 10) Infine, ritenendo di poter usufruire di alcuni incentivi al pari di molti altri cittadini Europei, chiediamo all’Amministrazione Comunale di installare, ove possibile, macchinette che ripagano con monete l’introduzione di bottiglie ed altro materiale facilmente riciclabile.

Saverio Laganà
Delegato Nazionale MNS

Tags: avrmnsraccolta differenziatareggio calabriasaverio laganà
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In