• Latest
  • Trending
  • All
Soccorso Alpino

“Senza possibilità di errore”, il docu-film del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico proiettato a Taurianova

20 Agosto 2018
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

“Senza possibilità di errore”, il docu-film del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico proiettato a Taurianova

A cura della Stazione Aspromonte del Soccorso Alpino Calabria

by newz
20 Agosto 2018
in Provincia
0
Soccorso Alpino
Elicottero Soccorso Alpino
Soccorso Alpino e 118
“Senza possibilità di errore”, il docu-film del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico proiettato a Taurianova

Taurianova (Reggio Calabria). “Ci vogliono grande preparazione e professionismo per far parte del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico. Costanti esercitazioni e un’organizzazione rigorosa per ridurre al minimo l’errore che potrebbe mettere a rischio la missione e la vita stessa dei soccorritori. Lo scrittore Marco Albino Ferrari ci guida alla scoperta di come si preparano gli uomini e le donne del Soccorso Alpino e Speleologico italiano in un crescendo di emozioni ed esercitazioni mozzafiato.”
Con queste parole il film documentario del Soccorso Alpino è stato presentato al Festival di Trento lo scorso febbraio in prima nazionale. Mercoledì 22 agosto, in Piazza Italia alle ore 22, lo stesso documentario sarà proiettato in un evento organizzato dalla Stazione Aspromonte del Servizio Regionale Calabria con il patrocinio del Comune di Taurianova e la collaborazione dl V Reparto Volo della Polizia di Stato di Reggio Calabria. Interverranno durante la serata il Vice Presidente Regionale Ing. Vincenzo Pardo, il Vice Delegato di Zona Cristian Condrò e il Responsabile della Stazione Aspromonte Vincenzo Repaci, L’evento, programmato all’interno delle manifestazioni estive di Taurianova, rientra nell’ambito delle attività di informazione e prevenzione e di reclutamento di personale volontario sul territorio provinciale. Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) è un’associazione nazionale costituito da tecnici volontari a cui lo Stato riconosce per legge il compito di effettuare il soccorso degli infortunati e dei pericolanti e il recupero dei caduti in ambiente montano, in forra, in ambiente ipogeo ed impervio. Il CNSAS attua un servizio di pubblica utilità e garantisce un soccorso tecnico-sanitario urgente negli ambienti sopra descritti. Anche la Regione Calabria ha riconosciuto il Soccorso Alpino come riferimento esclusivo per il servizio 118, approvando la Legge Regionale 1/2017.
La Stazione Aspromonte, competente per la provincia di Reggio e Vibo Valentia, opera sul territorio ormai dal 1999. Punto di riferimento per la Centrale Operativa del 118 per quello che riguarda il soccorso in montagna o in ambiente impervio, collabora da diversi anni con il V Reparto Volo della Polizia di Stato, con cui sono stati portati a termine diversi interventi negli ultimi anni grazie all’utilizzo del verricello in dotazione ai velivoli del Reparto. La scelta di proiettare il film a Taurianova, non essendo questo un paese prettamente di montagna, è stata dettata dalla sua posizione all’interno del territorio provinciale. Infatti esso si pone a ridosso di tutte le aree pedemontane, risultando logisticamente un punto di forza per l’organizzazione dei soccorsi. A Taurianova è stato infatti allestito anche uno dei magazzini della Stazione, che ospita materiale operativo per la buona riuscita dei soccorsi.
Appuntamento dunque a mercoledì 22 agosto, ore 22, a Piazza Italia per apprezzare il lavoro impeccabile dei tecnici del Soccorso Alpino che hanno deciso di mettere la propria vita al servizio degli altri.

Tags: cnsareggio calabriaSoccorso Alpinotaurianova
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In