• Latest
  • Trending
  • All
Maltempo. Bomba d’acqua a Reggio Calabria: il bilancio dei danni

Maltempo. Bomba d’acqua a Reggio Calabria: il bilancio dei danni

22 Agosto 2018
Cane dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ispezioni delle Unità Cinofile Antiveleno dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

27 Maggio 2022
A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

27 Maggio 2022
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
sabato, Maggio 28, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Maltempo. Bomba d’acqua a Reggio Calabria: il bilancio dei danni

by newz
22 Agosto 2018
in Cronaca
0
Maltempo. Bomba d’acqua a Reggio Calabria: il bilancio dei danni
Maltempo. Bomba d’acqua a Reggio Calabria: il bilancio dei danni
Maltempo. Bomba d’acqua a Reggio Calabria: il bilancio dei danni
Maltempo. Bomba d’acqua a Reggio Calabria: il bilancio dei danni
Maltempo. Bomba d’acqua a Reggio Calabria: il bilancio dei danni

Reggio Calabria. In relazione agli eventi meteorologici avversi di particolare intensità che nella tarda mattinata di oggi hanno interessato il centro e le periferie del Comune Capoluogo è stata convocata in Prefettura, nel pomeriggio odierno, una riunione di Protezione Civile per monitorare la situazione e fronteggiare eventuali criticità.
Alla riunione hanno partecipato il Direttore del Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria, i Rappresentanti della Questura, del Comando Provinciale dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Stradale, della Polizia Ferroviaria, dei Vigili del Fuoco, della Protezione civile del Comune di Reggio Calabria, della Protezione Civile Regionale, della Protezione civile metropolitana e del settore viabilità della Città metropolitana, dell’ANAS Compartimento Viabilità e di R.F.I.
Nel corso della seduta si è accertato che nel territorio cittadino si sono registrati allagamenti e danni alla rete viaria in diverse zone.

In particolare: il Museo Archeologico nazionale ha subito l’allagamento degli scantinati, con conseguente chiusura al pubblico dello stesso. Sul posto si sono prontamente recati i Vigili del Fuoco che stanno continuando ad operare per ripristinare condizioni di normalità. Nessuna infiltrazione d’acqua ha interessato la Sala dei Bronzi di Riace.
A causa delle intense piogge è stato interrotto il traffico ferroviario nella tratta Reggio Calabria centrale – Villa San Giovanni per l’allagamento della galleria che conduce alla stazione Lido. Immediato l’intervento di RFI con proprio personale e mezzi, nonché dei Vigili del Fuoco. I lavori sono ancora in corso. Per ovviare ai disagi dei viaggiatori RFI ha organizzato un servizio sostitutivo con pullman.
Il Comune di Reggio Calabria ha attivato il COC per fronteggiare l’emergenza.
A supporto del Comune, oltre alla Polizia municipale, hanno operato personale e mezzi dei Vigili del Fuoco, dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato e della Polstrada. I Vigili del Fuoco hanno anche tratto in salvo una persona che era rimasta bloccata in macchina in via Stadio a Valle.
Il rappresentante di Anas viabilità ha riferito che sulla SS 18 si sono verificati allagamenti e detriti di lieve entità e che, comunque, si sta monitorando la situazione mediante l’attivazione di presidi.
La Città metropolitana ha rappresentato di non aver ricevuto segnalazioni relative a danni sulle strade provinciali.
Al termine della riunione, verificato che tutti i soggetti coinvolti stanno operando alacremente per il superamento delle criticità emerse, alcune delle quali già risolte, è stato raccomandato ai presenti di attuare un costante controllo della situazione al fine di porre in essere ogni misura utile a salvaguardia della pubblica e privata incolumità, adottando idonei interventi atti a prevenire eventuali situazioni di pericolo. La Prefettura prosegue l’attività di monitoraggio.

Tags: allagamentomaltempoMuseoreggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In