• Latest
  • Trending
  • All
Cimitero

Furti e scippi al cimitero di Modena

26 Agosto 2018
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Furti e scippi al cimitero di Modena

Episodi ripetuti, visitatori spaventati e commercianti esasperati.

by sdb
26 Agosto 2018
in Cronaca
0

Reggio Calabria: “All’ombra dei Cipressi e dentro l’urne…” del cimitero di Modena, non vi è pace per i morti e finanche per i vivi. Qualche giorno fa, all’ora di pranzo di un sabato estivo con il caldo afoso che dirottava i cittadini verso il mare, una donna aveva deciso di passare al cimitero di Reggio-Modena per rinfrescare i fiori al marito defunto. All’improvviso il silenzio della canicola estiva è stato rotto dal suono di un antifurto. L’allarme giungeva dall’ingresso principale, quello dove riposa Don Lillo Altomonte, il sacerdote che volle fortemente l’assegnazione degli appartamenti di Ciccarello alle famiglie Rom. La donna, nell’affacciarsi a controllare cosa stesse succedendo ha potuto solo constatare che qualcuno le aveva appena rotto il vetro posteriore della macchina, forzato lo sportello e rubato la borsa del mare. La refurtiva? Un paio di ciabattine, un costume bagnato e un cellulare da poche centinaia di euro, a fronte di un danno particolarmente esoso alla vettura. La donna racconta che ormai ha il terrore di recarsi  al cimitero di  Modena.  Quanto accadutole è già il quarto episodio che la vede vittima di eventi spiacevoli in quel luogo. Anni fa le rubarono la macchina nel piazzale antistante il cimitero, mentre per ben due volte in due anni è stata vittima di borseggi, sempre all’interno del luogo di riposo dei defunti. In spregio ad ogni forma di moralità e di pietas. La donna, dopo aver formalizzato la denuncia in Questura,  ha appreso che nello stesso giorno anche un finanziere aveva subito il furto del marsupio all’interno del cimitero.

I commercianti di fiori sono esasperati. Sono arrivati al punto di offrire ai clienti la custodia delle borse per il tempo necessario a portare un saluto ai cari estinti. “È un problema anche economico”, aggiunge un commerciante, “ormai la gente per paura arriva con i soldi contati, 5 o 10 euro, e questo ci danneggia non poco. I controlli sono pochi e sembra che regni l’anarchia. Qualche giorno fa io stesso ho notato un ragazzo che guardava all’interno della macchina di una cliente e l’ho prontamente avvisata. Le forze dell’ordine vengono spesso a raccogliere qualche informazione dopo l’ennesimo scippo, ma ormai la gente è impaurita e non si sente sicura.”.

La situazione di Modena è già stata segnalata altre volte, ma in particolar modo nei periodi di festa e nei mesi estivi il cimitero è teatro di furti e borseggi, senza che vengano presi provvedimenti. Di fatto non vi è alcun deterrente, nessuna telecamera, il personale all’interno del cimitero è ridotto all’osso, i controlli anche da parte di agenti in borghese inesistenti e così il cittadino che già si reca con l’animo grave a portare un pensiero, una preghiera, e cerca conforto davanti ad un freddo marmo ed una fotografia rischia di trovarsi, all’uscita, una bella sorpresa. Proprio come aveva accennato il Foscolo ”anche la Speme, ultima Dea, fugge i sepolcri: e involve tutte cose l’obblío nella sua notte”. A Reggio Calabria, dove non si possono  piangere nemmeno i morti in tranquillità, la speranza fugge e la notte è sempre più buia.

Salvatore De Blasio

 

 

Tags: borseggiocimiteroscipposicurezza
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In