• Latest
  • Trending
  • All
Rapaci (foto di Giuseppe Martino)

La migrazione dei rapaci nel Parco d’Aspromonte… e al Museo

28 Agosto 2018
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
L’omaggio di Reggio Calabria alla nave militare Grecale della Marina Militare Italiana

L’omaggio di Reggio Calabria alla nave militare Grecale della Marina Militare Italiana

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Maggio 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

La migrazione dei rapaci nel Parco d’Aspromonte… e al Museo

by newz
28 Agosto 2018
in Provincia
0
Rapaci (foto di Giuseppe Martino)

Rapaci (foto di Giuseppe Martino)

Santo Stefano in Aspromonte (Reggio Calabria). Oltre 7.500 i rapaci che, negli ultimi giorni, hanno “sorvolato” le cime d’Aspromonte. Entra nel clou, infatti, l’attività di monitoraggio della migrazione autunnale degli uccelli rapaci e delle cicogne promossa dall’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte e condotta dai ricercatori che dalla postazione “Santo Stefano- Sinopoli”, quotidianamente, censiscono i passaggi dei volatili.
La ricerca, attiva ormai da molti anni, continua a fornire dati di grande interesse per la conoscenza e la conservazione di specie di avifauna protetta a livello interazionale e conferma la grande importanza dell’Aspromonte, quale sito ove si concentrano le popolazioni di migratori in questa stagione, così come evidenziato dai dati degli esemplari osservati finora, con prevalenza di nibbi bruni nel primo periodo, e con il progressivo aumento, soprattutto in questa settimana, di falchi pecchiaioli, ben 1.300 il 26 agosto, 1.700 il 27 agosto e addirittura più di 2.000 il 28 agosto.
“Numeri straordinari – conferma il direttore Sergio Tralongo – che ci fanno immediatamente pensare che questo affascinante fenomeno naturale, unico in Italia a questi livelli, possa e anzi debba diventare un’ulteriore occasione per attirare l’interesse verso il nostro territorio. Nella nostra postazione abbiamo anche predisposto una struttura in legno sopraelevata per l’osservazione degli uccelli in migrazione, insieme a una bacheca informativa che evidenzia le principali specie osservabili; grazie alla presenza e alla disponibilità dei rilevatori e delle guide del Parco, il pubblico interessato può osservare da vicino la ricerca in atto e comprendere una volta di più l’importanza scientifica del nostro Aspromonte”.
“Il Birdwatching e il turismo naturalistico in generale sono in forte incremento negli ultimi anni anche in Italia – ha spiegato il vice presidente Domenico Creazzo – e sono sempre più i naturalisti dilettanti e i semplici appassionati che programmano le loro vacanze nei siti dove la Biodiversità può offrire spettacoli di questa portata. Anche in questo senso, dunque, si inquadrano le iniziative che il Parco vuole condividere con il territorio per valorizzare a fini turistici un’attività dal forte richiamo scientifico”.
E proprio di questo interessante aspetto legato alla fruizione naturalistica del territorio calabrese si parlerà il prossimo 6 settembre alle ore 21 sulla Terrazza del MarRc, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, nell’ambito delle attività di promozione del binomio “Natura e Cultura” promosse dai due Enti, con la conversazione dal titolo “Il birdwatching, occasione di turismo naturalistico per l’area dello Stretto”.
Ne parleranno Sergio Tralongo, Direttore del Parco Nazionale dell’Aspromonte, Domenico Creazzo Vice Presidente dell’EPNA e Francesco Zuccarello Cimino, Console del Touring Club Italiano per la città di Reggio Calabria.

Tags: ente parco nazionale dell'aspromonteMuseorapacisanto stefano in aspromontesergio tralongo
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In