• Latest
  • Trending
  • All
Massimo Ripepi

Sanità. Dramma dializzati. Ripepi (FdI): «Reggio Calabria ancora una volta calpestata da Scura»

29 Agosto 2018
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Sanità. Dramma dializzati. Ripepi (FdI): «Reggio Calabria ancora una volta calpestata da Scura»

by
29 Agosto 2018
in Città
0
Massimo Ripepi

Massimo Ripepi

Reggio Calabria. Il Commissario alla Sanità Massimo Scura ancora una volta marginalizza e snobba la nostra Città ed il diritto alla salute dei nostri concittadini nel silenzio assoluto del responsabile della salute dei reggini Giuseppe Falcomatà. Per questo sono costretto di nuovo ad intervenire e a stigmatizzare la realtà sanitaria in cui versa la nostra ormai defunta città. Dopo le nefandezze generate dai recenti decreti regionali sui tagli alla sanità privata reggina, mi tocca far emergere un altro drammatico problema in cui versa Reggio Calabria da circa 10 anni: l’assenza di un Centro Dialisi “Territoriale” di competenza dell’ASP, ma soltanto la presenza di un’area dialisi Ospedaliera presso il G.O.M. che prende già in carico 100 pazienti (il massimo che possa supportare), laddove i pazienti sono circa 152.
Da tale pesante inefficienza viene vissuto un dramma per circa 52 ammalati costretti, per sottoporsi a tali cure, a doversi recare fuori dal proprio comune con incredibili difficoltà di spostamenti. Si tratta di pazienti anziani, fragili e in gravissime condizioni di salute: nello specifico 6 di costoro sono costretti a recarsi con i propri mezzi a Melito Porto Salvo ( 32 km), altri 12 a Scilla ( 26 km) ed addirittura 34 fuori regione (nella vicina Messina) presso “centri privati”.
In una situazione di assoluto declino e povertà economica e morale in cui ci troviamo già da anni in maniera purtroppo quasi irreversibile, per questi sfortunati reggini si evidenzia un danno economico per le deficitarie casse regionali di circa 1.200.000 annui.
A questo punto mi chiedo: come è possibile che per un privato fuori regione si trovino tante risorse economiche?
Questa gente che già vive il dramma della malattia è costretta a subire oltre al danno la beffa, che consiste nel costringerli ad alzarsi alle 4 del mattino per fare rientro a casa alle 14 circa, per poter rispettare i tempi del servizio navetta che questi stessi centri mettono a disposizione, rinunciando però ai rimborsi che per diritto spetterebbero.
Chiedo altresì a questa inesistente quanto inefficiente Amministrazione: perchè per un privato fuori regione si trovano tante risorse e per una qualunque soluzione dentro il comune di Reggio Calabria esistono mille impedimenti? Una situazione disumana che soltanto chi si sottopone a dialisi in condizioni di spostamenti “normali” e nel proprio comune di residenza può capire.
Difatti da ciò molti sono i pazienti che minacciano seriamente di lasciarsi morire piuttosto che sottoporsi a tale ulteriore calvario che si aggiunge ad una condizione di salute, di età e di condizioni economiche già particolarmente drammatiche.
La città deve sapere che da un anno è stata interessata la Prefettura affinché attraverso la convocazione di un TAVOLO TECNICO con la partecipazione di ANED, ASP RC, Dipartimento tutela salute Regione Calabria, Commissario ad Acta per il piano di rientro ( sempre assente), Azienda Ospedaliera G.O.M. di Reggio Calabria e Città metropolitana di Reggio Calabria si potesse giungere ad una soluzione ragionevole per la realizzazione di un “Centro Dialisi Territoriale”, con l’obiettivo di realizzare dentro il perimetro comunale un centro territoriale e nell’attesa della creazione di tale struttura, attivare per un periodo limitatissimo di tempo, di massimo sei mesi, un terzo turno di dialisi presso l’Azienda Ospedaliera G.O.M. di Reggio Calabria, affinchè nell’immediato tutti i pazienti che si recano fuori comune potessero interrompere la loro odissea.
Purtroppo però come in tutte le attività governate da questa fallimentare amministrazione comunale e regionale, da tali incontri, pressochè grotteschi e irrispettosi della sofferenza dei pazienti, il dipartimento tutela della salute della Regione Calabria non ha ancora volutamente prendere atto “con chiarezza”, senza equivoci burocratici, della esplicitazione di fabbisogno prodotto dall’asp di Reggio Calabria già a marzo del 2018 e autorizzare la realizzazione del “centro dialisi territoriale” senza indugi e atteggiamenti poco chiari.
Anche in questo ambito il commissario ad acta ing. Massimo Scura ha vergognosamente fallito visto che si era impegnato personalmente, entro i primi di aprile, ad attivare il terzo turno di dialisi presso il G.O.M. per un periodo di massimo sei mesi per poi rimandare tutto a maggio, poi a luglio, dopo ancora a settembre, e ultimamente ad ottobre.
Chiedo all’ing. Scura, che tanto bene conosce i calcoli, come è possibile che per il piano di rientro tolleri una spesa fuori regione di € 1.200.000 a favore di privati, e contemporaneamente risulti assente agli incontri in prefettura per trovare una soluzione dentro il comune di Reggio Calabria?
In qualità di Consigliere Comunale e soprattutto di cittadino che tiene alla salute del suo prossimo, appoggio e sostengo ANED nella sua esasperata ed ulteriore richiesta di intervento del Ministro della salute On. Giulia Grillo, affinché promuova una ispezione presso il dipartimento tutela della salute della regione Calabria e chieda spiegazioni al commissario ad acta, per capire quali motivi tecnici impediscono una semplicissima “presa d’atto formale” di una volontà di realizzare un centro dialisi territoriale nella città di Reggio Calabria interessando altresì il Ministero di Grazia e Giustizia per verificare se esistono profili di responsabilità penali da far emergere in chi ostinatamente non gradisce la realizzazione di un centro dialisi territoriale nella città di Reggio Calabria.

Consigliere Comunale Massimo Ripepi
Fratelli d’Italia

Tags: dializzatiMassimo Ripepimassimo scurareggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In