Reggio Calabria. «Lo scorso mercoledì 5 settembre – dichiarano in una nota Nicola Simone Segretario Provinciale UILFPL di Reggio Calabria e Stefano Princi componente di Segreteria UILFPL di Reggio Calabria – è stata sottoscritta la “Ipotesi del Contratto Collettivo Integrativo” del personale del Comparto in servizio presso il Consiglio Regionale della Calabria, relativa al periodo 2018 – 2020. A seguito della presentazione all’Amministrazione della piattaforma unitaria il Presidente della delegazione trattante del Consiglio regionale della Calabria ha prontamente avviato la fase di negoziazione tra le tre sigle sindacali confederali, che hanno chiesto sin dall’avvio della stessa i tavoli di contrattazione separati da i sindacati autonomi, al fine di raggiungere nel più breve tempo possibile un accordo condiviso sia con la RSU che con l’Amministrazione. L’Ipotesi del CCDI sottoscritta, pienamente condivisa con le parti – continuano i dirigenti sindacali – è in linea con il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Funzioni Locali sottoscritto lo scorso 21 maggio 2018 ed ha una vigenza triennale sia per la parte normativa quanto per quella economica. Adesso spetta agli organi preposti di esprimere i relativi pareri di conformità e successivamente si procederà alla sottoscrizione definitiva del CCDI. Come UILFPL – concludono i due sindacalisti – esprimiamo soddisfazione per il risultato raggiunto a favore dei lavoratori del consiglio regionale della Calabria».
Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale
Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...
Read more