• Latest
  • Trending
  • All
MArRC - Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.

Al MArRC l’ultima delle Notti d’Estate 2018

13 Settembre 2018
Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

27 Novembre 2023
L’arte di essere Tom Waits

L’arte di essere Tom Waits

26 Novembre 2023
seo

SEO Local per le aziende: cos’è e quali sono i vantaggi

23 Novembre 2023
Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

22 Novembre 2023
L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

22 Novembre 2023
Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

22 Novembre 2023
Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

22 Novembre 2023
I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

22 Novembre 2023
MArRC Sospensione attività culturali del Museo

App e audioguide ora disponibili al MArRC

22 Novembre 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

I servizi di Hermes varcano i confini comunali: in corso attività di supporto al Comune di Taormina

22 Novembre 2023
Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

22 Novembre 2023
Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà

A Palazzo Alvaro sottoscritta la preintesa sulla nuova piattaforma del Contratto Collettivo decentrato integrativo per i dipendenti della Città Metropolitana

22 Novembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
mercoledì, Novembre 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Al MArRC l’ultima delle Notti d’Estate 2018

Si chiude questa settimana il programma "...rEstate al MArRC! In terrazza"

by gic
13 Settembre 2018
in Città
0
MArRC - Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.

MArRC - Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.

Reggio Calabria. Riprendono gli attesi incontri pomeridiani al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria con il Centro Internazionale Scrittori della Calabria. Venerdì alle 17.30, in Sala Conferenze, la professoressa Paola Radici Colace, docente di Filologia Classica all’Università degli Studi di Messina e presidente onorario del CIS, terrà una relazione sul tema: “Pirandello e il cinema”. «Sin dall’inizio della sua attività critica Pirandello ha colto, rappresentato e teorizzato la sua singolare coscienza sulla questione della “rappresentazione”. L’attenzione che ha prestato al cinema – quale arte dei fenomeni e delle apparenze – appartiene a questa orbita di interessi», afferma Radici Colace. «Pirandello intuisce nel cinema, rigorosamente muto, possibilità inedite di tradurre, forse più efficacemente che attraverso altre forme espressive, il proprio modello teorico: il dinamismo del pensiero, la moltiplicazione dei punti di vista, il relativismo della realtà manifesta, la problematicità del rapporto tra soggetto e oggetto e tra essere e apparire».
Interverranno per i saluti: il direttore del MArRC, Carmelo Malacrino, e la presidente del CIS, Rosita Loreley Borruto. Si conclude, questa settimana, la stagione estiva di aperture serali 2018, che ha offerto la possibilità di suggestive visite notturne al Museo e di momenti indimenticabili da trascorrere insieme sulla terrazza affacciata sullo Stretto. L’ultimo appuntamento delle Notti d’Estate al MArRC sarà sabato 15 settembre, alle ore 21.00, per la presentazione del saggio-testimonianza “Migranti”, di Demetrio Spagna, fondatore e presidente del Museo dello Strumento Musicale, partner istituzionale del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Nel volumetto, edito da Città del Sole, l’autore racconta episodi di esperienza vissuta con profughi minori non accompagnati sbarcati in Calabria. È una “bella storia” di accoglienza e integrazione attraverso la musica. Dopo i saluti del direttore del MArRC, Carmelo Malacrino, e del presidente del Circolo culturale “Rhegium Julii”, Pino Bova, con l’autore Spagna interverranno: la giornalista Anna Foti e Blessing Ajuka Ngozi, la presidente del gruppo musicale Wise African Cultural Group (WACG).
«La musica è un linguaggio di fratellanza, una cultura di pace universale. Annulla i pregiudizi, supera le incomprensioni, alimenta la fiducia e l’amicizia. Il linguaggio verbale, le parole, non sono necessarie», dichiara Spagna. E continua: «Siamo stati i primi in Italia, con il Museo dello Strumento Musicale, a mettere in pratica l’accoglienza, la solidarietà, la socializzazione e il recupero dell’equilibrio psichico-emotivo dei minori migranti attraverso la musica. E lo consideriamo un buon lavoro».
Il direttore del MArRC, Carmelo Malacrino, commenta: «I musei sono i luoghi delle culture e, quindi, laboratori di integrazioni. Attraverso la storia e le sue testimonianze si comprende come la nostra realtà contemporanea e la nostra identità culturale siano il risultato di incontri e di confronti, di mescolamenti e di contaminazioni tra popoli e civiltà, in un infinito e complesso “scambio di ruolo” tra amici e nemici, tra conquistatori e conquistati, nel corso dei secoli. La collaborazione con il Museo dello Strumento Musicale – aggiunge il direttore – è importante non solo nel progetto di rete per la valorizzazione culturale di questo territorio, ma anche per promuovere attraverso la musica un senso comune di integrazione mediterranea, su uno Stretto che è sempre stato crocevia di culture. A volte dimentichiamo – conclude Malacrino – che con il nostro presente alimentiamo i musei del futuro».

Tags: carmelo malacrinocismuseo archeologico nazionaleMuseo dello Strumento MusicaleRhegium Julii
I Walk The Line

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In