• Latest
  • Trending
  • All
MArRC - Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.

Al MArRC l’ultima delle Notti d’Estate 2018

13 Settembre 2018
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Al MArRC l’ultima delle Notti d’Estate 2018

Si chiude questa settimana il programma "...rEstate al MArRC! In terrazza"

by gic
13 Settembre 2018
in Città
0
MArRC - Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.

MArRC - Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.

Reggio Calabria. Riprendono gli attesi incontri pomeridiani al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria con il Centro Internazionale Scrittori della Calabria. Venerdì alle 17.30, in Sala Conferenze, la professoressa Paola Radici Colace, docente di Filologia Classica all’Università degli Studi di Messina e presidente onorario del CIS, terrà una relazione sul tema: “Pirandello e il cinema”. «Sin dall’inizio della sua attività critica Pirandello ha colto, rappresentato e teorizzato la sua singolare coscienza sulla questione della “rappresentazione”. L’attenzione che ha prestato al cinema – quale arte dei fenomeni e delle apparenze – appartiene a questa orbita di interessi», afferma Radici Colace. «Pirandello intuisce nel cinema, rigorosamente muto, possibilità inedite di tradurre, forse più efficacemente che attraverso altre forme espressive, il proprio modello teorico: il dinamismo del pensiero, la moltiplicazione dei punti di vista, il relativismo della realtà manifesta, la problematicità del rapporto tra soggetto e oggetto e tra essere e apparire».
Interverranno per i saluti: il direttore del MArRC, Carmelo Malacrino, e la presidente del CIS, Rosita Loreley Borruto. Si conclude, questa settimana, la stagione estiva di aperture serali 2018, che ha offerto la possibilità di suggestive visite notturne al Museo e di momenti indimenticabili da trascorrere insieme sulla terrazza affacciata sullo Stretto. L’ultimo appuntamento delle Notti d’Estate al MArRC sarà sabato 15 settembre, alle ore 21.00, per la presentazione del saggio-testimonianza “Migranti”, di Demetrio Spagna, fondatore e presidente del Museo dello Strumento Musicale, partner istituzionale del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Nel volumetto, edito da Città del Sole, l’autore racconta episodi di esperienza vissuta con profughi minori non accompagnati sbarcati in Calabria. È una “bella storia” di accoglienza e integrazione attraverso la musica. Dopo i saluti del direttore del MArRC, Carmelo Malacrino, e del presidente del Circolo culturale “Rhegium Julii”, Pino Bova, con l’autore Spagna interverranno: la giornalista Anna Foti e Blessing Ajuka Ngozi, la presidente del gruppo musicale Wise African Cultural Group (WACG).
«La musica è un linguaggio di fratellanza, una cultura di pace universale. Annulla i pregiudizi, supera le incomprensioni, alimenta la fiducia e l’amicizia. Il linguaggio verbale, le parole, non sono necessarie», dichiara Spagna. E continua: «Siamo stati i primi in Italia, con il Museo dello Strumento Musicale, a mettere in pratica l’accoglienza, la solidarietà, la socializzazione e il recupero dell’equilibrio psichico-emotivo dei minori migranti attraverso la musica. E lo consideriamo un buon lavoro».
Il direttore del MArRC, Carmelo Malacrino, commenta: «I musei sono i luoghi delle culture e, quindi, laboratori di integrazioni. Attraverso la storia e le sue testimonianze si comprende come la nostra realtà contemporanea e la nostra identità culturale siano il risultato di incontri e di confronti, di mescolamenti e di contaminazioni tra popoli e civiltà, in un infinito e complesso “scambio di ruolo” tra amici e nemici, tra conquistatori e conquistati, nel corso dei secoli. La collaborazione con il Museo dello Strumento Musicale – aggiunge il direttore – è importante non solo nel progetto di rete per la valorizzazione culturale di questo territorio, ma anche per promuovere attraverso la musica un senso comune di integrazione mediterranea, su uno Stretto che è sempre stato crocevia di culture. A volte dimentichiamo – conclude Malacrino – che con il nostro presente alimentiamo i musei del futuro».

Tags: carmelo malacrinocismuseo archeologico nazionaleMuseo dello Strumento MusicaleRhegium Julii
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In