• Latest
  • Trending
  • All
Foto di gruppo per gli amministratori locali nel convegno a Sellia

Strumenti di finanziamento. Convegno a Sellia con il presidente Enzo Bruno

13 Settembre 2018
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Strumenti di finanziamento. Convegno a Sellia con il presidente Enzo Bruno

by
13 Settembre 2018
in Catanzaro
0
Foto di gruppo per gli amministratori locali nel convegno a Sellia

Foto di gruppo per gli amministratori locali nel convegno a Sellia

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Amministratori, imprenditori, cittadini. Hanno risposto in tanti all’appello del sindaco di Sellia, Davide Zicchinella, per un partecipato confronto su un tema tanto importante quanto articolato come quelle dedicato a “strumenti di finanziamento, programmi regionali, nazionali e comunitari per il settore pubblico e privato”.
Il convegno organizzato dall’amministrazione comunale di Sellia ha avuto come relatori oltre al sindaco Zicchinella, il presidente della Provincia di Catanzaro Enzo Bruno, l’assessore regionale al Lavoro Angela Robbe e l’imprenditore Alfredo Carmine Cestari ,presidente del gruppo Cestari.
Una grande opportunità per un piccolo comune, ha rimarcato Zicchinella, ringraziando Cestari. Una occasione da non perdere anche per il comprensorio vicino, ma anche più distante dalla presila: il convegno infatti ha registrato la presenza dei sindaci di Albi, Taverna, Magisano, Soveria Simeri, Cerva, Curinga, dei vice sindaco di Simeri Crichi, Jacurso e Andali, e di amministratori di Caraffa.
“La principale difficoltà degli enti locali, in particolar modo delle Province che si sono trovate ad affrontare le criticità determinate da una riforma che ha tagliato fondi e ridotto competenze in maniera illogica e deleteria, è quella di poter programmare ed intervenire. Nel nostro caso su infrastrutture viarie e scolastiche, che al momento sono gli unici importanti settori di nostra competenza.
Prima di tutto per rispondere alle esigenze dei territori e delle popolazioni amministrate – ha esordito il presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno -. Ecco che la capacità progettuale e le opportunità di intercettare finanziamenti europei diventa fondamentale per la sopravvivenza della capacità di intervento degli Enti intermedi. Incontri come questo favoriscono la presa di coscienza di questa realtà, compresa la necessità di una capacità di mediazione che spesso manca con gli enti superiori per incidere a incidere a livello europeo. Avere informazioni di prima mano ci aiuta ad avere una visione completa”.
L’assessore regionale Robbe si é soffermata sui limiti inerenti i meccanismi di spesa comunitaria, ponendosi prima di tutto alcune domane: “Quante delle risorse provenienti dall’Unione europea sono state utilizzate? Quante risorse sia nazionali che regionali sono state impegnate e spese su questo territorio e per cosa? E come mai queste risorse se sono state utilizzate non hanno prodotto benessere e benefici”. Secondo la Robbe “è questo il vero tema è questo. Le risorse in effetti in questi territorio non solo sono arrivate, sono state immerse nel circuito, ma non hanno prodotto quel benessere che ci aspettavamo”.
Tra Fondo sociale e Fers in Calabria sono arrivate e immesse nel circuito per fare investimenti oltre un miliardo e mezzo di euro, pari al 65 per cento. “Il vero problema quindi – ha detto ancora l’assessore Robbe – è quello di come si valorizzano le risorse che abbiamo per far vivere bene le comunità e sviluppare i territori, producendo benessere”.
Il nodo da sciogliere, insomma, è favorire le anticipazioni ai sindaci per sviluppare e far partire i progetti e far ‘volare’ la capacità progettuale, non solo sulla carta. L’imprenditore Cestari nello spiegare le tante opportunità per il pubblico e per il privato che derivano dai fondi strutturali si é voluto anche soffermare sull’opportunità che ha il nostro territorio vista la posizione strategica geografica, ricordando in particolar modo la vicinanza dell’Africa.
Cestari ha concluso dando la disponibilità a successivi incontri per concretizzare le azioni. La serata si è conclusa con un momento conviviale in una bella realtà imprenditoriale di Sellia: la Locanda dei Cavalieri.

Tags: Catanzaroconvegnoenzo brunofinanziamentopresidenteProvinciasellia
Share216Tweet135Send
Previous Post

Catanzaro. Trasporto scolastico disabili, Granato (M5S) scrive all’assessore regionale Robbe

Next Post

Coldiretti Calabria. Molinaro a Briatore: «I giovani nel Sud fanno impresa e non sono fannulloni»

Next Post

Coldiretti Calabria. Molinaro a Briatore: «I giovani nel Sud fanno impresa e non sono fannulloni»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.