• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Falcomatà

Anno scolastico 2018-2019. Il messaggio del sindaco Falcomatà agli studenti

17 Settembre 2018
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Anno scolastico 2018-2019. Il messaggio del sindaco Falcomatà agli studenti

by gic
17 Settembre 2018
in Città
0
Giuseppe Falcomatà

Giuseppe Falcomatà

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Di seguito il messaggio di auguri alla comunità scolastica metropolitana da parte del Sindaco Giuseppe Falcomatà in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico:

Care ragazze, cari ragazzi,

​con l’avvio del nuovo anno scolastico inizia per voi, per tutti noi, una nuova straordinaria avventura. Un nuovo percorso, dopo la pausa estiva, che comincia oggi tra strette di mano, abbracci e sorrisi, tra la felicità di rincontrare i propri compagni, le incertezze ed i timori di chi si affaccia, per la prima volta, in un contesto nuovo, o la determinazione di chi, giunto all’ultimo anno di un ciclo scolastico, si prepara a concludere al meglio il suo percorso, per abbracciare nuove ed entusiasmanti sfide.
​In questo giorno carico di emozioni inizia un nuovo percorso per l’intera comunità scolastica metropolitana, per i Dirigenti, gli Insegnanti, il Personale tecnico e amministrativo, che ringrazio per la straordinaria passione che ogni giorno dedicano a quella che, per storia familiare e per esperienza personale, considero più che un mestiere una vera e propria missione. Un percorso di condivisione, di vittorie e delusioni, di scontri e di incontri, di passione, di responsabilità.
​Responsabilità. È con questa parola, ragazzi, che vorrei augurarvi buon anno scolastico. Ciascuno di voi è responsabile della propria educazione. Ed è una responsabilità che avete nei confronti di voi stessi, prima ancora che della comunità scolastica o del vostro contesto familiare. Ma non è importante solo per voi e per il vostro futuro. Sentitevi parte della comunità cittadina, lo siete! Siate coscienti che ognuno di voi ha delle qualità da mettere al servizio di questa Città. Che vi aspetta, che ha bisogno di voi, della vostra energia, del vostro entusiasmo, della vostra passione, delle vostre competenze.
​Con l’inizio del nuovo anno scolastico avete una nuova opportunità: quella di scoprire da voi stessi in che modo potete dare il vostro contributo al contesto sociale che vi circonda. I modi e i tempi con i quali riuscirete a cogliere questa opportunità saranno fondamentali per decidere il futuro di questa comunità. Ciò che oggi imparate a scuola, domani sarà il presupposto essenziale per fare in modo che la Città sia in grado di raccogliere le sfide che ci aspettano.
​Per vivere, per crescere, per affermare se stessi, c’è bisogno di coraggio, di passione, di consapevolezza, di determinazione. Non vi impaurite, non sentitevi soli, non indietreggiate, ma soprattutto non lasciate perdere. La storia non è fatta di persone che hanno lasciato perdere di fronte alle difficoltà, ma da coloro che sono andati avanti, che ci hanno provato di nuovo e con più impegno.
​Care ragazze, cari ragazzi, non fermatevi al primo “lascia perdere”. La storia ci insegna che probabilmente è proprio in quel momento che ce la state facendo. Dimostriamo a tutti quanto vale la nostra Città, abbiamo il coraggio di affermare che la nostra è una comunità in cui riesce e si afferma chi conosce qualcosa e non chi conosce qualcuno. E che siamo capaci, insieme, di formare cittadini liberi di ricercare la propria felicità e il proprio posto nel mondo.

Tags: anno scolasticoGiuseppe Falcomatàstudenti
Share203Tweet127Send
Previous Post

Anno scolastico 2018-2019. Il messaggio del Garante dell’infanzia del Comune Campolo

Next Post

“Cambia e vai!”, parte la Settimana Europea della Mobilità

Next Post
Il Comune mette all’asta 2 immobili sul Corso Garibaldi

"Cambia e vai!", parte la Settimana Europea della Mobilità

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.