• Latest
  • Trending
  • All
Il Comune mette all’asta 2 immobili sul Corso Garibaldi

“Cambia e vai!”, parte la Settimana Europea della Mobilità

17 Settembre 2018
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

“Cambia e vai!”, parte la Settimana Europea della Mobilità

Le iniziative previste per uno sviluppo urbano intelligente, inclusivo e sostenibile targate Pon Metro

by gic
17 Settembre 2018
in Città
0
Il Comune mette all’asta 2 immobili sul Corso Garibaldi
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Parte oggi la Settimana Europea della Mobilità anche a Reggio Calabria. Al centro di eventi, manifestazioni e iniziative in calendario per l’edizione 2018 della Mobility week, organizzata in città dallo Europe Direct di Reggio Calabria – Assessorato alle Politiche Europee, con il supporto di Atam Spa sarà la mobilità sostenibile. Con lo slogan “Cambia e vai” si invitano i cittadini a sperimentare misure di trasporto alternative all’automobile, adottando soluzioni migliori in termini di risparmio di tempo e di denaro negli spostamenti lavorativi e ricreativi urbani. Tutto ciò a vantaggio della qualità della vita, che interviene sulla quotidianità, sui comportamenti sociali. Protagonista della settimana è anche il Pon Metro, il programma operativo nazionale adottato dalla Commissione europea per accompagnare il percorso di crescita intelligente, inclusiva e sostenibile della Città di Reggio Calabria e delle altre città metropolitane coinvolte nella programmazione 2014-2020.

Sabato 22 settembre la giornata senza auto sarà celebrata con una biciclettata urbana che accompagnerà i partecipanti alla scoperta del patrimonio culturale della città, con partenza dal Museo Archeologico alle ore 9:30 e arrivo previsto a Piazza Italia alle ore 11:30. L’itinerario si snoderà lungo le vie del centro storico, con soste intermedie presso le Mura Greche, le Terme Romane, il Duomo, il Castello Aragonese e la Pinacoteca Civica. I cittadini che prenderanno parte all’evento in veste di ciclisti potranno indossare le magliette gialle e blu, donate dal Pon Metro.
Venerdì 21 settembre alle ore 17,30 presso l’Urban Center di via Tommaso Campanella 35, si riunirà, invece, il Tavolo di discussione sul tema “Reggio Calabria verso la multimodalità” su iniziativa di Giuseppe Marino, Assessore alla Pianificazione sostenibile del territorio, attuatore delle azioni in tema di mobilità e trasporti, che sarà affiancato da rappresentanti del mondo politico e accademico locale. All’interno del tavolo avrà spazio l’illustrazione, tra l’altro, del progetto targato pon metro “Percorso pedonale protetto e pista ciclabile Waterfront – Pineta Zerbi, che costituisce un importante tratto per la realizzazione di una Rete Ciclabile Portante della Città. Il progetto si concentra nella realizzazione di una pista pedonale e ciclabile di congiunzione fra il lungomare ed il porto che riqualifica un’intera area molto importante per il rafforzamento della rete di mobilità sostenibile. Una passeggiata panoramica, articolata su due livelli e strutturata con percorsi pedonali, semi- carrabili e ciclabili, contribuirà a implementare la fruizione degli spazi e il circuito turistico dell’area concepita come un “giardino lineare integrato”. Una pista, con un lato in porfido e uno in ciottolato, sarà dedicata a pedoni e ciclisti, mentre un percorso LOGES (Linea di Orientamento Guida E Sicurezza) con superfici in rilievo, create appositamente per essere percepite sotto i piedi, accompagnerà non vedenti e ipovedenti dall’attracco dell’aliscafo alla stazione Lido. Una volta ultimato, il progetto costituirà un itinerario pedonale e ciclabile sicuro e facilmente riconoscibile, consentirà un sistema di connessioni urbane ed extraurbane per incoraggiare la mobilità lenta e l’uso del trasporto pubblico, valorizzerà il territorio comunale attraverso la creazione di percorsi anche paesaggistici. Fra le azioni finalizzate alla promozione della mobilità ciclabile connesse a questo intervento è previsto anche un sistema e-Bike sharing, un servizio di noleggio biciclette a pedalata assistita automatizzato, che offre la possibilità di spostamenti agevoli e rapidi in città attraverso l’uso condiviso della bici.
Ulteriori info su www.reggiocal.it/mobiltyweek e www.ponmetro.it

Tags: Atam SpAMobility weekpon metroreggio calabria
Share217Tweet130Send
Previous Post

Anno scolastico 2018-2019. Il messaggio del sindaco Falcomatà agli studenti

Next Post

Doppia preferenza di genere, Nucera e Calabrò: «Rimuovere ostacoli che impediscono piena parità tra i generi in sede elettorale»

Next Post
Reggio Calabria: Palazzo San Giorgio

Doppia preferenza di genere, Nucera e Calabrò: «Rimuovere ostacoli che impediscono piena parità tra i generi in sede elettorale»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.