• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria: Castello Aragonese

L’Associazione Amici del Museo racconta Reggio e il suo “Liberty”

8 Ottobre 2018
Multe sull'argine del Calopinace

Multe a trabocchetto per i cittadini reggini, l’ira della Fiamma Tricolore

18 Gennaio 2021
Bova palazzo Mesiani

Bova, nello storico Palazzo Mesiani nascerà sede del Geo Parco Aspromonte

18 Gennaio 2021
Polizia all'aeroporto di Reggio Calabria

Controlli Covid-19 all’aeroporto: nell’autocertificazione dichiarano di “lavorare per Skai”

18 Gennaio 2021
Giovanni Bombardieri

‘Ndrangheta. Operazione Faust, cosca predispose lista, simbolo, slogan e programma elettorale

18 Gennaio 2021
Francesco Praticò

Gullì: Open day virtuale

18 Gennaio 2021
Messina Comando interregionale Carabinieri Culqualber

‘Ndrangheta. Apprezzamento del comandante interregionale Carabinieri per operazione Faust

18 Gennaio 2021
Carabinieri Rosarno

‘Ndrangheta. Operazione Faust: i dettagli sui 49 arresti

18 Gennaio 2021
Giuseppe Idà

‘Ndrangheta, operazione Faust: ai domiciliari il sindaco di Rosarno e un consigliere comunale

18 Gennaio 2021
Carabinieri

‘Ndrangheta, operazione Faust: 49 arresti

18 Gennaio 2021
La bambola gonfiabile

Blitz della Polizia locale in piazza del Popolo: nel fuggi fuggi “smarrita” una bambola erotica gonfiabile

17 Gennaio 2021
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’Associazione Amici del Museo racconta Reggio e il suo “Liberty”

by gic
8 Ottobre 2018
in Città
0
Reggio Calabria: Castello Aragonese

Reggio Calabria: Castello Aragonese

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nella evocativa Sala delle Conferenze del Castello Aragonese, si è tenuto l’annunciato convegno su ‘Reggio Calabria Città Metropolitana e il suo ‘Liberty’, organizzato dall’Associazione ‘Amici del Museo’ di Reggio Calabria, in collaborazione con l’Associaazione ‘Calabria dietro le quinte’ , in occasione della XV Giornata Nazionale degli Amici dei Musei, indetta dalla Federazione Italiana degli Amici dei Musei (FIDAM), avente come tema ‘Dal museo alla strada’. Dopo il saluto portato, a nome dell’Assessore Irene Calabrò, dall’arch. Daniela Neri, che ha sottolineato l’interesse storico e tecnico dell’argomento trattato, e presentati dal moderatore, rag. Lilli Conti, Vicepresidente dell’Associazione ‘Amici del Museo’, si sono tenute le relazioni programmate.
Ha iniziato il prof. Francesco Arillotta, che ha ripercorso i momenti in cui, nella fase di ricostruzione della Città dopo il terremoto del 1908, per l’impegno e la visione futuristica dell’ing. Gino Zani, si ottenne dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici che l’uso del cemento armato nella costruzione di edifici in zona sismica divenisse obbligatorio. ‘In tal modo, Reggio e Messina acquistarono il volto che oggi conosciamo’, ha evidenziato Arillotta, il quale ha anche illustrato il merito dei numerosi ingegnieri e architetti – Basile, Autore, Pertini, don Angelini, De Nava, lo stesso Zani –, che progettarono i nuovi palazzi di Reggio, impreziosendoli con forme ispirate allo stile Liberty che in quel tempo caratterizzava l’Arte europea. ‘Un Liberty tutto mediterraneo’, ha concluso Arillotta.
A seguire, il prof. Renato Laganà e la prof.ssa Minella Bellantonio hanno passato in rassegna, con interventi molto apprezzati dal folto pubblico, in piacevole e coinvolgente alternanza fra informazione storico-tecnica e approfondimento artistico, alcune delle più importanti e significative testimonianze del periodo in esame. Si è così parlato di Palazzo San Giorgio, di Palazzo Fiaccadori, del Villino Benassai, della Balconata Corigliano, del Teatro Siracusa, evidenziandone con cura e competenza gli aspetti più salienti. A conclusione, si è avuto l’apprezzato intevento del prof. Giovanni Marcianò che ha ricordato il grande patrimonio artistico delle Ville Liberty di Pellaro.

Tags: Amici del MuseoCastello Aragoneseliberty
Share209Tweet128Send
Previous Post

Gaffe Salvini, video su Facebook. Ecco cosa si diceva a Riace: ma ecco “chi” lo diceva

Next Post

“Premio Ambasciatore per la Calabria 2018”, Oliverio: «Opportunità per proiettare l’immagine positiva della regione»

Next Post
Oliverio a Lamezia

"Premio Ambasciatore per la Calabria 2018", Oliverio: «Opportunità per proiettare l’immagine positiva della regione»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.