• Latest
  • Trending
  • All
Falcomatà e Oliveiro in sopralluogo

Diga sul Menta. In arrivo il certificato dell’Asp per l’uso dell’acqua

10 Ottobre 2018
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Diga sul Menta. In arrivo il certificato dell’Asp per l’uso dell’acqua

Soddisfazione di Falcomatà e Oliverio: "Finita la grande sete"

by
10 Ottobre 2018
in Città, Primo Piano
0
Falcomatà e Oliveiro in sopralluogo

Falcomatà e Oliveiro in sopralluogo

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria ha trasmesso questa mattina a Sorical, Società Risorse Idriche Calabresi, la certificazione per l’utilizzazione dell’acqua per uso umano del sistema idrico della Diga sul Menta.
Il provvedimento, atteso da diverse settimane, consente l’apertura dei rubinetti che porteranno, già nelle prossime settimane, l’acqua del bacino idrico nella rete urbana di Reggio Calabria. Soddisfazione per l’importante provvedimento è stata espressa dal Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio che ha salutato positivamente la certificazione dell’Asp.
«Il certificato di potabilità – ha dichiarato il Presidente – chiude una meticolosa attività di analisi sul sistema idrico del potabilizzatore e sulla qualità dell’acqua da immettere nella rete idrica a servizio della Città di Reggio Calabria. Finalmente i reggini potranno usufruire di un’acqua abbondante e sana, chiudendo cosi una pagina dolorosa segnata da un’atavica carenza idrica, in particolare nei periodi estivi, e da un’acqua ad alto contenuto di salinità».
«Sono stati due anni di duro lavoro – ha aggiunto Oliverio – nel 2015 al momento del mio insediamento, in seguito ad un sopralluogo sull’area della diga, abbiamo preso in consegna dei lavori che risultavano fermi dal 2010, ed un cantiere vandalizzato in particolare negli impianti di potabilizzazione.
Abbiamo investito le risorse necessarie per riparare i danni, monitorando quotidianamente le attività lavorative e affrontando numerose difficoltà di tipo burocratico. Ora possiamo finalmente dichiarare la nostra soddisfazione per il completamento di questo percorso.
Il lavoro svolto, talvolta sconosciuto, nella prima parte della legislatura, sta dando i suoi frutti nella sua parte finale. Con l’imminente avvio dell’attività del sistema idrico del Menta, un altro decisivo impegno del nostro programma è stato rispettato». Dello stesso parere il sindaco metropolitano di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, che ha sottolineato l’importanza di un passaggio storico per la Città.
«Da sempre i reggini aspettano questo momento – ha dichiarato il sindaco – in tanti ormai pensavano che l’acqua della diga fosse un miraggio irraggiungibile, quasi una leggenda. E’ la fine della grande sete per Reggio: siamo di fronte ad un traguardo storico, che consentirà ai cittadini di cambiare le proprie abitudini quotidiane, consentendo ad ognuno di utilizzare l’acqua in casa secondo i propri bisogni domestici senza dover “sperare” che non manchi.
Il flusso idrico arriverà per caduta e non più per sollevamento e l’apertura del nuovo sistema della diga ci consentirà di minimizzare guasti e rotture sulle condotte idriche e di risparmiare sui costi di gestione. Finalmente avremo un flusso idrico continuo e costante, con una qualità molto superiore a quella alla quale eravamo abituati».
«Ricordo nel 2015 il primo sopralluogo effettuato con il Presidente Oliverio, in un cantiere fermo ed in parte ammalorato. Dopo anni di duro lavoro prodotto in sinergia con la Regione Calabria e Sorical – ha concluso il sindaco – possiamo finalmente affermare di essere a un passo da un risultato sul quale davvero in pochi avrebbero scommesso».

Tags: acquaaspcertificatodigaGiuseppe Falcomatàmario oliveriomenta
Share258Tweet132Send
Previous Post

Sanità. Siclari: «È la cenerentola del Governo»

Next Post

Trebisacce. In arrivo il bonus sociale idrico

Next Post
Criticità idriche, disservizi idrici

Trebisacce. In arrivo il bonus sociale idrico

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.