• Latest
  • Trending
  • All
Cedir

L’Assemblea dei dipendenti del Comune di Reggio Calabria proclama lo stato di agitazione

11 Ottobre 2018
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’Assemblea dei dipendenti del Comune di Reggio Calabria proclama lo stato di agitazione

by newz
11 Ottobre 2018
in Città
0
Cedir

Cedir

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nella sala Altiero Spinelli, ubicata presso il Ce.Dir., in data 8 ottobre 2018, in presenza di una
gremita platea di partecipanti, si è svolta l’assemblea del personale dipendente non dirigente, convocata dalla
Rappresentanza Sindacale Unitaria.
Nel corso dell’assemblea sono state affrontate problematiche ritenute ormai improcrastinabili, la cui mancata soluzione, da parte dell’Amministrazione Comunale ha fortemente contribuito ad esasperare gli animi sia dei dipendenti che della RSU, stanchi delle promesse sino ad oggi non mantenute.
È opportuno fare presente che si è data particolare priorità al mancato pagamento delle indennità accessorie 2016 (Produttività) e al mancato pagamento dei Piani di razionalizzazione 2015, senza tuttavia sottovalutare l’assenza di formazione e la vetustà degli strumenti informatici.

Questi gli argomenti all’ordine del giorno:

  • il mancato pagamento delle indennità derivanti dai Piani di razionalizzazione anno 2015
  • riconoscimento dei buoni pasto per il personale in collegamento al referendum del 04.12.2016
  • Indennità Straordinario Servizi Essenziali Ufficiali di Stato Civile 2016
  • il mancato pagamento della produttività 2016
  • il mancato pagamento di istituti contrattuali relativi all’anno 2017
  • straordinario per emergenza idrica 2017
  • il mancato allineamento economico di alcune indennità al nuovo CCNL 2016-2018;
  • la mancata costituzione del fondo del salario accessorio 2018, necessario per poter avviare i tavoli di Delegazione trattante, finalizzati a negoziare la destinazione delle somme stanziate, con priorità agli istituti premiali (Produttività e Posizioni Economiche Orizzontali 2018 ed indirizzo politico della DT e nuovo CCNL 2018)
  • la totale assenza di informazioni e coinvolgimento della RSU nei processi legati alla tanto attesa stabilizzazione dei lavoratori a tempo determinato
  • regolamento in materia di incentivi tecnici D.lgs. 50/2016 Codice dei contratti pubblici

Gli argomenti trattati in assemblea, tutti meritevoli di approfondita discussione, come del resto la circostanza imponeva, hanno dato risalto alle più che fondate preoccupazioni, rappresentate in modo realistico ed univoco, sia dai dipendenti che dalle RSU.
Inoltre, gli interventi qualificati della RSU, condivisi pienamente dai dipendenti, hanno posto l’accento sulla propria disponibilità al confronto e alla partecipazione, sinora ampiamente dimostrata, comprendendo le annose difficoltà dell’Ente, che tuttavia non hanno sortito gli effetti sperati. Infatti, il pagamento delle indennità accessorie, secondo il contratto decentrato vigente, doveva avvenire entro marzo 2018.
Ecco perché, alla luce dell’accertata inadempienza contrattuale dell’Ente, si è giunti inevitabilmente alla indizione dell’assemblea dei lavoratori che ha deciso di proclamare lo stato di agitazione del personale dipendente non dirigente nonché di rendere noto all’opinione pubblica e alla cittadinanza le proprie ragioni.
A tal fine, viene avviato un percorso di legittime rivendicazioni che da un lato porterà la RSU e le organizzazioni sindacali a confrontarsi in Prefettura e dall’altro porterà i lavoratori a manifestare sulle piazze per vedersi riconosciuti quei diritti che da lungo tempo vengono ignorati.

Tags: assemblea dei dipendenticomunereggio calabriastato di agitazione
Share213Tweet133Send
Previous Post

Festival regionale Miti Contemporanei. L’assessore Calabrò: «Siti archeologici e culturali della città protagonisti»

Next Post

Depurazione in Calabria. Interrogazione del consigliere regionale Nicolò (FdI)

Next Post
Alessandro Nicolò

Depurazione in Calabria. Interrogazione del consigliere regionale Nicolò (FdI)

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.