• Latest
  • Trending
  • All
Domenico Battaglia

Mezzogiorno e migranti. Battaglia (PD): «Argomenti che incidono sul valore della persona umana trattati con pressappochismo»

11 Ottobre 2018
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Mezzogiorno e migranti. Battaglia (PD): «Argomenti che incidono sul valore della persona umana trattati con pressappochismo»

by gic
11 Ottobre 2018
in Regione Calabria
0
Domenico Battaglia

Domenico Battaglia

Reggio Calabria. “Spaventa oggi, con il soprassalto della ‘cultura’ politica populista e sovranista di cui in Italia sono valenti interpreti Lega e Cinque Stelle, non tanto l’assenza di un progetto per il Paese, quanto il pressappochismo con cui sono trattati argomenti che incidono sul valore della persona umana, penso, per esempio, alla deplorevole rappresentazione che si fa dei migranti, ma anche all’idea di Mezzogiorno che viene propalata, quasi che il Sud debba essere destinatario soltanto di provvedimenti assistenziali”. E’ quanto asserisce il consigliere regionale del Pd Domenico Battaglia, che aggiunge: “Per stare al Mezzogiorno: la compagine di governo s’illude che erogando nuova assistenza, attraverso un fumoso reddito di cittadinanza, incapaci di promuovere sviluppo vero e produttivo, si possano sciogliere i nodi della complessità sociale meridionale. E’ evidente che il governo gialloverde non ha alcuna idea delle criticità vere, della storia plurimillenaria e delle aspirazioni dei venti milioni di cittadini dell’Italia del Sud. Questioni come il Mezzogiorno, i migranti e le ‘non scelte’ in politica estera, svelano – puntualizza Battaglia – la fragilità delle strategie gialloverdi a trazione leghista. Ecco perché è necessaria, oggi come mai, che ogni forma di opposizione, politica, istituzionale e sociale abbandoni personalismi e ripicche e si coordini avendo come fondamento della propria azione i valori profondi della civiltà occidentale le cui radici – come ci ricorda l’arcivescovo Morosini – risiedono nel pensiero classico greco-romano e che hanno trovato piena espressione con l’avvento del cristianesimo”.
Ancora Battaglia: “E’ indubbio, com’è accaduto in altri tornanti critici della nostra storia, che quanto sta accadendo sollecita i cattolici e soprattutto i cattolici impegnati in politica, a non far finta di niente. Ho apprezzato l’omelia pronunciata dall’arcivescovo di Reggio Calabria monsignor Morosini durante la celebrazione pontificale per la solennità della Madonna della Consolazione e ho condiviso la sua esortazione a non ‘rimanere tranquilli dinanzi ai fenomeni di xenofobia ai quali stiamo assistendo; essa è stata sempre lontana dalla nostra cultura, prima ancora che deprecata dalla fede, perciò non può essere ostentatamente ed erroneamente difesa in nome dell’identità cristiana e della salvaguardia dei valori cristiani’. Ho inoltre apprezzato la sua riflessione sul ritorno dei cattolici ‘nella politica attiva e impegnata, senza nascondimenti o mimetizzazioni, ma con la voglia di confrontarsi con tutti, con coraggio e coerenza, proprio su quei valori che la tradizione cattolica porta con sé’. La furia sovranista – argomenta l’esponente del Pd – che elabora un decreto sicurezza-migranti senza il fondamento dei dati necessari, visto che nel Paese i migranti sono in calo come in calo sono i reati, è solo l’esempio di una politica sganciata da principi costituzionali. Una politica che ha bisogno costantemente di nemici su cui scaricare le proprie impotenze programmatiche, contrasta con ogni legislazione internazionale, europea e nazionale che ha al centro la dignità della persona umana”.
Incalza Battaglia: “Dinanzi a questi fermenti autoritari la volontà di impegno politico della vasta area cattolica italiana deve potersi dispiegare. Una volontà di impegno accompagnata da una disponibilità a mettersi concretamente in gioco, per la ricerca e la promozione del bene comune e per porre un argine alle semplificazioni più azzardate. In tal senso, vedo con estremo favore le tante iniziative che vanno articolandosi nel Paese sospinte dalla convinzione che il cattolicesimo politico italiano, che ha già scritto pagine importanti nella storia del nostro Paease, non può essere il “grande assente” nel dibattito pubblico dei nostri giorni. Merito delle diverse attenzioni che Papa Francesco dedica agli ultimi della società e ai migranti, nonché, delle riflessioni del cardinal Bassetti, presidente della Cei, che sospinge i cattolici ad andare oltre la contemplazione delle criticità per diventare protagonisti del cambiamento”.
Conclude il consigliere regionale: “C’è bisogno di lavorare alla formazione di una grande forza popolare, democratico, interclassista e di ispirazione cattolica che possa fermare i populismi attraverso proposte politiche intelligenti e aperte al nuovo. Ridare una presenza cattolica organizzata alla politica italiana a me pare uno sforzo a cui tutti siamo chiamati, perché il momento è grave e c’è tutta l’urgenza di attrezzarsi in maniera omogenea e compatta, per difendere il progetto di un’Europa dei cittadini che i sovranisti irresponsabilmente minacciano”.

Tags: Domenico Battagliamezzogiornopdpopulismoreddito di cittadinanza
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In