• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Bilancio sociale Inps Calabria 2017. Nicolò (FdI): « Politica deve interrogarsi su ricerca di percorsi per il superamento di criticità»

12 Ottobre 2018
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Bilancio sociale Inps Calabria 2017. Nicolò (FdI): « Politica deve interrogarsi su ricerca di percorsi per il superamento di criticità»

by gic
12 Ottobre 2018
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “L’iniziativa dell’Inps Calabria che – per il secondo anno consecutivo – ha presentato il Bilancio sociale, è stata occasione di riflessione ed approfondimento sulle condizioni socio-economiche della nostra regione rispetto a cui la politica deve interrogarsi per la ricerca ed individuazione di percorsi condivisi finalizzati al superamento di tante criticità”. E’ quanto afferma il consigliere regionale Alessandro Nicolò che, su invito del direttore regionale Inps Diego De Felice, ha preso parte all’assise di studio e confronto ospitata a Palazzo Piacentini, sede del Museo archeologico nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria.
In apertura del suo intervento, il consigliere regionale ha richiamato “ruolo e centralità dell’Inps, istituto d’eccellenza nel panorama italiano, che si avvale di personale (medici ed amministrativi), particolarmente qualificato, in grado di assicurare servizi efficienti e di dare risposte puntuali e sostanziali all’utenza”.
“Il dossier Bilancio sociale Inps Calabria 2017 nel segno della tracciabilità e della trasparenza ha fornito ulteriori strumenti di comprensione e valutazione della realtà economica e del tessuto sociale calabrese, utilissimi – ha detto – per orientare l’azione politica e l’effettuazione delle scelte, a partire dall’acquisizione di dati obiettivi”.
“Il percorso preferenziale per liberarsi dal giogo del sottosviluppo e delle ataviche problematiche affliggenti la nostra regione e più in generale il Mezzogiorno, è rifuggire logiche assistenzialistiche che in passato hanno generato meccanismi discorsivi, frenando di fatto la crescita” – ha aggiunto il consigliere regionale. “Serve al contrario sostenere iniziative virtuose per incrementare il prodotto interno lordo e fare rete istituzionale archiviando i conflitti tra partiti e la litigiosità anche all’interno degli stessi schieramenti che hanno ritardato i processi di sviluppo. L’evoluzione della situazione demografica e i flussi migratori – ha evidenziato – testimoniano che è in atto un nuovo ‘esodo’ di calabresi verso il Nord e verso i Paesi esteri che vede protagonisti soprattutto i giovani. La continua emigrazione delle intelligenze costituisce un rischio per i nostri territori esposti allo spopolamento e ad un pericoloso depauperamento”.
“Da qui l’importanza – ha detto – di ripensare ai temi del welfare e all’incentivazione di quei comparti che rappresentano potenzialmente la leva della crescita. Ripartire dall’agricoltura e dal turismo – declinato in tutte le sue componenti – quali linee strategiche per risollevare le sorti della Calabria e accelerare processi di crescita fin qui non adeguatamente attivati dentro una cornice di interventi finalizzati alla creazione di nuove infrastrutture e di potenziamento di quelle già esistenti”.
“Occorrerà – ha concluso – sanare le difficoltà che attanagliano il sistema sanitario regionale accrescendo i servizi anche in una logica di efficiente riorganizzazione che consenta di ridurre i costi gravanti sul Bilancio regionale per oltre il 67%”.

Tags: alessandro nicolòDiego De FeliceInps Calabria
Share218Tweet135Send
Previous Post

La scuola nel Parlamento europeo, tra gli istituti sorteggiati anche il Piria-Ferraris-Da Empoli di Reggio Calabria

Next Post

Scontro social tra la deputata Dieni (M5S) e “Calabresi in Movimento”

Next Post
Federica Dieni

Scontro social tra la deputata Dieni (M5S) e "Calabresi in Movimento"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.