• Latest
  • Trending
  • All
Ospedale Locri

Ospedale di Locri. Federazione Italiana Lavoratori: «Esempio tipico della mancata volontà di superamento delle criticità»

12 Ottobre 2018
La bambola gonfiabile

Blitz della Polizia locale in piazza del Popolo: nel fuggi fuggi “smarrita” una bambola erotica gonfiabile

17 Gennaio 2021
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
Nino Spirlì

San Luca e Casignana zona rossa fino al 30 gennaio

16 Gennaio 2021
Domenica Catalfamo

Statale 106, la Giunta ricorre alla deroga al dibattito pubblico

16 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Welfare, al via 2 progetti per audiolesi e non vedenti

16 Gennaio 2021
Messina Polizia

Messina. Violenza sessuale su una giovane: palpeggiata e fotografata a seno nudo

16 Gennaio 2021
Nicola Papisca

I ragazzi della Seconda Sezione Volanti ricordano il sovrintendente capo Nicola Papisca

16 Gennaio 2021
Catanzaro cittadella regionale

Pitaro: «Quelle multe ai cittadini che hanno protestato sono costituzionalmente sbagliate»

15 Gennaio 2021
Polizia Locale

Irruzione della Polizia locale: interrotto aperitivo con oltre 20 persone

15 Gennaio 2021
Notre Dame de Paris

A grande richiesta Notre Dame de Paris ritorna in Calabria con il suo strepitoso cast originale

15 Gennaio 2021
I referenti di Reggio Calabria, Villa San Giovanni e Cittanova dell’Associazione Valentia, alcuni componenti, e Antonino Verduci, direttore medico del presidio ospedaliero.

Biblioteca Covid al Gom di Reggio Calabria

15 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Ospedale di Locri. Federazione Italiana Lavoratori: «Esempio tipico della mancata volontà di superamento delle criticità»

by gic
12 Ottobre 2018
in Provincia
0
Ospedale Locri

Ospedale Locri

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “La sanità regionale sta attraversando il momento più buio degli ultimi dieci anni, con un lunghissimo periodo di inutile commissariamento e con il ridimensionamento di servizi sanitari, anche di quelli cosiddetti essenziali a garantire la vita delle persone: questo in particolare per l’area della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Si continua ad assistere inermi all’alternanza dei vertici aziendali, con periodi di commissariamento alternati ad episodici momenti di gestione ordinaria dell’Azienda Sanitaria Provinciale senza però, nel contempo, assistere ad opere di risanamento del debito pubblico per la mancata chiusura dei bilanci economico-finanziari aziendali, per l’inesistente attuazione degli Atti aziendali, per il blocco delle assunzioni con le continue chiusure di reparti ospedalieri e per il conferimento fuori regola degli incarichi dirigenziali”. Scrivono in una nota i membri della Segreteria Generale della Federazione Italiana Lavoratori Giuseppe Martorano, Sergio Marino, Franco Barillà, Alfredo Curia, Nicola Fotia e Salvatore Denaro .
“La carenza di personale medico ed infermieristico la fa da padrone in alcuni reparti ospedalieri o in ambulatori o servizi ritenuti essenziali, eppure con una responsabile ed oculata verifica diretta si potrebbero riscontrare alcune figure professionali che, non svolgendo del tutto o in parte la propria funzione, rimangono inutilizzati o sotto utilizzati per l’assolvimento di compiti non propri, né per branca specialistica né per competenza affine o per area medica”.
“L’ospedale di Locri -prosegue la nota della FIL- è diventato, ultimamente, l’esempio tipico della mancata volontà dei vertici aziendali di superamento delle criticità gestionali anche al solo fine di garantire al minimo l’assistenza sanitaria: e riteniamo che gli Avvisi emanati di recente siano solo un modo per perdere ulteriormente tempo senza affrontare di fatto i problemi esistenti. Non ci stupisce dunque che l’assemblea dei sindaci della Locride abbia deciso per una azione di protesta, organizzando per giorno 20 un Sit-in al quale la Fil prenderà parte, e criticando apertamente l’operato del Commissario Scura che ai pur previsti tagli non ha fatto seguire una politica di riorganizzazione causando di fatto l’attuale situazione di emergenza di tutto il settore sanitario”.
“Ribadiamo dunque con fermezza la responsabilità del Commissario Scura, che non è riuscito in nessuno dei compiti che gli erano stati affidati con la nomina; è invece riuscito ad “affondare” anche quei pochi presidi che garantivano i LEA sui territori trascinando la nostra provincia in coda a tutte le classifiche europee in ambito sanitario. A questo punto non comprendiamo perché il Governo non provveda a rimuovere il Commissario Scura, nonostante tutte le voci critiche che si registrano, ormai giornalmente, sul suo operato, provenienti dagli ambiti più disparati della società calabrese; perché l’on Dieni, oggi maggioranza di Governo, da sempre critica sull’operato del Commissario Scura, non si prodiga per risolvere finalmente questo rapporto fallimentare? Nel contempo invitiamo tutti i Sindaci della nostra provincia a dar vita ad un presidio permanente presso la Direzione Generale dell’ASP che duri finché non si inizieranno a dare risposte concrete ai tanti problemi riscontrati, a partire dal 22 Ottobre. Noi ci saremo, come sempre accanto ai lavoratori e ai cittadini” conclude la FIL.

Tags: aspfilOspedale Locrisanità
Share207Tweet128Send
Previous Post

Piccola Opera Papa Giovanni Onlus, il 13 ottobre l’open day “Accolti” anche a Reggio Calabria

Next Post

Convocato il Consiglio Comunale dei Ragazzi per il 17 ottobre

Next Post
Reggio Calabria. Consiglio Comunale dei Ragazzi

Convocato il Consiglio Comunale dei Ragazzi per il 17 ottobre

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.