• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Pedà in Consiglio Regionale

Calabria. Dissesto idrogeologico, Pedà: «Garantire presenza costante sorveglianti idraulici su tutto il territorio calabrese»

15 Ottobre 2018
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Calabria. Dissesto idrogeologico, Pedà: «Garantire presenza costante sorveglianti idraulici su tutto il territorio calabrese»

by newz
15 Ottobre 2018
in Regione Calabria
0
Giuseppe Pedà in Consiglio Regionale

Giuseppe Pedà in Consiglio Regionale

Reggio Calabria. “Dopo i terribili eventi del torrente Raganello – il collasso idrogeologico della nostra Regione ritorna tragicamente ad imporre alle Istituzioni di riconoscere a tale problematica – fra tutte le altre – un ruolo di primissimo piano nell’attenzione politica ed amministrativa”. E’ quanto afferma il consigliere regionale Giuseppe Pedà che interviene in merito alla “questione – ormai tristemente nota – del dissesto idrogeologico del territorio calabrese”.
“Le vittime degli ultimi giorni riaccendono un dolore che ci appartiene e che ha lacerato la Calabria”. “Nella consapevolezza che sino ad oggi si è parlato troppo e si è agito poco – evidenzia l’esponente politico – è ormai arrivato da tempo il momento di trovare soluzioni e di porre sui tavoli istituzionali fatti.
“Gli articoli di stampa degli ultimi giorni hanno richiamato l’attenzione sui ‘numeri’ dell’apparato burocratico del servizio di sorveglianza idraulica. Si tratta di una risorsa molto importante – ben 290 unità – che hanno il compito specifico di controllare i corsi d’acqua e di monitorare il livello di rischio. La loro presenza costante su tutto il territorio calabrese – afferma Giuseppe Pedà – deve essere garantita ed assicurata costantemente al fine di effettuare giornalmente sopralluoghi finalizzati a rilevare situazioni che potrebbero determinare pericolo incombente o potenziale a persone e cose, verificare lo stato di manutenzione degli alvei e le possibili cause di perturbazione o impedimento al regolare deflusso delle acque, identificando gli interventi più urgenti e comunicando tali dati ai digitalizzatori che si occupano dell’informatizzazione dei dati tecnici rilevati lungo i bacini idrografici”.
“La situazione di incuria e di abbandono che continua a persistere nel territorio calabrese evidenzia come – nonostante la presenza del personale addetto – quel che manca è una visione di insieme del monitoraggio del livello di rischio e di pericolosità della nostra terra. L’intera organizzazione del servizio è carente, e va completamente rivista garantendo adeguate turnazioni – soprattutto nei periodi stagionali più rischiosi per l’elevata probabilità di precipitazioni. Così come il monitoraggio continuo deve garantire gli interventi di pulizia e di messa in sicurezza degli alvei ed altresì l’eventuale sgombero delle aree a rischio in caso di rischio meteo”.
“Il personale in servizio, già adeguatamente formato – aggiunge – deve essere messo nelle condizioni di poter operare in condizioni ottimali, ed utilizzato al meglio con piani di interventi concordati con gli amministratori locali, che meglio di ogni altro, conoscono i territori ed i rischi dei cittadini. La corretta utilizzazione delle risorse
umane in forza al servizio di sorveglianza idrogeologica non può prescindere dall’adeguato inquadramento giuridico e professionale delle stesse e dalla valorizzazione delle professionalità specialistiche esistenti”.
“Sono già intervenuto in Consiglio regionale chiedendo l’adozione di misure atte a garantire – nell’ambito dei propri stanziamenti ordinari di bilancio – le coperture necessarie ad assicurare un servizio di sorveglianza e monitoraggio del reticolo idrografico regionale, con poteri di servizio di ‘piena e allerta’ nonché con poteri di polizia idraulica. Alla luce delle terribili circostanze degli ultimi giorni solleciterò interventi, quanto più possibile, urgenti a fronte dell’approssimarsi della stagione invernale e per garantire quantomeno la messa in sicurezza delle aree maggiormente colpite. Confido nelle professionalità operative nella struttura di Calabria Verde che – conclude Giuseppe Pedà – sono una risorsa importante per la nostra regione e che possono essere utilizzate al meglio a tutela dell’incolumità dei cittadini”.

Tags: dissesto idrogeologicoGiuseppe Pedàreggio calabriatorrente Raganello
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In