• Latest
  • Trending
  • All
Mimmo Lucano agli arresti domiciliari mostra il pugno chiuso al corteo in suo sostegno

Martedì 16 ottobre associazioni e realtà sociali in piazza per sostenere Mimmo Lucano e Riace

15 Ottobre 2018
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Martedì 16 ottobre associazioni e realtà sociali in piazza per sostenere Mimmo Lucano e Riace

by newz
15 Ottobre 2018
in Provincia
0
Mimmo Lucano agli arresti domiciliari mostra il pugno chiuso al corteo in suo sostegno

Mimmo Lucano agli arresti domiciliari mostra il pugno chiuso al corteo in suo sostegno

Reggio Calabria. “Prima il fango, poi l’arresto, ora il tentativo di affossare definitivamente Riace”. Lo affermano in una nota gli organizzatori (associazioni, comitati e singoli cittadini che hanno sottoscritto il Manifesto per Mimmo Lucano e per Riace) del presidio in solidarietà a Mimmo Lucano e Riace che si terrà domani davanti la Prefettura di Reggio Calabria.
“Mentre Mimmo Lucano è agli arresti domiciliari dal 2 ottobre – prosegue la nota – una circolare del Viminale diffusa sabato scorso, 13 ottobre, dà di fatto avvio al trasferimento in altri comuni dei migranti beneficiari di accoglienza (a meno che gli stessi non decidano di restare a Riace ma uscendo così definitivamente dal circuito dell’accoglienza istituzionale). In questo modo, Riace viene svuotata di quegli esseri umani che hanno rappresentato il cuore di un progetto politico e culturale che ha salvato il borgo jonico dallo spopolamento cui era destinato e che ha parlato il linguaggio universale della solidarietà, della fratellanza, dell’umanità.
Tre concetti cui di questi tempi non è consentito appellarsi, evidentemente, visto l’inaudito fuoco incrociato che Mimmo Lucano e Riace hanno dovuto subire da Prefettura, Procura e Viminale.
Le ‘gravi’ irregolarità che il ministero degli Interni – guidato dal capo di un partito che ha rubato al popolo italiano 49 milioni di euro – denuncia sono proprio quei punti di forza che hanno reso unica Riace, trasformandola in una comunità di accoglienza diffusa in cui gli esseri umani non vengono ammassati e parcheggiati in enormi centri di accoglienza a costituire materia inerte, da relegare agli angoli delle strade delle nostre città.
La moneta locale, che ha consentito di sopperire al cronico ritardo nell’erogazione dei fondi ministeriali, garantendo la floridità dell’economia e delle attività produttivo-commerciali locali; le borse lavoro; la presenza – inaccettabile per gli strenui difensori a convenienza delle regole – di lungopermanenti, ovvero di persone che, superato il periodo-limite dell’accoglienza nelle strutture convenzionate, non sono state cacciate e buttate in mezzo a una strada ma cui è stata riconosciuta la garanzia di protezione, cura, attenzione. Per evitare quello che invece è accaduto a Becky Moses, la ragazza nigeriana respinta dai guardiani dei dispositivi giuridico-legali e costretta a cercare riparo alla tendopoli di S. Ferdinando, dove è morta carbonizzata lo scorso gennaio.
Queste le ‘gravissime’ violazioni segnalate dal Viminale, che per noi – e per tutti coloro che in ogni parte del mondo hanno riconosciuto in Riace un’utopia della normalità, come Mimmo Lucano è solito definirla – costituiscono piuttosto il senso di un attaccamento al sacro valore della dignità umana, e del rifiuto di qualsiasi forma di sopraffazione e sfruttamento dell’essere umano.
Riace dà fastidio, ha detto Peppino Lavorato, indimenticato sindaco di Rosarno, perché lì la narrazione della destra, basata sulla paura e sul rancore, si sfalda, mostrando con evidenza le sue mille aporie e falsità. A Riace non trovano posto i primati del sangue e della nazione, superati dalla bellezza di una comunità che condivide un medesimo spazio in cui vivere, lavorare, lottare, amare.
Per manifestare solidarietà a Mimmo Lucano nel giorno in cui comparirà davanti ai giudici del Tribunale del Riesame per decidere della sua reimmissione in libertà, e per urlare la nostra indignazione di fronte a provvedimenti contrari allo spirito costituzionale, martedì pomeriggio, dalle 17, saremo in Piazza Italia, per ribadire ancora una volta che non resteremo immobili mentre l’ingiustizia diventa legge.

Tags: arresti domiciliariBecky Mosesmimmo lucanoPeppino Lavoratopresidioreggio calabriariacetendopoli di san ferdinandoTribunale del riesameViminale
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In