• Latest
  • Trending
  • All
Angela Robbe, assessore regionale al Lavoro della Giunta Oliverio

Centri per l’impiego. L’assessore Robbe avvia un “itinerario di ascolto”

18 Ottobre 2018
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
lunedì, Giugno 27, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Centri per l’impiego. L’assessore Robbe avvia un “itinerario di ascolto”

by
18 Ottobre 2018
in Regione Calabria
0
Angela Robbe, assessore regionale al Lavoro della Giunta Oliverio

Angela Robbe, assessore regionale al Lavoro della Giunta Oliverio

Lamezia Terme (Catanzaro). Un “itinerario di ascolto” per rilanciare i sistemi regionali dei Servizi per l’Impiego quale “svolta innovativa nelle politiche del lavoro per dare risposte ai cittadini e giovani calabresi”. E’ il percorso intrapreso dall’assessore regionale al Lavoro Angela Robbe che, dopo la tappa del Centro per l’Impiego di Vibo Valentia, lo scorso 18 settembre 2018, è proseguito ieri con il secondo incontro al Centro per l’Impiego di Lamezia Terme. Gli incontri di ascolto sono finalizzati alla riorganizzazione della rete dei Servizi per l’impiego, con la presenza anche del dirigente del Settore, Roberto Cosentino, il funzionario responsabile di Azione, Giuseppe Campisi e il team dell’assistenza tecnica di Anpal Servizi composto da Ida Martire e Filippo Francica.
L’assessore Robbe, con gli incontri istituzionali di confronto con i referenti territoriali dei Centri per l’impiego, all’indomani del passaggio dei servizi pubblici per il lavoro nella sfera regionale, intende verificare criticità e opportunità dei Centri per l’Impiego per rendere sempre più qualificati i servizi per il lavoro nel territorio.
Al Centro per l’Impiego di Vibo Valentia il responsabile Gianluca Contartese, assieme ai dipendenti, ha fatto il punto sulle attività operative del Centro e le criticità che il concreto operare dei servizi comporta, tracciando anche l’attuale situazione del Centro che sconta difficoltà legate alla esiguità di operatori dedicati sottolineando, al contempo, la necessità di arricchire le competenze professionali degli operatori presenti alla luce delle continue novità di carattere normativo e procedurale introdotte a partire dal D.Lgs. 150/2015.
Il responsabile ha colto l’occasione per ringraziare ANPAL Servizi per l’apporto quotidiano sulle molteplici attività.
“Siamo all’avvio di una nuova fase, iniziata dallo scorso primo luglio, che segna il superamento della impostazione provinciale dei servizi per il lavoro -ha evidenziato l’assessore Robbe – e restituisce un’azione di respiro regionale che vede i Centri per l’Impiego all’interno della Regione al servizio dei cittadini calabresi”. Durante l’incontro a Lamezia Terme, dopo l’intervento della responsabile Angela Astorino, l’assessore Robbe si è soffermata sul potenziamento delle dotazioni organiche dei Centri, sottolineando che “la Regione ha in atto una interlocuzione con il Ministero del Lavoro affinché i contingenti previsti dal Piano nazionale di rafforzamento – pari a 52 unità aggiuntive – e dall’implementazione della misura nazionale del “Reddito di inserimento”– pari a 29 unità aggiuntive – vengano considerevolmente aumentati al fine di garantire, in ambito regionale, la piena e qualificata operatività dei servizi per il lavoro.
Le criticità rilevate dai Centri – ha proseguito la Robbe – in parte ereditate dalla lunga transizione avviata dal Jobs Act, dovranno essere risolte, in una logica che non ammette contrapposizioni ma solo intenti comuni al bene dei calabresi che cercano opportunità di lavoro e che devono poter contare su servizi pubblici efficienti in grado di garantire, con puntualità ed efficacia, gli standard previsti dai livelli essenziali delle prestazioni”. In tal senso, è stato approntato, nel mese di luglio, il “Piano servizi per il lavoro e politiche attive 2018/2019” che costituisce un documento di programmazione operativa a supporto dei Centri per l’impiego all’interno del quale sono delineate azioni di rafforzamento dei servizi ed iniziative di politiche attive e di accompagnamento al lavoro e con una dotazione finanziaria di circa sei milioni di euro.
Ad illustrare i contenuti del documento, come già avvenuto a Vibo, il dirigente Cosentino, supportato da ANPAL servizi. Il documento, deliberato lo scorso 2 luglio, prevede una serie di misure che, oltre a garantire l’ aggiornamento degli operatori attraverso percorsi di formazione ed allineamento metodologico delle competenze, rinnova ed amplia l’attuale strumentazione informatica favorendo la digitalizzazione dei processi e consente l’implementazione di servizi ritenuti strategici quali lo scouting della domanda, anche attraverso la realizzazione di eventi dedicati alle imprese ed ai datori di lavoro (es. Employers’day).
L’assessore Robbe ha sottolineato che “le misure di politiche attive e degli incentivi possono essere valorizzate dal buon funzionamento dei Centri per l’Impiego e da uno stretto rapporto con tutti i settori del Dipartimento Lavoro. Il Piano delibera misure a sostegno dei beneficiari dell’assegno di ricollocazione, tirocini estivi per studenti, percorsi per i disoccupati ex percettori di mobilità in deroga, per i detenuti, incentivi per le donne e prevede un corso di alta formazione per i dipendenti dei Centro per l’Impiego”. Concluso l’incontro, Angela Robbe, ha voluto conoscere e salutare tutti i dipendenti garantendo a ciascuno il massimo supporto da parte dell’Assessorato Regionale al Lavoro.

Tags: Angela RobbeascoltoassessoreCentri per l’Impiego
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In