• Latest
  • Trending
  • All
Operazione Les Diables. La fine dell’impero di Gioacchino Campolo: sequestrati 330 milioni di beni al “re dei videopoker”: l’elenco completo delle 260 unità immobiliari

Sgomberato immobile confiscato a Gioacchino Campolo e destinato all’Arma dei Carabinieri

18 Ottobre 2018
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Sgomberato immobile confiscato a Gioacchino Campolo e destinato all’Arma dei Carabinieri

Vi risiedeva il "re dei videopoker" in via Paolo Pellicano

by newz
18 Ottobre 2018
in Cronaca, Primo Piano
0
Operazione Les Diables. La fine dell’impero di Gioacchino Campolo: sequestrati 330 milioni di beni al “re dei videopoker”: l’elenco completo delle 260 unità immobiliari

Reggio Calabria. Sgomberato nella mattinata odierna l’immobile nel quale risiedeva il noto imprenditore reggino Gioacchino Campolo, il “re dei videopoker” condannato a una pena detentiva per estorsione aggravata dal metodo mafioso, nei cui confronti l’autorità giudiziaria ha disposto la confisca di un ingentissimo patrimonio di oltre 330 milioni di euro: oltre 250 immobili, opere d’arte e beni di interesse storico artistico, dipinti d’autore e attività imprenditoriali.
Con l’imprenditore vengono colpite pericolosissime cosche di ‘ndrangheta, operanti sul territorio del Capoluogo, che per anni hanno condizionato e infiltrato il sistema economico locale.
Emerge in tutta la sua evidenza la portata simbolica dell’operazione, che, se da un lato è emblematica dell’efficacia delle strategie di contrasto alla ‘ndrangheta e alle sue articolazioni, nel delicato settore delle misure patrimoniali, dall’altro assume una particolare valenza sotto il profilo etico, sociale e culturale. Accanto all’attività di prevenzione e di repressione, infatti, l’attacco ai benefici economici, acquisiti con la forza della violenza e dell’intimidazione, è un elemento fondamentale sul piano del ripristino della legalità. In questa prospettiva è necessario che i beni sottratti alla criminalità diventino “ presidi di legalità”, forieri di rinnovate relazioni economiche, sane e legali affinché divengano occasione di rilancio economico, soprattutto per le aree geografiche maggiormente interessate dal fenomeno mafioso, ponendo il lavoro al centro di un nuovo percorso di riscatto civile e sociale.
L’immobile sgomberato sarà destinato a ospitare una sede dell’Arma dei Carabinieri.
“Dare un segnale molto forte nella lotta alla criminalità organizzata – ha affermato il Prefetto Michele Di Bari – è fondamentale e non solo sotto il profilo etico. Queste azioni, infatti, non solo rafforzano la fiducia nello Stato, nelle Istituzioni, in particolare nella Magistratura e nelle Forze di Polizia che ringrazio per il diuturno efficace lavoro, ma contribuiscono anche a rinvigorire la reazione della società civile alla pervasività della ‘ndrangheta e ai suoi disvalori”.

Tags: carabinierigioacchino campolomichele di barire dei videopokerreggio calabriasgombero
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In