• Latest
  • Trending
  • All
Il Ministro dei Trasporti Danilo Toninelli (M5S)

Quando il completamento strada a scorrimento veloce San Roberto-Fiumara-Campo Calabro?

19 Ottobre 2018
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Quando il completamento strada a scorrimento veloce San Roberto-Fiumara-Campo Calabro?

Il 25 ottobre incontro pubblico: i Comuni pretendono risposte sull'incompiuta

by newz
19 Ottobre 2018
in Provincia
0
Il Ministro dei Trasporti Danilo Toninelli (M5S)

Il Ministro dei Trasporti Danilo Toninelli (M5S)

Fiumara (Reggio Calabria). Si terrà il 25 ottobre alle ore 16.00, nel territorio del Comune di Fiumara, sull’innesto della strada a scorrimento veloce che porta a San Roberto, l’incontro pubblico sul completamento dell’arteria fino a Campo Calabro, e che dovrebbe condurre a Villa San Giovanni, incompiuta ormai da troppo tempo.
La manifestazione, nata sotto la spinta propulsiva delle Amministrazioni Comunali di San Roberto e Fiumara, guidate dai Sindaci Roberto Vizzari e Vincenzo Pensabene, e sostenuta dalle Amministrazioni Comunali di Campo Calabro e Villa San Giovanni, con i primi cittadini Alessandro Repaci e Giovanni Siclari, servirà per ottenere risposte concrete sullo sblocco di un’opera di vitale importanza per l’intero territorio della vallata del Catona. Uno snodo cruciale che dalla costiera porta verso le aree interne e che interessa decine di migliaia di cittadini, famiglie, imprese. Un’arteria monca di cui risulta essere realizzato ad oggi solo un tratto iniziale da San Roberto a Fiumara.
Trattasi della costruzione di alcuni chilometri per i quali negli anni sono state attivate tutte le istituzioni pubbliche, che hanno sempre ritenuto prioritaria la costruzione di questo tratto di arteria necessaria al superamento di una inaccettabile ed infernale situazione di pericolo, di disagio, di insicurezza, di sottosviluppo.
“Questa manifestazione – ha esordito il Sindaco di San Roberto, Roberto Vizzari – nasce dalla necessità di far sentire la voce dei nostri Comuni e dei nostri cittadini, che pretendono il completamento di questa strada. Solo ad un occhio miope, infatti, potrebbe sfuggire quanto questa possa essere veramente importante per le nostre comunità. Si tratta di evitare lo spopolamento delle aree interne da una parte, e dall’altra di favorire lo sviluppo turistico, economico, sociale di una porzione fondamentale di territorio del panorama reggino dalle potenzialità ancora inespresse”.
E ancora: “La statale a scorrimento veloce, una volta portata a compimento, vedrebbe le aree della vallata fondersi in un unico centro sociale e turistico e permetterebbe di collegare in pochi minuti il meraviglioso e cristallino mare calabrese con le prestigiose e preziose montagne dell’Aspromonte. Se davvero si vuole puntare sui borghi, se si vogliono premiare le eccellenze locali, se non si vuole disperdere il patrimonio storico e culturale che questa terra possiede allora è indispensabile fornirla di infrastrutture adeguate, non di incompiute. Tutti quanti insieme ora chiediamo alle nostre istituzioni, locali, regionali e nazionali, che fare? Come superare questa fase di stallo?”.
Sviluppo e turismo, ma anche sicurezza, come sottolinea Vincenzo Pensabene, da pochi mesi alla guida dell’Amministrazione Comunale di Fiumara.
“Siamo preoccupati ed allarmati, questa situazione non è più sostenibile. Frane e smottamenti minano quotidianamente l’incolumità pubblica lungo il tratto della vecchia provinciale che i cittadini sono costretti a percorrere per arrivare nei nostri paesi. Una strada in totale abbandono, che manca di qualsiasi intervento di messa in sicurezza. Cumuli di detriti, vere e proprie montagne di fango, soprattutto con l’approssimarsi della
stagione invernale, mettono a rischio le nostre famiglie e i nostri figli lungo curvoni e strettoie non degne di un Paese moderno e all’avanguardia come quello che dovrebbe essere l’Italia, e che allungano, inesorabilmente i tempi di collegamento con il cuore della città metropolitana”.
In questi mesi, per questo, è stata altresì lanciata una petizione popolare sottoscritta da migliaia di persone che hanno accolto con favore la proposta delle Amministrazioni Comunali relativa al completamento della strada a scorrimento veloce. In questi giorni, inoltre, in vista dell’incontro che si terrà la prossima settimana, i Comuni promotori dell’iniziativa hanno informato e contattato il Ministro per le Infrastrutture, Danilo Toninelli, la sua struttura ministeriale; i parlamentari reggini: il Presidente della Giunta Regionale, Mario Oliverio; il Presidente del Consiglio Regionale, Nicola Irto; il Sindaco della città metropolitana, Giuseppe Falcomatà; i consiglieri regionali reggini e il responsabile del Coordinamento Regionale Anas, Giuseppe Ferrara e tutti i sindaci dell’Area dello Stretto chiedendo a tutti un interessamento urgente per “spingere” alla concreta realizzazione di questa arteria e invitandoli a partecipare alla tavola rotonda.
A Toninelli, in una lettera aperta inviata da Vizzari e Pensabene, è stato chiesto “di adoperarsi, dall’alto della sua carica istituzionale, governativa e parlamentare per rimuovere qualunque lungaggine od ostacolo burocratico, in modo da vedere al più presto realizzarsi un’opera agognata ormai da troppi decenni, per dare finalmente un forte segnale di attenzione ai bisogni dei cittadini”.
L’appuntamento è, quindi, fissato per giovedì prossimo alle ore 16.00 per una iniziativa imperdibile e che vedrà, sicuramente, una grande partecipazione popolare.

Tags: Alessandro Repacicampo calabroDanilo ToninelliFiumaragiovanni siclariRoberto VizzariSan Robertovilla san giovanniVincenzo Pensabene
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In