• Latest
  • Trending
  • All
Laura Ferrara

Car sharing, Laura Ferrara (M5S) interroga la Ue per il parco auto fermo della Città Metropolitana di Reggio Calabria

22 Ottobre 2018
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Car sharing, Laura Ferrara (M5S) interroga la Ue per il parco auto fermo della Città Metropolitana di Reggio Calabria

by newz
22 Ottobre 2018
in Politica
0
Laura Ferrara

Laura Ferrara

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «800.000.036 questo è il numero verde che da più giorni sto componendo e al quale nessuno risponde». L’eurodeputata del Movimento 5 stelle, Laura Ferrara, si riferisce al numero verde per il servizio di car sharing della Città Metropolitana di Reggio Calabria, un servizio mai decollato e per le cui inefficienze ha inteso interrogare la Commissione europea. «La Provincia di Reggio Calabria – spiega la Ferrara – ha realizzato un Progetto integrato di sviluppo locale (Pisl) denominato “Meglio Muoversi” grazie ad un finanziamento di 520.000 euro a valere sul POR Calabria FESR 2007-2013 – Linea di Intervento 8.2.1.1, DG.R. 466/2012, riguardante i Sistemi di Mobilità Intercomunale. L’operazione, finalizzata a realizzare un servizio di spostamento innovativo di persone, prevede l’utilizzo di autovetture anche ad alimentazione elettrica per il contesto provinciale reggino e regionale».
«A distanza di alcuni anni dall’avvenuta presentazione e pubblicizzazione del progetto “C’entro”, ho ricevuto diverse segnalazioni sull’inutilizzo delle 20 auto già acquistate, di queste 3 elettriche. Il parco auto risulta fermo ed il servizio definito “un nuovo modo pratico, comodo, conveniente e sostenibile di intendere la mobilità urbana ed extraurbana” rimane tale solo sulla carta. L’intoppo starebbe proprio nel servizio di prenotazione che passa sia dal numero verde che da un sito internet dedicato. Io stessa, che sarei potuta essere una potenziale utente durante i miei spostamenti in territorio reggino, ho constato l’impossibilità di prenotare un’autovettura. Il mancato aggiornamento di questi sistemi non rende fruibile il car sharing. La Calabria e la Città Metropolitana – conclude l’europarlamentare – non meritano una così cattiva figura agli occhi degli avventori convinti di poter usufruire di un servizio innovativo e che, invece, si ritrovano di fronte all’ennesimo bluff, finanziato con fondi comunitari».

Tags: car sharingcittà metropolitanalaura ferraram5sreggio calabria
Share272Tweet145Send
Previous Post

SuperEnalotto, a Tortora centrato un 5+ da 624mila euro

Next Post

La Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria riconquista l’Aspromonte

Next Post
La Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria riconquista l’Aspromonte

La Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria riconquista l'Aspromonte

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.