• Latest
  • Trending
  • All
Piazza Martiri di Nassiriya, antistante il Palazzo Municipale di Campo Calabro

Campo Calabro e la Grande Guerra: il 3 e 4 novembre manifestazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate nel centenario della fine della Prima Guerra Mondiale

30 Ottobre 2018
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Campo Calabro e la Grande Guerra: il 3 e 4 novembre manifestazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate nel centenario della fine della Prima Guerra Mondiale

by newz
30 Ottobre 2018
in Provincia
0
Piazza Martiri di Nassiriya, antistante il Palazzo Municipale di Campo Calabro

Piazza Martiri di Nassiriya, antistante il Palazzo Municipale di Campo Calabro

Campo Calabro (Reggio Calabria). Con un complesso di manifestazioni civili e religiose, Campo Calabro ricorderà il 3 e 4 novembre prossimi il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale in coincidenza con la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Gli eventi sono incentrati sul ricordo che la città tributerà ai suoi 36 caduti durante il primo conflitto mondiale e sulla partecipazione della comunità campese, benché lontana dai teatri di operazioni, alla Grande Guerra. Sabato 3 , alle ore 9.30, verrà inaugurato nel Palazzo Municipale il “Percorso della memoria”, che comprende l’Itinerario della Memoria costituito dalla Lapide commemorativa dei Caduti Campesi , la Casa Museo della Medaglia d’argento al V.M. Tenete Giuseppe Galimi, e la Mostra documentaria “Un villaggio nella memoria. Campo Calabro e la Grande Guerra” ricca di documenti, testimonianze d’epoca e studi storico-documentari sui Caduti campesi . A seguire alle ore 18.30 presso il Centro Polifunzionale Comunale “Prof. G. Scopelliti” tramite un videoracconto di Nicola Petrolino verrà
percorsa La Prima Guerra Mondiale raccontata nella Musica, nella Letteratura e nel Cinema.
Nella giornata di Domenica 4 novembre le manifestazioni continueranno alle ore 10 con la sfilata nel centro cittadino della Fanfara del 7° Reggimento Bersaglieri di Altamura, reggimento di appartenenza del campese decorato Tenente Giuseppe Galimi, caduto sul Carso nel 1917. Dopo la Santa Messa, alle ore 12 le manifestazioni si concluderanno con la deposizione di una Corona d’alloro alla Lapide dei Caduti in Piazza Martiri di Nassiriya. Le celebrazioni hanno ottenuto l’accreditamento quale progetto rientrante nel Programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della prima Guerra mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione per gli Anniversari di interesse nazionale con la
concessione del logo del centenario della Grande Guerra.
“Per decisione dell’Amministrazione – ha dichiarato il Sindaco Sandro Repaci – assieme al Tricolore, alla bandiera dell’Unione Europea e a quella municipale , verrà esposta ai balconi del Palazzo Municipale la bandiera della Pace . Poiché è il ritorno della pace fra i popoli che celebriamo, è alla pace che aspiriamo, per essa lavoriamo quotidianamente, per il suo mantenimento si spendono ogni giorno i militari italiani che sono
impegnati in molte parti del mondo come forza di interposizione nei teatri di guerra. Abbiamo deciso – ha concluso il Sindaco – di sottolineare il carattere civile delle giornate non solamente con il ricordo, la commemorazione e la festa, ma anche attraverso un impegno concreto, che si tradurrà nell’adesione del Comune alla campagna “Educazione alla cittadinanza” promossa dall’ANCI per la raccolta di firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per l’introduzione appunto dell’educazione alla cittadinanza come materia autonoma di insegnamento nelle scuole. Poiché è dai banchi di scuola che bisogna partire per formare cittadini orgogliosi ma soprattutto consapevoli della appartenenza ad una comunità
nazionale fondata sulla Costituzione”.

Tags: campo calabrogrande guerraPrima guerra mondiale
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In