• Latest
  • Trending
  • All
Cittadella regionale. Riunione con i beneficiari del bando Poli d'Innovazione

Calabria. Bando poli di innovazione: approvata graduatoria definitiva

31 Ottobre 2018
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Calabria. Bando poli di innovazione: approvata graduatoria definitiva

by Staff Tecnico Aruba
31 Ottobre 2018
in Regione Calabria
0
Cittadella regionale. Riunione con i beneficiari del bando Poli d'Innovazione

Cittadella regionale. Riunione con i beneficiari del bando Poli d'Innovazione

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. La Regione ha approvato in via definitiva, con decreto dirigenziale n. 12303 del 29/10/2018, l’elenco dei progetti ammessi a valere sull’ avviso a sostegno delle attività dei Poli di Innovazione e della valorizzazione delle infrastrutture di ricerca territoriali. Con questi interventi sono impegnati circa 8 milioni di euro, a cui si aggiungono le risorse private dei soggetti gestori dei Poli. Previsto dal Programma operativo regionale 2014/2020 l’investimento rientra nel quadro di azioni regionali per rafforzare le sinergie tra il sistema produttivo e il mondo della ricerca. I Poli di Innovazione, nello specifico, sono strutture o raggruppamenti organizzati di parti indipendenti volti a incentivare le attività innovative mediante la promozione, la condivisione di strutture e lo scambio di conoscenze e competenze e contribuendo efficacemente al trasferimento di conoscenze, alla creazione di reti, alla diffusione di informazioni e alla collaborazione tra imprese e altri organismi che costituiscono il polo. “Il mondo della ricerca ha riflessi significativi sulla competitività delle imprese calabresi – dichiara il Presidente della Regione, Mario Oliverio – e sulla crescita sostenibile del territorio. Attraverso questo bando, nel dettaglio, con fondi europei sosteniamo attività di animazione, tutoraggio e accompagnamento delle imprese e per la valorizzazione delle infrastrutture di ricerca territoriali, tra cui i laboratori di ricerca. L’innovazione è la vera sfida su cui dobbiamo concentrarci, realizzando sinergie concrete tra sistema delle imprese e quello della conoscenza, se vogliamo che la capacità produttiva di questa terra inneschi una condotta virtuosa e trainante per il sistema economico e sociale calabrese”. I beneficiari del bando hanno l’obbligo, in seguito all’approvazione della graduatoria definitiva, di costituirsi in soggetti giuridici quali Società Consortile o Rete di imprese. Arriva così a compimento un lungo percorso che ha condotto la Regione, con il supporto di Fincalabra, ad ascoltare i territori e gli operatori della Ricerca per il disegno dei modelli di intervento con cui attuare le misure destinate alla Ricerca e Innovazione. I Poli di innovazione, in particolare, intervengono verticalmente sulle aree della S3 con un approccio di massima specializzazione sulle industries di riferimento. Elementi caratterizzanti dei nuovi Poli sono: l’obbligo di erogazione di almeno 30 servizi all’anno alle imprese aggregate, la presenza della figura del tecnoforo (colui che mette in contatto i bisogni delle imprese e i servizi disponibili del Polo), la proiezione europea, con l’obbligo di rispondere agli standard di ECEI (EUROPEAN CLUSTER EXCELLENCE INIZIATIVE), l’orientamento al cliente, con l’obbligo di una chiara carta dei Servizi disponibile on line sul sito di ogni Polo. Nella pagina del bando sono consultabili gli elenchi definitivi con le operazioni ammesse e non ammesse a finanziamento e il relativo contributo regionale concesso ai beneficiari. Bando: http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/bando/332/index.html

Tags: graduatoria definitivainnovazioneregione calabria
Share209Tweet130Send
Previous Post

Calabria. Piccoli Comuni: in arrivo 9,6 milioni di euro per impianti di compostaggio

Next Post

Cittadinanza onoraria di Catanzaro al prof. Rosario Sacco. La proposta di Parente (FI)

Next Post
Cittadinanza onoraria di Catanzaro al prof. Rosario Sacco. La proposta di Parente (FI)

Cittadinanza onoraria di Catanzaro al prof. Rosario Sacco. La proposta di Parente (FI)

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.