• Latest
  • Trending
  • All
Pasquale Imbalzano

Canile sanitario a Mortara di Pellaro, interrogazione del consigliere Imbalzano (FI)

31 Ottobre 2018
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Canile sanitario a Mortara di Pellaro, interrogazione del consigliere Imbalzano (FI)

«Non c'è più tempo da perdere, va indetta la gara per la realizzazione»

by Staff Tecnico Aruba
31 Ottobre 2018
in Città
0
Pasquale Imbalzano

Pasquale Imbalzano

Reggio Calabria. “La situazione complessa e le continue criticità che si evidenziano presso il canile rifugio di Mortara di Pellaro impongono all’Amministrazione Comunale di porre subito in atto la realizzazione e la riconversione parziale della struttura in canile sanitario. Il grido di allarme che si eleva da chi è chiamato a garantire su input dell’Autorità Giudiziaria la fruibilità della struttura, senza escludere l’opera dei volontari, è talmente forte da non lasciare adito a giustificazioni di comodo. E’ necessario procedere senza ritardo all’indizione della gara per la realizzazione dell’area sanitaria del canile e offrire agli animali ricoverati le migliori condizioni di cura e custodia. Per queste ragioni abbiamo sollevato interrogazione a risposta scritta ex art. 45 del regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale di Reggio Calabria”. E’ quanto afferma Pasquale Imbalzano, consigliere di Forza Italia al Comune di Reggio Calabria.

QUI DI SEGUITO IL TESTO:

Reggio Calabria 31.10.2018
Alla C.A. del Sindaco
Avv. Giuseppe Falcomatà
Alla C.A. dell’Assessore ai LL.PP. e Ambiente
Sig. Giovanni Muraca
Alla C.A. del Dirigente Settore Tecnico
Arch. Antonino Cristiano
Alla C.A. del Dirigente Settore Ambiente
Dott.ssa Loredana Pace
LORO SEDI

OGGETTO: “Interrogazione a risposta scritta ex art 45 del regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale di Reggio Calabria su CANILE DI MORTARA DI PELLARO.
PREMESSO che il Comune di Reggio Calabria nel contesto della realizzazione del Centro Agroalimentare di Mortara di Pellaro a valere sui fondi della Legge per Reggio ha previsto e realizzato sempre presso l’area ove insite il sito, canile comunale concepito come area di rifugio per i cani randagi di proprietà pubblica;
VISTO
che successivamente alla realizzazione della medesima struttura, negli anni scorsi , il canile comunale è stato affidato con specifico bando, e dopo l’esito dell’attività giurisdizionale presso la magistratura amministrativa (TAR Calabria Reggio e Consiglio di Stato) su iniziativa dei secondi classificati in graduatoria, all’associazione senza scopo di lucro “Aratea”, con conferma della graduatoria del bando;
TENUTO CONTO che nel marzo del 2017 a seguito dell’inchiesta condotta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria la rappresentante legale dell’associazione Aratea risultò destinataria di ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari in quanto che, sulla scorta dei riscontri effettuati dei carabinieri forestali sarebbe emersa una serie di gravi irregolarità nella gestione del canile, le quali sarebbero da collegare alle procedure di gara finalizzate all’aggiudicazione della gestione della struttura, vicenda comunque su cui tutt’ora esiste procedimento penale pendente;
CONSIDERATO
che a partire da quella data il canile di Mortara è stato posto sotto sequestro dall’Autorità Giudiziaria e in una prima fase assegnata la custodia all’E.N.P.A. (Ente Nazionale per la Protezione degli Animali) e poi , per indisponibilità dello stesso sodalizio, assegnato alla custodia del funzionario del servizio Veterinario dell’ASP 5 Reggio Calabria dott. Mario Marroni;
TENUTO CONTO che tra le diverse criticità che il canile di Mortara di Pellaro presentava e presenta ad oggi vi è la questione relativa ad una non conforme destinazione di utilizzo della stessa struttura che è solamente rivolta al rifugio dei cani randagi e non anche all’attività di ricovero sanitario cosi previsto tanto dalle normative nazionali quanto dalle normative regionali di settore, che impongono per ogni area provinciale l’esistenza di un canile sanitario per far adeguatamente fronte alle esigenze di cura degli animali stessi;
VISTO che soprattutto, a seguito delle rimostranze sollevate dallo scrivente Consigliere Comunale, ancor prima dell’esplosione dell’inchiesta giudiziaria, il quale aveva già promosso nel febbraio del 2016 audizione del Vicepresidente dell’Ordine dei Veterinari della Provincia di Reggio Calabria in III^ Commissione consiliare Comunale “Politiche Sociali” nel contesto della quale lo stesso rappresentante dell’associazione di categoria aveva rilevato i rischi e criticato la mancanza sul territorio comunale di una struttura di ricovero sanitario ;
CONSIDERATO
che allo stato attuale sono ricoverati, all’interno dei box destinati al rifugio degli animali, un numero degli stessi superiore allo standard consentito, tenuto conto che alcuni recinti sono esclusivamente destinati al ricovero di cani mordaci anche al fine di salvaguardare tanto la rimanente popolazione canina che ivi ripara tanto l’attività degli operatori /volontari ATTESO che la questione è stata , sulla scorta di queste vicende, affrontata dal Comune di Reggio Calabria con lo stanziamento di una somma di 200.000 Euro circa per la rincoversione parziale della struttura da Canile rifugio in Canile Sanitario;
ATTESO che è rilevante l’interesse pubblico alla realizzazione del canile sanitario anche per assolvere e assorbire la domanda di custodia e cura degli animali peraltro provenienti dalle diverse aree e comuni disseminati nella ex Provincia, ora Città Metropolitana di Reggio Calabria;
CONSIDERATO
che nonostante l’esistenza di uno stanziamento per implementare la struttura alle esigenze sanitarie ad oggi non si ha notizia della gara d’appalto per la cantierizzazione delle opere che dovrebbero consentire l’adeguamento della medesima struttura agli standard richiesti, con notevole nocumento nei confronti tanto degli operatori e/o volontari che ivi prestano con enorme spirito di sacrificio la loro encomiabile opera per offrire cura agli stessi animali, tanto soprattutto nei confronti del considerevole numero di bestie che necessiterebbero di altre e più conformi azioni di tutela rispetto al livello attuale;

Tanto premesso si interroga, il Sindaco, l’Assessore e i Dirigenti dei settori interessati

  • Quando è prevista l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori di adeguamento strutturale del Canile di Mortara di Pellaro?
  • Nelle more della realizzazione dei lavori di adeguamento strutturale, per quale motivo non vengono tempestivamente previsti trasferimenti presso strutture private disseminate nel territorio provinciale al fine di favorire non soltanto migliori condizioni di lavoro degli addetti ma soprattutto migliori condizioni di cura e custodia degli animali ivi rifugiati?
  • Attesa la necessità di una pronta disponibilità di mangimi e strumenti per una adeguata cura e custodia, entro quando verranno saldate le pregresse spettanze dei fornitori soprattutto al fine di evitare l’interruzione delle medesime forniture, con notevoli rischi di non adeguata cura degli animali stessi, ribadita peraltro la circostanza di una totale indisponibilità della custodia giudiziaria a non poter più anticipare somme per far fronte a tali esigenze?

Certo di un riscontro alla presente l’occasione è gradita per porgere distinti saluti.

Avv. Pasquale Imbalzano
Consigliere Comunale “Forza Italia”
Città di Reggio Calabria

Tags: canileforza italiaMortarapasquale imbalzanopellaroreggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In