• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Violenza di genere, Nicolò (FdI): «Bisogna sensibilizzare e contrastare il fenomeno»

31 Ottobre 2018
Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

27 Novembre 2023
L’arte di essere Tom Waits

L’arte di essere Tom Waits

26 Novembre 2023
seo

SEO Local per le aziende: cos’è e quali sono i vantaggi

23 Novembre 2023
Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

22 Novembre 2023
L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

22 Novembre 2023
Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

22 Novembre 2023
Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

22 Novembre 2023
I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

22 Novembre 2023
MArRC Sospensione attività culturali del Museo

App e audioguide ora disponibili al MArRC

22 Novembre 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

I servizi di Hermes varcano i confini comunali: in corso attività di supporto al Comune di Taormina

22 Novembre 2023
Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

22 Novembre 2023
Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà

A Palazzo Alvaro sottoscritta la preintesa sulla nuova piattaforma del Contratto Collettivo decentrato integrativo per i dipendenti della Città Metropolitana

22 Novembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
domenica, Dicembre 3, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Violenza di genere, Nicolò (FdI): «Bisogna sensibilizzare e contrastare il fenomeno»

by Staff Tecnico Aruba
31 Ottobre 2018
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Reggio Calabria. “Rendere pienamente efficace in tutte le sue parti, con il riconoscimento anche delle necessarie risorse, la legge regionale n. 38 del 2016 (Istituzione dell’Osservatorio regionale sulla violenza di genere), testo di cui fui promotore e cofirmatario e che venne approvato all’unanimità dall’Assemblea, nel segno di una convergenza responsabile e di una raggiunta maturità politico-istituzionale su temi che misurano il livello di civiltà di una comunità come il contrasto alla violenza di genere. Pertanto, si ritiene opportuno quanto necessario che il Governo regionale, così come da noi richiesto in Aula al momento della discussione e dell’approvazione, preveda le giuste risorse a sostegno di una progettualità mirata per la realizzazione di azioni finalizzate a contrastare la cultura della sopraffazione nei confronti delle donne”. È quanto chiede il consigliere regionale Alessandro Nicolò che sottolinea: “Al di là delle iniziative, pur necessarie e meritevoli, di sensibilizzazione rispetto alla promozione di una cultura che promuove e tutela la dignità e l’individualità delle donne e per l’affermazione del rispetto reciproco tra i sessi, occorre fare in modo che tutti gli strumenti previsti siano azionati efficacemente e producano i risultati auspicati”. “Il fenomeno della violenza contro le donne continua a registrare numeri inquietanti e i media ripropongono episodi di aggressione nei confronti delle donne, finanche l’omicidio. Fatti che – prosegue l’esponente politico del partito di Giorgia Meloni – impongono una seria e netta presa d’atto dello Stato e della politica chiamati ad affrontare una problematica che non riguarda solo le donne e le relazioni di genere ma che racchiude profili afferenti la società e le comunità in cui viviamo. Un altro versante d’impegno è rappresentato dalla promozione di protocolli d’intesa gratuiti tra soggetti istituzionali e del volontariato, accanto ad iniziative volte a facilitare la raccolta delle denunce e a fornire assistenza e sostegno alle vittime della violenza in tutte le fasi successive al verificarsi degli episodi”. “È altresì necessario che l’Osservatorio contro la violenza di genere contemplato dalla legge regionale (38/16) – varata per assicurare tutela, protezione e sostegno alle vittime della violenza di genere, nel rispetto della riservatezza e dell’anonimato e per far riconquistare loro autonomia, indipendenza sociale, personale ed economica – venga rafforzato e dotato di quanto serve per la realizzazione funzionale degli scopi cui è preposto. Il suo, come indicato dalla stessa normativa, è un ruolo significativo nell’ambito della produzione di programmi di formazione e di stimolo culturale e di percorsi educativi e formativi anche rispetto all’ulteriore funzione cui lo stesso è preposto, di raccordo tra i vari soggetti istituzionali pubblici (Aziende ospedaliere, Aziende sanitarie locali) e del settore del partenariato sociale, soprattutto con chi opera nei centri antiviolenza. Solo attraverso il riconoscimento della necessaria dotazione – conclude Alessandro Nicolò – l’Osservatorio sarà messo nelle condizioni di poter svolgere compiutamente una adeguata attività di studio ed approfondimento e realizzare un’efficace azione di monitoraggio, promozione, nonché una progettualità diretta alla prevenzione rivolta alle persone che si macchiano di condotte di prevaricazione e violenza”.

Tags: alessandro nicolòviolenza
I Walk The Line

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In