• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Violenza di genere, Nicolò (FdI): «Bisogna sensibilizzare e contrastare il fenomeno»

31 Ottobre 2018
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Agosto 16, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Violenza di genere, Nicolò (FdI): «Bisogna sensibilizzare e contrastare il fenomeno»

by Staff Tecnico Aruba
31 Ottobre 2018
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Reggio Calabria. “Rendere pienamente efficace in tutte le sue parti, con il riconoscimento anche delle necessarie risorse, la legge regionale n. 38 del 2016 (Istituzione dell’Osservatorio regionale sulla violenza di genere), testo di cui fui promotore e cofirmatario e che venne approvato all’unanimità dall’Assemblea, nel segno di una convergenza responsabile e di una raggiunta maturità politico-istituzionale su temi che misurano il livello di civiltà di una comunità come il contrasto alla violenza di genere. Pertanto, si ritiene opportuno quanto necessario che il Governo regionale, così come da noi richiesto in Aula al momento della discussione e dell’approvazione, preveda le giuste risorse a sostegno di una progettualità mirata per la realizzazione di azioni finalizzate a contrastare la cultura della sopraffazione nei confronti delle donne”. È quanto chiede il consigliere regionale Alessandro Nicolò che sottolinea: “Al di là delle iniziative, pur necessarie e meritevoli, di sensibilizzazione rispetto alla promozione di una cultura che promuove e tutela la dignità e l’individualità delle donne e per l’affermazione del rispetto reciproco tra i sessi, occorre fare in modo che tutti gli strumenti previsti siano azionati efficacemente e producano i risultati auspicati”. “Il fenomeno della violenza contro le donne continua a registrare numeri inquietanti e i media ripropongono episodi di aggressione nei confronti delle donne, finanche l’omicidio. Fatti che – prosegue l’esponente politico del partito di Giorgia Meloni – impongono una seria e netta presa d’atto dello Stato e della politica chiamati ad affrontare una problematica che non riguarda solo le donne e le relazioni di genere ma che racchiude profili afferenti la società e le comunità in cui viviamo. Un altro versante d’impegno è rappresentato dalla promozione di protocolli d’intesa gratuiti tra soggetti istituzionali e del volontariato, accanto ad iniziative volte a facilitare la raccolta delle denunce e a fornire assistenza e sostegno alle vittime della violenza in tutte le fasi successive al verificarsi degli episodi”. “È altresì necessario che l’Osservatorio contro la violenza di genere contemplato dalla legge regionale (38/16) – varata per assicurare tutela, protezione e sostegno alle vittime della violenza di genere, nel rispetto della riservatezza e dell’anonimato e per far riconquistare loro autonomia, indipendenza sociale, personale ed economica – venga rafforzato e dotato di quanto serve per la realizzazione funzionale degli scopi cui è preposto. Il suo, come indicato dalla stessa normativa, è un ruolo significativo nell’ambito della produzione di programmi di formazione e di stimolo culturale e di percorsi educativi e formativi anche rispetto all’ulteriore funzione cui lo stesso è preposto, di raccordo tra i vari soggetti istituzionali pubblici (Aziende ospedaliere, Aziende sanitarie locali) e del settore del partenariato sociale, soprattutto con chi opera nei centri antiviolenza. Solo attraverso il riconoscimento della necessaria dotazione – conclude Alessandro Nicolò – l’Osservatorio sarà messo nelle condizioni di poter svolgere compiutamente una adeguata attività di studio ed approfondimento e realizzare un’efficace azione di monitoraggio, promozione, nonché una progettualità diretta alla prevenzione rivolta alle persone che si macchiano di condotte di prevaricazione e violenza”.

Tags: alessandro nicolòviolenza
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In