• Latest
  • Trending
  • All
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Processo Cumbertazione. Francesco Bagalà definitivamente libero

7 Novembre 2018
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Agosto 11, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Processo Cumbertazione. Francesco Bagalà definitivamente libero

La Cassazione conferma la mancanza di gravità indiziaria per la misura cautelare

by newz
7 Novembre 2018
in Cronaca, Primo Piano
0
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Reggio Calabria. Rimane definitivamente libero Francesco Bagalà, 41 anni, noto imprenditore di Gioia Tauro. A deciderlo è stata la Seconda Sezione Penale della Corte di Cassazione, che, accogliendo le argomentazioni dei difensori, avvocati Domenico Alvaro e Valerio Spigarelli, a conclusione del secondo giudizio di rinvio, ha dichiarato inammissibile il ricorso della Procura Distrettuale di Reggio Calabria avverso l’ordinanza di scarcerazione per mancanza di gravità indiziaria, pronunziata, su un primo rinvio dalla cassazione, dal Tribunale del riesame con riferimento alle imputazioni di stampo mafioso. La misura degli arresti domiciliari applicata dal TdL con riferimento alle altre imputazioni (turbative d’asta ed associazione per delinquere comune) era stata sostituita, nel settembre scorso, su istanza dell’avv. Domenico Alvaro, dal Tribunale di Palmi davanti al quale si sta trattando il processo “Cumbertazione”, con l’obbligo di dimora.

L’imprenditore era stato tratto in arresto, nel marzo dello scorso anno, con la pesante accusa di partecipazione ad associazione mafiosa facente capo alla potente famiglia Piromalli, numerose turbative d’asta ed altri reati, aggravati dall’art. 7 della legge antimafia. Accuse che non avevano superato il controllo del giudizio di legittimità nel processo “Cumbertazione” che lo vede imputato unitamente ad altri suoi congiunti, funzionari e professionisti.

In accoglimento del ricorso dei difensori, avvocati Alvaro e Spigarelli, la Suprema Corte di Cassazione, lo scorso mese di gennaio, aveva annullato con rinvio, per un nuovo e più approfondito esame, l’ordinanza del Tribunale della libertà di Reggio Calabria, condividendo le censure difensive incentrate sulla mancanza di elementi indiziari idonei a giustificare l’applicazione di una misura cautelare per partecipazione ad associazione mafiosa. In particolare, a Francesco Bagalà, che insieme al padre Luigi, si occupava dell’attività imprenditoriale nel settore dei lavori pubblici, si rimproverava di avere agevolato la cosca Piromalli.
I difensori dell’imprenditore, nel contestare radicalmente l’impianto accusatorio, avevano dimostrato, depositando una corposa documentazione con indagini difensive, memorie tecniche, che le società del Bagalà non avevano alcuna cointeressenza con i Piromalli né con altre famiglie della criminalità organizzata, tanto è vero che, dopo aver subito qualche attentato, avevano fatto ricorso per la protezione dei cantieri a servizi di vigilanza e sicurezza, come la Sicurpiana, sostenendo per questo ingenti costi.

Sulla base di tali censure, illustrate dai difensori in sede di giudizio di rinvio dalla Cassazione, il Tribunale della libertà, aveva annullato la misura detentiva quanto ai reati di natura mafiosa, concedendo poi gli arresti domiciliari per i reati residuali, esclusa l’aggravante di mafia. Contro tale decisione era insorto l’ufficio della Procura Distrettuale presentando ricorso per cassazione, che la Suprema Corte ha ora dichiarato inammissibile mettendo una pietra tombale sulla posizione cautelare di Francesco Bagalà che seguirà il processo che lo riguarda in stato di libertà.

Tags: corte di cassazionecosca piromalliDomenico AlvaroFrancesco Bagalàgioia tauroprocesso Cumbertazionereggio calabriavalerio spigarelli
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In