• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Mangialavori

Precari giustizia, Mangialavori: «Governo metta fine a situazione surreale»

9 Novembre 2018
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Precari giustizia, Mangialavori: «Governo metta fine a situazione surreale»

by newz
9 Novembre 2018
in Vibo Valentia
0
Giuseppe Mangialavori

Giuseppe Mangialavori

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. «Il governo faccia quanto in suo potere per risolvere la surreale situazione dei precari della giustizia». È la richiesta del senatore di Forza Italia Giuseppe Mangialavori, avanzata per mezzo di una interrogazione rivolta ai ministri della Giustizia e della Pubblica amministrazione.
«I lavoratori trasferiti dalla Provincia di Vibo Valentia al ministero della Giustizia – spiega il parlamentare – sono ostaggi di un limbo burocratico inammissibile per uno Stato di diritto. Com’è noto, la legge Delrio ha, di fatto, smantellato le Province, privandole di rilevanti risorse economiche ma mantenendo in capo alle stesse compiti e responsabilità di primo piano. In seguito all’entrata in vigore della norma, un numero consistente di personale impiegato nelle Province è stato ricollocato in diverse amministrazioni pubbliche. Più della metà del personale in servizio presso l’ente intermedio di Vibo è stato trasferito in Regione Calabria e nei ministeri».
«Alcuni lavoratori trasferiti al ministero della Giustizia, in possesso della qualifica di “operatori giudiziari” sia nel Tribunale che nella Procura della Repubblica di Vibo Valentia – aggiunge il senatore di Fi – “godono” di contratti part time, in aperta violazione del Ccnl del pubblico impiego. L’articolo 57, comma 2, della norma prevede infatti che “il numero dei rapporti a tempo parziale non può superare il 25% della dotazione organica complessiva di ciascuna area o categoria, rilevata al 31 dicembre di ogni anno”. Al 31 dicembre 2017 risultavano impiegati presso il Tribunale di Vibo Valentia 5 operatori giudiziari con contratto full time e 7 con contratto part time; presso la Procura della Repubblica, invece, 6 operatori avevano contratti full time e 7 part time. Sono dati che superano, quindi, ogni limite previsto dal Ccnl».
«Non è possibile né tollerabile – conclude Mangialavori – che all’interno della pubblica amministrazione, specie nei presidi di legalità, ci siano contratti di lavoro illegittimi. Ecco perché i ministri interpellati hanno l’obbligo morale e politico di spiegare quali iniziative intendano assumere per porre fine a questa situazione surreale».

Tags: forza italiagiuseppe mangialavorigiustiziaprecari
Share210Tweet130Send
Previous Post

Re.co.sol. riceverà il premio Mimmo Beneventano, consegnato da Libera Basilicata

Next Post

Torna la Happy Run for Christmas di Giusy Versace

Next Post
Giusy Versace

Torna la Happy Run for Christmas di Giusy Versace

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.