• Latest
  • Trending
  • All
Il segretario regionale della Flai-Cgil Bruno Costa

Vibo Valentia. Sorveglianti idraulici, Flai-Cgil Calabria: «Una preziosa risorsa da valorizzare»

10 Novembre 2018
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Vibo Valentia. Sorveglianti idraulici, Flai-Cgil Calabria: «Una preziosa risorsa da valorizzare»

by newz
10 Novembre 2018
in Vibo Valentia
0
Il segretario regionale della Flai-Cgil Bruno Costa

Il segretario regionale della Flai-Cgil Bruno Costa

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. Nella nostra regione, il dissesto idrogeologico è un problema diffuso e piuttosto evidente, che emerge in tutta la sua drammaticità in occasione di eventi meteorologici intensi. Intensi, ma non per questo meno prevedibili e per i quali bisognerebbe lavorare per prevenirne gli effetti, troppo spesso devastanti. Frane, alluvioni, erosioni costiere, valanghe ed esondazioni dei tanti corsi d’acqua che solcano il territorio calabrese sono i fenomeni più ricorrenti, ai quali, purtroppo, oltre ai danni talvolta indelebili e duraturi, si aggiungono ancor più tragiche conseguenze come la perdita di vite umane. Gli ultimi fatti di cronaca, sono lì a dimostrare, in maniera incontrovertibile, come ci sia urgenza di una politica capace di affermarsi sia sul piano della previsione che della prevenzione. Da tempo, come sindacato chiediamo un confronto aperto con i vertici regionali, certi di avere delle proposte utili per ridare sicurezza e maggiore tutela al territorio. Tra queste proposte, rientra la necessità di dare stabilità e certezza ad un servizio di pubblica utilità come quello della sorveglianza idraulica. In Calabria, questa risorsa fondamentale fatta di 290 unità – che hanno come compito quello di controllare i corsi d’acqua e di monitorare il livello di rischio – non è messa nelle condizioni di effettuare il proprio lavoro in maniera costante come invece dovrebbe essere. Carente – e le numerose denunce ne sono una vivida testimonianza – è l’organizzazione del loro servizio così come inadeguato è il loro inquadramento giuridico e professionale, che non ne valorizza le professionalità espresse. Al pari di quanti in queste settimane hanno avuto modo esternarlo, come Flai-Cgil Calabria riteniamo che questi lavoratori siano una preziosa risorsa. E che per dare loro la giusta dignità e i dovuti riconoscimenti, dovrebbero essere inquadrati con un contratto adeguato che ne valorizzi la loro professionalità e metta in rilievo l’utilità del lavoro che svolgono. Siamo certi, che le nostre aspettative sul piano della difesa del territorio, della tutela dei cittadini e dei lavoratori che operano nei comparti più nevralgici del nostro sistema di monitoraggio, prevenzione e contrasto dei rischi idrogeologici, vengano prese in seria considerazione dando vita, in tempi certi e brevi, ad un confronto tra le parti sociali e istituzionali, per dare le dovute risposte con scelte politiche chiare ed efficaci.

Bruno Costa
Segretario Generale Flai-Cgil Calabria

Tags: bruno costaFlai-Cgil Calabriasorveglianti idraulicivibo valentia
Share211Tweet132Send
Previous Post

Vibo Valentia. Controlli senza sosta dei Carabinieri: oltre 600 persone negli ultimi giorni

Next Post

Coldiretti: inaugurato nuovo ufficio a Reggio Calabria

Next Post
Coldiretti: inaugurato nuovo ufficio a Reggio Calabria

Coldiretti: inaugurato nuovo ufficio a Reggio Calabria

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.