• Latest
  • Trending
  • All
Giustizia martello

Palmi. ‘Ndrangheta, scarcerato Francesco Romeo

12 Novembre 2018

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Palmi. ‘Ndrangheta, scarcerato Francesco Romeo

Il Tribunale della Libertà annulla l’ordinanza del Gip di Reggio Calabria

by newz
12 Novembre 2018
in Cronaca
0
Giustizia martello

Giustizia martello

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il Tribunale del Riesame di Reggio Calabria, in accoglimento delle richieste dell’Avv. Giuseppe Alvaro, ha annullato integralmente, per mancanza di gravità indiziaria, l’ordinanza con la quale il Gip DDA di Reggio Calabria aveva applicato la custodia cautelare in carcere a carico di Francesco Romeo, 37 anni, residente a Palmi, per i reati di partecipazione ad associazione per delinquere di stampo mafioso e tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso.
Il giovane palmese, che era ristretto presso la Casa circondariale di Reggio Calabria, è stato quindi immediatamente rimesso in libertà.
Francesco Romeo era stato tratto in arresto dagli agenti di polizia del Commissariato di P.S. di Palmi il 12 ottobre scorso con l’accusa di aver concorso, quale affiliato all’associazione mafiosa denominata “cosca Gallico”, nel tentativo di estorsione ai danni della ditta aggiudicataria dell’appalto per i lavori di rifacimento dell’impianto fognario del rione Pille di Palmi nel 2011.
Secondo l’informativa di reato redatta dagli ufficiali del Commissariato di P.S. di Palmi, che hanno svolto le indagini su delega della Procura Distrettuale, il Romeo si sarebbe recato sul cantiere il 19 dicembre 2011 per avanzare richieste di denaro mediante minaccia, rivolta al direttore dei lavori, di incendiare tutti i mezzi della ditta qualora non avesse dato seguito alle richieste estorsive, esternate per conto della cosca mafiosa di appartenenza.
L’11 gennaio 2012 il direttore dei lavori denunciava ai Carabinieri di Palmi il rinvenimento di una busta appesa allo specchietto retrovisore di uno dei mezzi della ditta, al cui interno vi era una bottiglia contenente liquido infiammabile e un accendino attaccato con il nostro adesivo.
Nei confronti del Romeo gli inquirenti hanno valorizzato plurimi elementi accusatori, tra i quali il contenuto di una ricognizione fotografica effettuata dalla persona offesa, la disponibilità di un’autovettura dello stesso tipo di quella descritta dal denunciante e il contenuto di alcune intercettazioni, ambientali e telefoniche, ritenute significative di responsabilità sia per il delitto di tentata estorsione aggravata sia per quello di partecipazione ad associazione per delinquere di stampo mafioso.
L’avvocato Giuseppe Alvaro, attraverso i risultati di un’articolata attività di indagine difensiva svolta subito dopo l’arresto del Romeo, ha contestato la gravità del quadro indiziario e ha fornito, per ciascuno degli elementi posti a carico, spiegazioni alternative lecite, sostenendo l’equivocità degli indizi e quindi l’estraneità del Romeo ad entrambi i delitti contestatigli.
Al termine della camera di consiglio il Tribunale della Libertà ha accolto le richieste difensive, disponendo l’annullamento dell’ordinanza cautelare e la rimessione in libertà del giovane palmese.

 

Tags: cosca gallicoFrancesco RomeopalmiTribunale della Libertà
Share283Tweet176Send
Previous Post

Lsu-Lpu regionali. Battaglia (Pd): «Serve volontà di governo e Parlamento per soluzione definitiva al precariato»

Next Post

I Carabinieri Reali e la Grande Guerra

Next Post
I Carabinieri Reali e la Grande Guerra

I Carabinieri Reali e la Grande Guerra

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.