Quando è tempo di fiere, ogni azienda, dalla più piccola alla più grande, cerca sempre di farsi conoscere, e quale modo migliore se non scegliendo di posizionare il proprio stand in una delle fiere più importanti del momento?
Milano per esempio, una delle più grandi metropoli, famosa non solo per ospitare grandi eventi della moda ma riconosciuta anche come centro industriale sempre e costantemente all’avanguardia, è una delle mete ideali e migliori per arricchire la propria agenda di contatti e futuri clienti.
Le cose a cui pensare prima di affittare e allestire uno stand in fiera a Milano sono molte poiché spesso capita di perdere di vista dettagli essenziali che influiscono sul successo del tuo stand in un determinato evento.
Dunque quando si parla di allestimenti fieristici ci sono alcuni informazioni fondamentali da sapere per non rischiare di trascurare aspetti importanti, quali:
- Analizzare dettagliatamente la fase burocratica e legale leggendo molto bene il contratto di affitto del vostro spazio, cercando di capire se state affittando uno spazio che non può essere modificato poiché preallestito oppure se vuoto che può essere quindi modificato.
- Studiare e scegliere la posizione migliore, bisogna capire in che direzione si muoveranno le persone, per poter essere sicuri e certi di posizionare e allestire display e desk informativi in modo tale che la gente possa leggere e/o vedere quanto riportato su questi ultimi. Sappiamo dunque che un posizionamento sbagliato di un qualsiasi strumento di comunicazione può far perdere l’efficacia al nostro prodotto e soprattutto al nostro stand.
- Elaborare messaggi chiari e brevi in grado di poter descrivere l’azienda e il prodotto oppure messaggi interrogativi con il fine di instillare il dubbio del visitatore.
- Munirsi di due qualità fondamentali quali cortesia e discrezione, che se usate in un giusto mix possono creare l’arma vincente per fermare e attirare l’attenzione del vostro potenziale cliente. Senza troppa invadenza e con un sorriso gentile è utile rispondere alle domande curiose del visitatore.
- Onestà e correttezza saranno i pilastri imprescindibili che vi aiuteranno a gestire un buon rapporto con i vostri clienti, evitare inganni è il modo migliore per fidelizzare i propri clienti e costruire una relazione duratura e sana.
- La qualità dei materiali del vostro stand deve essere una delle prime cose sulle quali puntare, è un investimento, per non trovarsi nella situazione di disagio davanti a crolli di cartelli, scollamenti di pavimenti e sedie traballanti.
- Risulta utile utilizzare anche colori che sappiano attrarre i visitatori senza distrarli, l’ideale è utilizzare 2 colori contrastanti che riescono ad amalgamarsi senza molestare l’occhio umano. Anche e soprattutto le immagini che fanno parte del vostro stand devono essere di ottima risoluzione, chiare e leggibili.
- Offerte e promozioni attireranno la sensibilità del consumatore poiché sa che sta per ottenere uno sconto economico.
- Anche regalare un gadget è un altro modo per lasciare il segno ed essere ricordati. Questo regalo però bisogna pensarlo attentamente poiché nel caso in cui fosse più strutturato e magari collegato alle reti sociali amplierà i followers e richiamerà l’attenzione di più clienti.
Tanti dettagli da tenere in conto quando si vuole affittare uno stand che permetta di farci conoscere al mondo, attirare il potenziale cliente che è entrato in quella fiera solo per una passeggiata senza nessun interesse all’acquisto è uno degli obiettivi che ci si pone, perciò un’immagine positiva e attraente è essenziale per creare una prima impressione e per poter restare impresso nella sua memoria.