• Latest
  • Trending
  • All
Federico Cafiero De Raho

Mafie e scommesse on line: 68 arresti tra Puglia, Calabria e Sicilia

14 Novembre 2018
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Mafie e scommesse on line: 68 arresti tra Puglia, Calabria e Sicilia

by newz
14 Novembre 2018
in Cronaca
0
Federico Cafiero De Raho

Federico Cafiero De Raho

Roma. Eseguiti 68 provvedimenti restrittivi nei confronti di importanti esponenti della criminalità organizzata pugliese, reggina e catanese, nonché di imprenditori e prestanome. Circa 80 le perquisizioni. Sequestri di beni in Italia ed in numerosi Stati esteri per circa 1 miliardo di euro.
A partire dalle ore 04.00 di stamani oltre 800 uomini delle Forze dell’Ordine sono impegnati, in Italia e all’estero, nell’esecuzione di provvedimenti cautelari personali e patrimoniali, delegati dalle D.D.A. delle Procure della Repubblica di Bari, Reggio Calabria e Catania, con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo di Roma, a carico di numerosi esponenti della criminalità organizzata pugliese, siciliana e calabrese, di imprenditori e prestanome. Le attività investigative hanno permesso di accertare l’esistenza di un sistema estremamente organizzato ed esteso di raccolta illegale di scommesse, su eventi sportivi e non, gestito tramite piattaforme informatiche riconducibili a noti imprenditori del settore che avevano messo a disposizione delle consorterie criminali di riferimento un circuito parallelo del tutto illecito e svincolato dagli ordinari adempimenti di Legge. La vasta operazione è finalizzata alla cattura di 68 indagati (fermi di indiziato di delitto/Ordinanze di Custodia Cautelare) e al sequestro preventivo su beni e disponibilità per circa 180 milioni di euro, quale profitto dei reati contestati, nonché su compendi aziendali e beni strumentali per circa 800 milioni di euro, quali beni pertinenziali a tali reati.
I punti di raccolta sul territorio, previ accordi intercorsi tra gli imprenditori ed i rappresentanti delle “famiglie mafiose”, venivano di norma gestiti da esponenti da queste ultime prescelti, che fungevano anche da garanti del rispetto dei patti con riguardo alla ripartizione degli introiti. Le indagini, condotte anche con il contributo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno consentito di acclarare che il “sistema criminale”, di fatto, aveva reso possibile la commissione di plurime condotte illecite connesse alla gestione di imprese (in Italia e all’estero) dedite all’acquisizione di licenze e concessioni governative, utilizzate per le attività di giochi e scommesse a distanza, effettuate aggirando la normativa nazionale di settore, quella fiscale e quella anti-riciclaggio, e si fondava su di un accordo di reciproco vantaggio tra le associazioni criminali di stampo mafioso dell’area barese, reggina e catanese ed imprenditori del settore che beneficiavano, grazie al controllo del territorio assicurato dai primi, di una posizione quasi monopolistica. Il centro gravitazionale del circuito descritto era rappresentato dalle società riconducibili ai noti marchi PLANETWIN 365, REVOLUTIONBET e BET1128, per le quali è stata accertata la soggiacenza a condotte e modalità operative di stampo mafioso o comunque finalizzate ad agevolare gli interessi delle “famiglie” Santapaola-Ercolano e Cappello, operanti nella provincia di Catania, Tegano operante nella città di Reggio Calabria, Piromalli/Pesce/Bellocco, operanti nella piana di Gioia Tauro, famiglia Martiradonna facente parte del clan Parisi, operante nella provincia di Bari. La ricostruzione dei cospicui capitali e delle possidenze detenute all’estero è stata effettuata anche attraverso l’attività investigativa del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata e i canali messi a disposizione, con estrema proficuità, dal Comando Generale – II Reparto della Guardia di Finanza. Sotto il costante coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia è stata inoltre posta in essere una penetrante attività d’indagine volta a disvelare, in Italia ed all’estero, le ingenti disponibilità finanziarie e patrimoniali dei sodalizi indagati che oggi sono oggetto di sequestro. Grazie all’interazione con le Autorità giudiziarie straniere tramite EUROJUST ed in particolare con il Prosecutor’s Office for Organized Crime serbo, le autorità giudiziarie svizzere ed i Magistrati di collegamento in Italia dei Paesi Bassi e del Regno Unito, sono stati individuati e colpiti da provvedimento beni e disponibilità finanziarie nel Regno Unito, Romania, Serbia, Svizzera, Austria, Malta, Germania, Lussemburgo, Albania, Isole di Man, Curaçao (Antille Olandesi), Saint Lucia (Isole Vergini Britanniche) e Repubblica delle Seychelles. Con riguardo al territorio italiano, i provvedimenti ablativi hanno colpito beni e complessi aziendali siti in Puglia, Calabria, Sicilia, Lazio, Lombardia, Abruzzo e Toscana.

Tags: arrestiBaricataniamafiePugliareggio calabriascommesse on lineSicilia
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In