• Latest
  • Trending
  • All
Municipio Villa San Giovanni

Mobilità in deroga, 30 lavoratori al Comune di Villa San Giovanni

14 Novembre 2018
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Mobilità in deroga, 30 lavoratori al Comune di Villa San Giovanni

by newz
14 Novembre 2018
in Provincia
0
Municipio Villa San Giovanni

Municipio Villa San Giovanni

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). Anche quest’anno gli uffici comunali e i servizi esterni si avvarranno del prezioso supporto dei lavoratori in mobilità in deroga selezionati dalla responsabile del settore Risorse Umane Maria Grazia Papasidero che ha agito su indirizzo dell’assessore al ramo, nonché del welfare formazione e politiche sociali, Maria Grazia Richichi.
I lavoratori che a breve inizieranno questo percorso di collaborazione, per sei mesi prorogabili, sono stati accolti dal primo cittadino Giovanni Siclari, dal vice sindaco Richichi, dal presidente del Consiglio Antonino Giustra che ha portato il saluto dell’intero Consiglio augurando loro buon lavoro, dall’assessore Pietro Caminiti, dall’assessore Sonia Labate e dai responsabili degli uffici. Le unità di cui il Comune, anche quest’anno, si è dotato grazie alla convenzione con la Regione, saranno impiegate in diversi settori sulla scorta delle esigenze e delle richieste che l’ufficio personale, nella figura della responsabile Marisa Sergi, ha ricevuto dai responsabili di settore. Lunedì i lavoratori, accolti a palazzo San Giovanni hanno sottoscritto i contratti ricevendo il benvenuto da parte dell’amministrazione.
«I lavoratori verranno dislocati nei vari dipartimenti – ha chiarito la Richichi – l’esperienza già maturata lo scorso anno è stata molto positiva grazie a un costante lavoro di squadra, infatti, queste unità sono delle risorse eccellenti che, però, non vanno a sostituire il lavoro dei dipendenti comunali, anzi, devono essere un supporto e un sostegno all’attività quotidiana che è sempre in crescita. Ogni ostacolo sarà superato e questi lavoratori sanno che potranno sempre interfacciarsi con me o con i dirigenti».
I trenta operatori prenderanno servizio la prossima settimana e, in linea di massima, saranno distribuiti dieci al settore tecnico urbanistico, dodici per sport, turismo, anagrafe, stato civile affari generali e istituzionali, segreteria generale, quattro settore economico finanziario, quattro polizia locale, quattro ai servizi sociali e uno al finanziario.
«Non posso che essere soddisfatto di questa rinnovata convenzione che darà al Comune la possibilità di avvalersi di 30 risorse che saranno, senza dubbio, fondamentali per la città – ha dichiarato il sindaco Siclari accogliendo i lavoratori – svolgeranno un servizio essenziale che non graverà in alcun modo nelle casse comunali consentendo di garantire servizi e interventi su tutto il territorio soprattutto in quei settori che maggiormente hanno necessità di supporto. L’esperienza maturata negli anni ci consente di avviare questo percorso con molta serenità nella convinzione che questi sei mesi saranno un’opportunità di crescita tanto per i lavoratori quanto per l’ente».

Tags: mobilità in derogavilla san giovanni
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In