• Latest
  • Trending
  • All
Dia Direzione investigativa antimafia

Dia confisca 66 beni immobili e rapporti finanziari a imprenditore mantovano, ritenuto contiguo alle cosche ‘ndranghetiste calabresi

15 Novembre 2018
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Crotone

Dia confisca 66 beni immobili e rapporti finanziari a imprenditore mantovano, ritenuto contiguo alle cosche ‘ndranghetiste calabresi

by newz
15 Novembre 2018
in Crotone, Lombardia
0
Dia Direzione investigativa antimafia

Direzione investigativa antimafia

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Mantova. La Direzione Investigativa Antimafia di Brescia ha dato esecuzione ad un decreto di confisca, emesso dalla II Sezione del Tribunale di Brescia su proposta del Direttore della DIA, nei confronti dell’imprenditore edile Giacomo Marchio, 45enne, originario della provincia di Crotone ma da anni residente a Curtatone (MN). Il provvedimento scaturisce da articolate indagini svolte dalla Sezione Operativa DIA di Brescia e coordinate dalla locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, che hanno consentito di disvelare la pericolosità sociale di Giacomo Marchio, non solo in relazione ai gravi fatti di usura per i quali è stato condannato in via definitiva nel 2013, ma soprattutto per la sua accertata contiguità alle cosche ‘ndranghetiste insediatesi nella Lombardia orientale. Infatti, l’imprenditore è stato recentemente condannato a 4 anni e 6 mesi nel c.d. processo “Pesci” per favoreggiamento personale e falsa testimonianza, con l’aggravante di aver commesso i fatti per agevolare la realizzazione delle attività illecite dell’associazione mafiosa. Per quanto riguarda, invece, gli aspetti finanziari, è stata accertata la sproporzione tra i redditi dichiarati ufficialmente dal Marchio e dal suo nucleo familiare rispetto al patrimonio accumulato negli anni, tramite un’approfondita analisi dei flussi di denaro provenienti dai conti correnti personali e confluiti nella società immobiliare di sua proprietà, complessivamente superiori al milione di euro ed anch’essi incoerenti rispetto alla reale posizione economica. L’odierna confisca ha riguardato quote della società di Giacomo Marchio, unitamente al complesso immobiliare detenuto dall’azienda, pari a 48 immobili in provincia di Mantova (di cui 22 appartamenti, 1 magazzino, 22 garage e 3 terreni) ed 11 immobili in provincia di Crotone (6 appartamenti, 3 fabbricati, 1 magazzino ed 1 garage), oltre a 7 immobili (3 appartamenti, 1 magazzino e 3 garage) di proprietà dell’imprenditore e dei familiari dello stesso, nonché un’autovettura e numerosi rapporti finanziari, per un valore complessivo superiore ai 5 milioni di euro. L’attività si inserisce nel quadro delle iniziative di aggressione patrimoniale nei confronti della criminalità organizzata presente nel distretto di Corte d’Appello di Brescia, avviate nel corso delle numerose riunioni tenute, al riguardo, dal Procuratore Generale, Pier Luigi Maria Dell’Osso, con i Procuratori della Repubblica di Bergamo, Mantova e Cremona e col Procuratore Distrettuale di Brescia.

Tags: 'ndranghetaBresciaconfiscaCurtatonediaGiacomo Marchiomantova
Share217Tweet134Send
Previous Post

Nicotera. Allaccio abusivo a rete elettrica murato in parete perimetrale: coppia arrestata dai Carabinieri

Next Post

Carlopoli. Granato (M5S) interroga Salvini su gestione progetto Sprar e diritti della minoranza consiliare

Next Post
Bianca Laura Granato

Carlopoli. Granato (M5S) interroga Salvini su gestione progetto Sprar e diritti della minoranza consiliare

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.