• Latest
  • Trending
  • All
Nicola Gratteri

A Reggio Calabria il 22 novembre la presentazione del nuovo libro di Gratteri e Nicaso

16 Novembre 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

A Reggio Calabria il 22 novembre la presentazione del nuovo libro di Gratteri e Nicaso

by
16 Novembre 2018
in Città
0
Nicola Gratteri

Nicola Gratteri

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Storia segreta della ‘ndrangheta”, il nuovo libro del Procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri e dello storico delle organizzazioni criminali Antonio Nicaso, sarà presentato a Reggio Calabria giovedì 22 novembre, alle ore 18, nella Sala Perri di Palazzo Alvaro (Piazza Italia). L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Incroci con la collaborazione della Libreria Nuova Ave e il patrocinio della Città metropolitana di Reggio Calabria, sarà condotto dalla giornalista e scrittrice Paola Bottero che intervisterà gli autori, entrambi presenti all’incontro.

“Storia segreta della ‘ndrangheta” è insieme un grido d’allarme e una dichiarazione di guerra che intende farci capire quanto sia necessario sia combattere con ogni mezzo questo «mostruoso animale giurassico che non si estingue, perché sono ancora in tanti a proteggerlo, a tutelarlo e a legittimarlo», e spezzare quell’oscuro grumo di potere che continua ad alimentarlo.

Il libro scritto a due mani dal magistrato antimafia, tra i più conosciuti e apprezzati a livello internazionale, e da uno tra i massimi esperti mondiali di ‘ndrangheta, sta rapidamente scalando le classifiche di vendita (appena uscito è già stato ristampato) ed è l’ultimo di una serie di fortunati best seller con cui i due autori hanno svelato al mondo i meccanismi della mafia calabrese, una delle organizzazioni criminali più pericolose e potenti del pianeta, con un fatturato annuo di diverse decine di miliardi di euro, in gran parte provenienti dal traffico internazionale di cocaina.

Grazie alla sua enorme capacità di stringere relazioni con il potere, la ‘ndrangheta si è infatti radicata in quasi tutti i continenti e ha assunto una dimensione “globale”, in un singolare connubio di tradizione e adattabilità, forza d’urto e mediazione, logiche tribali e cointeressenze politico-finanziarie.
Ma la ‘ndrangheta è anche, incredibilmente, l’organizzazione mafiosa meno conosciuta, tanto che non molti anni fa, prima della strage di Duisburg in Germania, era ancora considerata una versione casereccia e “stracciona” di Cosa nostra.

“Se il potere politico avesse voluto, oggi noi avremmo un potere mafioso inferiore dell’80 per cento”, ha dichiarato Gratteri presentando il nuovo libro nel programma “Quante Storie” di Corrado Augias. “Noi dobbiamo lottare e denunciare queste cose, non possiamo stare zitti.
Noi dobbiamo lavorare 12 ore di notte e di giorno, rinunciare alle ferie, tutto quello che è necessario fare. Non mi sta bene quella frase che si usa quando si è in difficoltà: i giudici devono parlare con le sentenze. Non è vero.
La gente deve sapere anche la nostra versione”. E l’appuntamento del 22 novembre a Reggio Calabria servirà ad approfondire proprio questo: la versione di un magistrato e di uno studioso che hanno deciso di dedicare la loro vita a combattere la ‘ndrangheta, uno dei mali assoluti del nostro tempo. A termine dell’incontro si terrà il consueto firma copie con gli autori.

Tags: 'ndranghetaAntonio Nicasolibronicola gratteripresentazionereggio calabria
Share221Tweet136Send
Previous Post

Metodo Di Bella. Il garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria scrive al presidente della Commissione Antimafia Morra

Next Post

Il Tecnologo Alimentare Antonio Paolillo ospite presso gli studi di Geo&Geo su Rai 3

Next Post
Antonio Paolillo

Il Tecnologo Alimentare Antonio Paolillo ospite presso gli studi di Geo&Geo su Rai 3

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.